Toshiba RAV-GM901KRTP-E Installation Manual page 179

Hide thumbs Also See for RAV-GM901KRTP-E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ATTENZIONE
• Non graffiare la superficie interna della parte
svasata durante la rimozione delle sbavature.
• La lavorazione della svasatura in caso di
graffi sulla superficie interna del lato di
lavorazione della svasatura causerà la perdita
di gas refrigerante.
• Verificare che la parte svasata non sia
graffiata, deformata, calpestata o appiattita
e che non vi siano trucioli incollati o altri
problemi, dopo la svasatura.
• Non applicare olio per macchina refrigerante
sulla superficie della svasatura.
* In caso di svasatura con l'apposito
strumento convenzionale, estrarlo
di circa 0,5 mm in più di quello per
R22 per adattarsi alle dimensioni
speci cate della parte svasata. Lo
strumento per tubi di rame è utile
per adattare la dimensione del
margine di sporgenza.
Serraggio delle connessioni
ATTENZIONE
• Non applicare una forza eccessiva al
serraggio. Altrimenti, in determinate
condizioni, il dado potrebbe spaccarsi.
Diam. esterno del
tubo di rame
6,4 mm (dia.)
Da 14 a 18 (da 1,4 a 1,8 kgf•m)
9,5 mm (dia.)
Da 33 a 42 (da 3,3 a 4,2 kgf•m)
12,7 mm (dia.)
Da 50 a 62 (da 5,0 a 6,2 kgf•m)
15,9 mm (dia.)
Da 68 a 82 (da 6,8 a 8,2 kgf•m)
q Coppia di serraggio dei collegamenti del
tubo svasato
Dei collegamenti errati possono provocare non
solo perdite di gas, ma anche problemi al ciclo di
refrigerazione. Allineare il centro dei tubi di
collegamento e serrare il dado svasato con le dita
nché possibile. Quindi, serrare il dato con una
chiave inglese e una chiave torsiometrica, come
mostrato nella gura.
Esecuzione dell'operazione con due chiavi
A
(Unità di misura: N•m)
Coppia di serraggio
REQUISITO
Se il serraggio viene eseguito con una forza
eccessiva, il dado potrebbe spaccarsi a
seconda delle condizioni di installazione.
Serrare il dado applicando la coppia di
serraggio specificata.
Tubi dell'unità esterna
• La forma della valvola varia a seconda dell'unità
esterna.
Per ulteriori dettagli sull'installazione, fare
riferimento al Manuale di installazione fornito
insieme all'unità esterna.
Isolamento termico
L'isolamento termico dei tubi deve essere
realizzato separatamente per il lato del liquido
e il lato del gas. Dal momento che i tubi del
liquido e del gas si raffreddano molto quando
l'apparecchiatura è in modalità di raffreddamento,
occorre prevedere un isolamento termico
adeguato per evitare la formazione di condensa.
• Per il tubo del lato gas occorre utilizzare un
isolante con resistenza termica di almeno 120°C.
• La sezione di collegamento dei tubi dell'unità
interna deve essere isolata correttamente,
applicando il materiale isolante in modo uniforme.
Fissare con nastro in vinile
Isolante termico
(applicato)
REQUISITO
Applicare saldamente l'isolante termico
all'intera parte di collegamento dei tubi
dell'unità interna senza lasciare tratti esposti
(le parti esposte di tubo possono causare
perdite d'acqua).
Test di ermeticità/Spurgo con
aria, ecc.
Per informazioni su test di ermeticità, spurgo con
aria, aggiunta di refrigerante e controllo perdite di
gas, consultare il Manuale di installazione fornito
insieme all'unità esterna.
– 22 –
Manuale di installazione
Tubo lato locale
22-IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents