Funzionamento; Istruzioni Per La Manutenzione; Specifiche Tecniche - Philips SBCSC225 Instructions For Use Manual

Philips sbcsc225 baby bottle steriliser: user guide
Table of Contents

Advertisement

F
UNZIONAMENTO
Riempire il contenitore
1. Togliere il contenitore (4) dalla base (6) e togliere il coperchio (2).
2. Pulire prima i biberon che si desidera sterilizzare e porli con l'estremità aperta rivolta verso il
basso sopra i supporti all'interno dello sterilizzatore.
3. Mettere le tettarelle e gli anelli puliti nel cestello (3), anch'essi con l'apertura rivolta verso il
basso.
Lo spazio al di sotto del cestello può contenere quattro biberon corti di dimensione regolare.
Nello spazio rimanente è possibile inserire cinque biberon lunghi (fino a 190 mm) di dimensione
regolare. Per disinfettare nove biberon lunghi allo stesso tempo, lasciare fuori il cestello e sistemare
le tettarelle e gli anelli di chiusura fra i biberon.
Attenzione: Non lasciare che gli articoli da sterilizzare tocchino la vaschetta di ebollizione (5).
Riempire con acqua
Riempire un biberon pulito con 90 ml di acqua fresca e versarla nella vaschetta di ebollizione
fredda (5).
Ebollizione / sterilizzazione
1. Sistemare il contenitore carico (4) con il coperchio sulla base (6).
2. Premere l'interruttore (8); la spia (7) si accende.
Quando il processo di disinfezione è terminato, l'apparecchio si spegne automaticamente. La
spia si spegne. Ora i biberon sono sterilizzati e si possono estrarre dall'apparecchio.
Attenzione: Attendere qualche minuto prima di aprire il coperchio poiché adesso è caldo e
potrebbe scottare o provocare ustioni. Il contenuto può scottare, maneggiarlo con
cura.
P
Prima di pulire lo sterilizzatore per biberon, assicurarsi che la spina di rete sia staccata dalla
rete e che l'apparecchio si sia raffreddato!
Passare un panno umido sulla base, compresa la vaschetta di ebollizione.
Dopo l'uso svuotare completamente il contenitore, il cestello e il coperchio.
Non sfregare né graffiare la vaschetta di ebollizione, e non immergerla mai in acqua. Il
coperchio, il contenitore e il cestello possono essere lavati in lavastoviglie.
Nota: Il coperchio, il contenitore e il cestello possono essere lavati in lavastoviglie. Tuttavia le
scritte a stampa sul contenitore possono sfumare se questo viene lavato in una
lavastoviglie.
IFUSC225Eurbk.p65
26
ULIZIA
26
I
STRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Acqua dura
L'acqua dura può provocare depositi di calcio (colore del latte) sui vetri dopo la sterilizzazione.
In tal caso, usare soltanto acqua decalcificata (dolce).
Rimuovere il calcare dalla vaschetta di ebollizione
Le macchie e i punti di scolorimento della vaschetta di ebollizione di alta qualità rappresentano
dei normali depositi provocati dalla durezza dell'acqua. È possibile rimuoverli nel modo seguente:
1. Riempire la vaschetta con 3-4 cucchiaini di aceto comune.
2. Portare ad ebollizione, quindi togliere dal calore e lasciare riposare per 5 minuti circa.
3. Rimuovere l'aceto versandolo.
4. Togliere le macchie con un detergente di elevata qualità per acciaio non sgrassante (per es.
Stahlfix).
5. È anche possibile utilizzare prodotti anticalcare che si trovano comunemente in commercio.
6. Sciacquare bene la vaschetta.
Attenzione: - Se si verifica un guasto, contattare il centro assistenza Philips.
- Non cercare di riparare l'apparecchio da soli per nessuna ragione
- Non smontare.
- La riparazione deve essere eseguita solo da personale qualificato.
S
PECIFICHE TECNICHE
Alimentazione elettrica .......................... 220-240V AC
Potenza assorbita .................................... 350 watt
Protezione ............................................... interruttore di sicurezza automatico contro il
funzionamento a secco.
Il prodotto è conforme alla direttiva CEE relativa alla bassa tensione 73/237/CEE e EMC (89/336/
CEE).
Nota: La targhetta relativa al tipo di apparecchio è collocata sul fondo del prodotto.
27
16/05/2001, 11:52

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents