Pericoli Operativi; Pericoli Associati Ai Movimenti Ripetitivi; Pericoli Riguardanti Gli Accessori; Pericoli Riguardanti Il Luogo Di Lavoro - Stanley 71501 Instruction And Service Manual

Hydro-pneumatic power module
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
TRADOTTO DALLE ISTRUZIONI ORIGINALI
Nello stesso tempo dovrebbero essere valutati anche i rischi per le altre persone.
Assicurarsi che il pezzo in lavorazione sia fissato saldamente.
Verificare che i sistemi di protezione contro l'espulsione del dispositivo di fissaggio e/o del gambo siano installati e funzionanti.
Avvisare della possibile espulsione violenta dei gambi dalla parte anteriore della rivettatrice.
NON utilizzare l'utensile dirigendolo verso un'altra persona o altre persone.

1.3 PERICOLI OPERATIVI

Quando l'utensile è in funzione, non deve essere tenuto in mano o essere posto a contatto con alcuna parte del corpo.
Vi è la possibilità di subire lesioni da taglio quando il pistone si ritrae.
L'uso dell'utensile può esporre le mani dell'operatore a rischi, quali schiacciamenti, urti, tagli, abrasioni e calore.
Indossare guanti adatti per proteggere le mani.
In caso di interruzione dell'alimentazione idraulica rilasciare il dispositivo di avvio e arresto.
Utilizzare esclusivamente i lubrificanti raccomandati dal produttore.
Evitare il contatto con il fluido idraulico. Per ridurre al minimo il rischio della comparsa di eruzioni cutanee, lavarsi con
cura in caso di contatto.
Le Schede di dati sicurezza dei materiali (MSDS) relative a tutti gli oli idraulici e i lubrificanti sono disponibili su richiesta
presso il proprio fornitore dell'utensile.
Se l'utensile è fissato a un dispositivo di sospensione, assicurarsi che il fissaggio sia sicuro.
Se la testata non è montata, prestare attenzione al rischio di stritolamento o schiacciamento.
NON usare l'utensile con il cannotto porta-naselli rimosso.
Durante il trasporto dell'utensile tenere le mani lontano dal grilletto di azionamento per evitare l'avvio accidentale.
NON abusare dell'utensile facendolo cadere o utilizzandolo come martello.
Prestare attenzione per assicurare che i gambi dei rivetti installati non creino un rischio.

1.4 PERICOLI ASSOCIATI AI MOVIMENTI RIPETITIVI

Quando si utilizza l'utensile è possibile avvertire fastidio a mani, braccia, spalle, collo o altre parti del corpo.
Durante l'impiego della rivettatrice, l'operatore deve adottare una postura confortevole mantenendo un appoggio
dei piedi sicuro ed evitando posture scomode o sbilanciate. Cambiare postura durante le attività prolungate può
contribuire a evitare disagio e affaticamento.
Se l'operatore dovesse manifestare sintomi quali fastidio persistente o ricorrente, dolore pulsante, dolore, formicolio,
intorpidimento, sensazione di bruciore o rigidità, è importante che non ignori questi segnali di avviso. Egli dovrà
rivolgersi immediatamente al proprio datore di lavoro e consultare un operatore sanitario qualificato.

1.5 PERICOLI RIGUARDANTI GLI ACCESSORI

Scollegare l'utensile dall'alimentazione idraulica prima di montare o rimuovere il gruppo della testata o gli accessori.
Utilizzare solo tipi e misure di accessori e materiali di consumo raccomandati dal produttore dell'utensile; non usare
accessori o materiali di consumo di tipi o misure diversi.

1.6 PERICOLI RIGUARDANTI IL LUOGO DI LAVORO

Scivolamenti, inciampi e cadute sono le principali cause di infortuni sul lavoro. Prestare attenzione alle superfici
scivolose provocate dall'uso dell'utensile e anche ai pericoli di inciampo causati dalle tubature dell'aria compressa o dal
tubo idraulico.
Procedere con attenzione in ambienti non familiari. Potrebbero essere presenti pericoli nascosti, come cavi elettrici o
altre linee di utenza.
L'utensile non è destinato all'uso in atmosfere potenzialmente esplosive e non è isolata in caso di contatto con la
corrente elettrica.
Accertarsi che non vi siano cavi elettrici, tubi del gas, ecc. che possono essere pericolosi se danneggiati durante l'uso
dell'utensile.
Indossare indumenti adeguati. Non indossare abiti lenti o gioielli. Tenere capelli, indumenti e guanti lontano dalle parti
in movimento. Abiti non aderenti, gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
Prestare attenzione per assicurare che i gambi dei rivetti installati non creino un rischio.

1.7 PERICOLI ASSOCIATI AL RUMORE

L'esposizione non protetta a livelli elevati di rumore può causare un'invalidità permanente, la perdita dell'udito e altri
problemi, come l'acufene (un disturbo uditivo costituito da fischi, brusii o ronzii nelle orecchie). La valutazione dei rischi
e l'implementazione di controlli appropriati per gli stessi sono essenziali.
Tra i controlli opportuni per ridurre il rischio possono essere incluse azioni quali l'impiego di materiali che assorbono il
rumore per evitare che i pezzi in lavorazione "rimbombino".
Utilizzare un dispositivo di protezione dell'udito in conformità con le istruzioni del datore di lavoro e secondo quanto
previsto dalle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Utilizzare e manutenere la rivettatrice come raccomandato nel manuale di istruzioni, per evitare un inutile aumento del
livello di rumore.
ITALIANO
61

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents