Bosch Professional GSH 5 CE Original Instructions Manual page 31

Hide thumbs Also See for Professional GSH 5 CE:
Table of Contents

Advertisement

ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare (vedere figura A)
Impiegare l'elettroutensile esclusivamente con l'impu-
u
gnatura supplementare (10).
L'impugnatura supplementare (10) si può orientare a piaci-
mento, per ottenere una postura di lavoro sicura e riposante.
– Allentare il dado zigrinato (11), ribaltare l'impugnatura
supplementare (10) lungo l'asse dell'utensile fino a rag-
giungere la posizione desiderata e serrare nuovamente il
dado zigrinato (11).
Sostituzione dell'accessorio
Tramite il mandrino portautensile SDS-max è possibile sosti-
tuire l'utensile accessorio in maniera semplice e comoda
senza dover ricorrere all'impiego di ulteriori attrezzi.
La protezione antipolvere (1) impedisce pressoché total-
mente le infiltrazioni di polvere di foratura nell'attacco uten-
sile durante il funzionamento. Nell'introdurre l'accessorio,
accertarsi che la protezione antipolvere (1) non venga dan-
neggiata.
Se la protezione antipolvere è danneggiata, andrà so-
u
stituita immediatamente. Si consiglia di affidare l'ope-
razione al Servizio Clienti post-vendita.
Introduzione dell'utensile accessorio (vedere fig. B)
– Pulire il codolo dell'utensile accessorio ed applicarvi un
leggero strato di grasso.
– Introdurre l'utensile accessorio nell'attacco utensile, ruo-
tando leggermente fino a quando non si blocchi automati-
camente.
– Verificare il bloccaggio, esercitando trazione sull'accesso-
rio.
Rimozione dell'utensile accessorio (vedere Fig. C)
– Spingere all'indietro la bussola di serraggio (2) e rimuove-
re l'utensile accessorio.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
Bosch Power Tools
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Utilizzo
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione della sor-
u
gente di alimentazione dovrà corrispondere alle indi-
cazioni riportate sulla targhetta identificativa
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Avvio/arresto
– Per la messa in funzione dell'elettroutensile, premere
l'interruttore di avvio/arresto (6) in alto (I), finché non si
blocca.
– Per spegnere l'elettroutensile, premere l'interruttore di
avvio/arresto (6) in basso (0) e rilasciarlo.
In caso di basse temperature, l'elettroutensile raggiungerà la
piena potenza di percussione/del colpo soltanto dopo un
certo tempo.
Regolazione del numero di giri/di colpi
La Constant Electronic mantiene pressoché costante il nu-
mero di giri e la frequenza di colpi tra il funzionamento a vuo-
to e l'esercizio sotto carico.
Tramite l'elettronica di regolazione è possibile preseleziona-
re in continuo il numero di giri e la frequenza dei colpi in fun-
zione del materiale in lavorazione.
Tramite la rotellina di regolazione (7) selezionare il numero
di giri in base al materiale.
Durante l'innesto della spina di rete nella presa di corrente o
a seguito della mancanza di corrente, l'elettronica di regola-
zione imposta automaticamente il numero massimo di giri e
di colpi. Ciò impedisce che, a causa della preimpostazione
inferiore della rotellina di regolazione (7), la lavorazione non
venga eseguita con la potenza ottimale.
Le indicazioni riportate nella seguente tabella sono valori
consigliati.
Italiano | 31
1 609 92A 744 | (07.11.2022)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents