Garanzia - Chicco SEETY Manual

Carrycot
Hide thumbs Also See for SEETY:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
sarla con gli appositi bottoni (Fig. 5).
Per una maggiore protezione del bambino da vento e fred-
do, sollevare la patella tessile e vincolarla con gli appositi
bottoni presenti sulla copertina (Fig. 5A).
MANIGLIONE
6. Il maniglione può essere abbassato. Per compiere questa
operazione è necessario spingere contemporaneamente
i pulsanti presenti all'interno degli snodi della capote e
spingere il maniglione verso il basso (Fig. 6).
CAPOTE
7. Sulla sacca porta bambini è presente una capote tessile
integrata nel telaio e nel maniglione.
Per abbassare la capote fare riferimento al paragrafo 6.
SISTEMA DI AREAZIONE DELLA SACCA PORTA BAMBINI
8. Per una maggiore areazione della sacca porta bambini è
possibile aprire lo spicchio tessile presente alla base della
capote (Fig. 7).
AGGANCIO DELLA SACCA PORTA BAMBINI AL PAS-
SEGGINO
Per agganciare la sacca porta bambini è necessario rimuo-
vere la seduta del passeggino o poltroncina auto, se pre-
senti.
9. Impugnare la maniglia in posizione di trasporto (verticale
e bloccata) e posizionare la sacca porta bambini sugli in-
nesti plastici laterali del passeggino con la zona dei piedi
rivolta verso l'impugnatura, adagiare la sacca porta bam-
bini sul telaio fino a sentire il click di avvenuto aggancio
di entrambi gli innesti (Fig. 8).
ATTENZIONE: Prima dell'utilizzo assicurarsi che la sacca
porta bambini sia ben agganciata tirandola verso l'alto.
Verificare che le "spie" presenti abbiano entrambe il colore
rosso.
SGANCIO DELLA SACCA PORTA BAMBINI DAL PAS-
SEGGINO
10. Con la maniglia in posizione verticale e bloccata (posi-
zione di trasporto) premere i pulsanti laterali posizionati
sugli adattatori plastici (Fig. 9) e sollevarla dalla struttura
(Fig. 9A).
ATTENZIONE: L'aggancio e lo sgancio si possono effet-
tuare anche con il bambino nella sacca porta bambini; le
suddette operazioni, con il peso del bambino, potrebbero
risultare meno agevoli. Si raccomanda attenzione nell'effet-
tuare le operazioni di cui sopra.
CHIUSURA DELLA SACCA PORTA BAMBINI
ATTENZIONE: Queste operazioni devono essere effettuate
senza la presenza del bambino nella sacca porta bambini o
altri bambini nelle vicinanze.
11. È possibile ridurre le dimensioni della sacca porta bam-
bini quando non in uso. Occorre abbassare il maniglio-
ne agendo sui pulsanti posti sugli snodi della capote
(Fig. 6). Successivamente occorre eseguire, in senso
inverso, le operazioni riguardanti i tondini descritte nel
paragrafo "PRIMO MONTAGGIO SACCA PORTA BAMBINI".
SVESTIZIONE SACCA PORTA BAMBINI / MATERASSINO
12. Per svestire il materassino occorre rimuoverlo dalla sac-
ca porta bambini, e sfilare la fodera.
Per rimuovere il tessile interno della sacca porta bambini
occorre agire sulla cerniera perimetrale (Fig. 2).
Per rivestire la sacca porta bambini seguire le operazioni
descritte in senso inverso.

GARANZIA

Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità in
normali condizioni di utilizzo secondo quanto previsto dal-
le istruzioni d'uso. La garanzia non sarà applicata, dunque in
caso di danni derivanti da un uso improprio, usura o eventi
accidentali. Per la durata della garanzia sui difetti di con-
formità si rinvia alle specifiche previsioni delle normative
nazionali applicabili nel Paese d'acquisto.
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents