Manutenzione Ordinaria; Manutenzione Straordinaria - Stiga CP1 434 Series Operator's Manual

Pedestrian controlled lawnmower
Hide thumbs Also See for CP1 434 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Nel caso di "mulching" o scarico posteriore dell'erba:
• Non asportare mai più di un terzo dell'altezza totale
dell'erba in una sola passata (Fig.18).
• Mantenere lo chassis sempre ben pulito (par. 7.4.2).
Nel caso di scarico laterale: evitare di scaricare l'erba
tagliata dalla parte del prato ancora da tagliare.
6.4.2
Svuotamento del sacco di raccolta
Nel caso di sacco di raccolta con dispositivo
segnalatore del contenuto:
Alzato = vuoto.
*il sacco di raccolta si è riempito e occorre svuotarlo.
Per rimuovere e svuotare il sacco di raccolta:
1.
Attendere l'arresto del dispositivo di taglio (Fig.20.A);
2.
rimuovere il sacco di raccolta (Fig.20.B/C/D).
6.5
ARRESTO (Fig.21.A)
Dopo aver arrestato la macchina, occorrono diversi
secondi prima che il dispositivo di taglio si arresti.
Non toccare il motore dopo lo spegnimento. Pericolo
di ustioni.
IMPORTANTE Arrestare sempre la macchina:
• Durante gli spostamenti fra zone di lavoro.
• Nell'attraversamento di superfici non erbose.
• In prossimità di un ostacolo.
• Prima di regolare l'altezza di taglio.
• Ogni volta che si toglie o si rimonta il sacco di raccolta.
• Ogni volta che si toglie o si rimonta il deflettore di scarico
laterale (se previsto).
6.6
DOPO L'UTILIZZO (Fig.22.A/B/C/D)
1.
Effettuare la pulizia (par. 7.4).
2.
Se necessario, sostituire i componenti danneggiati e
serrare eventuali viti e bulloni allentati.
IMPORTANTE Ogni qualvolta si lasci la macchina inuti-
lizzata o incustodita:
• Staccare il cappuccio della candela (nei modelli con im-
pugnatura di avviamento manuale) (Fig.22.B/C).
• Premere la linguetta e rimuovere la chiave di consen-
so (nei modelli con avviamento elettrico a pulsante)
(Fig.22.D).
7.
MANUTENZIONE
7.1
GENERALITÀ
Le norme di sicurezza da seguire sono descritte al
cap. 2. Rispettare scrupolosamente tali indicazioni per
non incorrere in gravi rischi o pericoli:
Prima di effettuare qualsiasi controllo, pulizia o inter-
vento di manutenzione/regolazione sulla macchina:
• Arrestare la macchina.
• Accertarsi dell'arresto di ogni componente in movi-
mento.
• Attendere il raffreddamento del motore.
• Staccare il cappuccio della candela (Fig.22.B).
Abbassato
= pieno*.
IT - 6
• Rimuovere la chiave (Fig.22.D) o la batteria (nei
modelli con comando di avviamento elettrico a
pulsante).
• Leggere le relative istruzioni.
• Indossare indumenti adeguati, guanti da lavoro e
occhiali di protezione.
7.2

MANUTENZIONE ORDINARIA

• Le frequenze ed i tipi di intervento sono riassunti nella 
"Tabella manutenzioni" (cap.10).
IMPORTANTE Tutte le operazioni di manutenzione e di
regolazione non descritte in questo manuale devono essere
eseguite dal vostro Rivenditore o da un Centro specializ-
zato.
7.2.1
Rifornimento di carburante
Mettere la macchina in posizione orizzontale e ben appog-
giata sul terreno.
Il rifornimento di carburante deve avvenire a macchina
arrestata e con il cappuccio della candela staccato.
Procedere al rifornimento di carburante secondo le modalità
e precauzioni indicate nel manuale di Istruzioni del motore.
IMPORTANTE Ripulire ogni traccia di benzina eventual-
mente versata. La garanzia non copre i danni causati dalla
benzina alle parti plastiche.
NOTA Il carburante è deperibile e non deve rimanere nel
serbatoio per un periodo superiore a 30 giorni.
7.2.2
Controllo / rabbocco olio motore
Procedere al controllo/rabbocco dell'olio motore secondo
le modalità e precauzioni indicate nel manuale di Istruzioni
del motore.
Per un corretto funzionamento della macchina, sostituire
periodicamente l'olio del motore, secondo le indicazioni del
Manuale di Istruzioni del motore.
Accertarsi di aver ripristinato il livello dell'olio prima di usare
nuovamente la macchina.
7.3

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

7.3.1
Dispositivo di taglio
Tutte le operazioni riguardanti i dispositivi di taglio
(smontaggio, affilatura, equilibratura, riparazione, ri-
montaggio e/o sostituzione) devono essere eseguite
presso un Centro Specializzato.
Far sostituire sempre il dispositivo di taglio dan-
neggiato, storto o usurato, assieme alle proprie viti, per
mantenere l'equilibratura.
IMPORTANTE Utilizzare sempre dispositivi di taglio origina-
li, riportanti il codice indicato nella tabella "Dati Tecnici".
7.4
PULIZIA
Dopo ogni utilizzo, effettuare la pulizia attenendosi alle 
seguenti istruzioni.
7.4.1
Pulizia della macchina
• Assicurarsi sempre che le prese d'aria siano libere da
detriti.
• Non impiegare liquidi aggressivi per la pulizia dello 
chassis.
• Per ridurre il rischio di incendio mantenere il motore libero
da residui d'erba, foglie o grasso eccessivo.
• Lavare la macchina con acqua dopo ogni taglio.
7.4.2
Pulizia dell'assieme dispositivo di taglio

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Cp1 484 seriesCp1 534 series

Table of Contents