Mitsubishi Electric Mr.SLIM SUZ-KA71VA Installation Manual page 37

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
6. Collegamenti elettrici
6.2. Collegamenti elettrici sul campo
Modello unità esterna
Alimentazione unità esterna
Capacità unità esterna
Interruttore principale (Salvavita)
Alimentazione unità esterna
Messa a terra alimentazione unità esterna
Unità interna-Unità esterna
Unità interna-Messa a terra unità esterna
Unità esterna L-N
Unità interna-Unità esterna S1-S2
Unità interna-Unità esterna S2-S3
*1. Viene fornito un interruttore salvavita con separazione di contatto di almeno 3 mm in ciascun polo. Utilizzare un interruttore non fusibile (NF) o un interruttore delle perdite
a terra (NV).
*2. Le cifre NON fanno sempre riferimento alla messa a terra.
Il terminale S3 è dotato di CC 24 V rispetto al terminale S2. Tuttavia tra i terminali S3 e S1 NON vi è alcun isolamento elettrico mediante il trasformatore o un altro
dispositivo.
Nota: 1. Le dimensioni dei cavi devono rispettare le normative locali e nazionali vigenti.
2. I cavi di alimentazione e i cavi di collegamento delle unità interna ed esterna non devono essere più leggeri di un cavo flessibile in policloroprene con
guaina. (Modello 60245 IEC 57)
3. Installare un cavo di messa a terra più lungo degli altri cavi.
Avvertenza:
È presente alta tensione sul terminale S3 a causa del tipo di circuito elettrico, poiché non vi è alcun isolamento elettrico tra il cavo di alimentazione e il cavo
segnale comunicazioni. Pertanto disattivare l'alimentazione durante gli interventi di manutenzione. Inoltre evitare di toccare i terminali S1, S2 e S3 quando
l'alimentazione è sotto tensione. Qualora sia necessario utilizzare un isolatore tra l'unità interna e l'unità esterna, usare un tipo a 3 poli.
7. Manutenzione
B
A
G
K
H
I
A Unità interna
B Giunto
C Tubo liquido
D Tubo gas
E Valvola di arresto
F Unità esterna
G Valvola di funzione bombola di gas refri-
gerante
Fig. 7-1
*1
*2
*2
*2
230V
Fase singola
Isolatore
S1
Unità
S2
esterna
S3
E
C
F
D
M
L
J
H Bombola di gas refrigerante per R410A con
sifone
I Refrigerante (liquido)
J Bilancia elettronica per la carica di refrige-
rante
K Tubo di carica (per R410A)
L Valvola del raccordo del manometro (per
R410A)
M Passaggio di servizio
SUZ-KA25/KA35
~/N (singolo), 50 Hz,
230 V
10 A
2 × Min. 1,5
1 × Min. 1,5
3 × 1,5 (Polare)
1 × Min. 1,5
CA 230 V
CA 230 V
CC 12 V ~ CC 24 V
Isolatore a 3 poli
S1
S2
S3
7.1. Carica gas (Fig. 7-1)
1. Collegare il cilindro del gas all'apertura di servizio della valvola di arresto
(a 3 vie).
2. Effettuare lo spurgo dell'aria del tubo (o del flessibile) proveniente dal cilin-
dro del gas refrigerante.
3. Rabboccate la quantità specificata di refrigerante facendo funzionare il con-
dizionatore nel modo "raffreddamento".
Nota:
In caso d'aggiunta di refrigerante, usare la quantità specificata per il ciclo refri-
gerante.
Attenzione:
• Non far uscire il refrigerante nell'atmosfera.
Fare attenzione a non far uscire il refrigerante nell'atmosfera durante il mon-
taggio, il rimontaggio o la riparazione del circuito refrigerante.
• Per quanto riguarda la carica aggiuntiva, caricare il refrigerante da una bom-
bola di gas allo stato liquido.
Se il refrigerante viene caricato allo stato gassoso, si può verificare una mo-
difica della composizione del refrigerante all'interno della bombola e dell'unità
esterna. In tal caso, la capacità operativa del ciclo refrigerante diminuisce o
può essere impossibile riprendere il funzionamento normale. Tuttavia, se si
carica il refrigerante tutto assieme, si può provocare il bloccaggio del com-
pressore. Quindi, caricare lentamente il refrigerante.
Per mantenere una pressione elevata nelle bombole, scaldare le bombole in acqua
calda (40°C) durante la stagione fredda. Non usare mai fiamme libere o vapore.
SUZ-KA50/KA60/KA71
~/N (singolo), 50 Hz,
230 V
20 A
2 × Min. 2,5
1 × Min. 2,5
3 × 1,5 (Polare)
1 × Min. 1,5
CA 230 V
CA 230 V
CC 12 V ~ CC 24 V
Unità
interna
37

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents