Desa MASTER BLP 15 kW M Operation And Maintenance page 3

Lpg hot air generator
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
DESCRIZIONE
Questo generatore d'aria è un pratico riscaldatore a gas liqui-
do, caratterizzato dallo sfruttamento totale del combustibile,
mediante scambio termico per la miscelazione diretta tra l'aria
aspirata ed i prodotti di combustione.
L'apparecchio è realizzato secondo la Norma EN 1596.
AVVERTENZE (vedi fi gg. 1-4)
• Il generatore necessita per il funzionamento di un adeguato ricambio di
aria. Pertanto esso va impiegato all'aperto o in locali con ricambio d'aria
assicurato e continuo. Per l'installazione, valgono le norme nazionali
vigenti, incluse le norme tecniche e le disposizioni in materia antinfortu-
nistica e di prevenzione degli incendi.
• L'apparecchio deve essere usato solamente come generatore
d'aria calda o ventilatore e per l'utilizzo seguire scrupolosamen-
te le presenti istruzioni.
• E' assolutamente vietato usare l'apparecchio in cavità o sotto
il livello del suolo.
• NON UTILIZZARE L'APPARECCHIO PER IL RISCALDA-
MENTO DI AREE ABITABILI O LOCALI DOMESTICI
• Se sentite odore di gas potrebbero esserci delle perdite peri-
colose. Spegnere subito l'apparecchio chiudendo la bombola,
staccare la spina e chiamare l'assistenza specializzata.
• In qualsiasi condizione di uso o di stazionamento dell'ap-
parecchio, fare attenzione che il tubo fl essibile non venga
danneggiato (piegato, torto, teso).
• Posizionare la bombola del gas in posizione protetta, dietro
l'apparecchio. Evitare che un qualunque oggetto vada ad ottu-
rare la presa d'aria di aspirazione del ventilatore.
• Collegarsi a reti elettriche dotate di interruttore "salva vita".
• La bocca di uscita dell'aria non deve mai essere ridotta per
nessun motivo.
• Distanza di sicurezza: 2 metri da pareti o da oggetti.
• Il generatore mobile può essere utilizzato solo su pavimenti
ignifughi.
• Il generatore non deve essere usato in locali contenenti polveri
esplosive, fumi gas o combustibili liquidi e materiale infi ammabi-
le (stoffa, carta, legno, combustibili, etc.).
• Solo personale specializzato ed autorizzato dalla ditta costrut-
trice può intervenire sull'apparecchio per qualsiasi manutenzio-
ne o pulizia interna.
• In caso l'apparecchio non possa essere lasciato in condizioni
di sicurezza, deve assolutamente essere reso inutilizzabile (es.
sigillare l'entrata del gas e togliere la spina elettrica).
• Nel caso di una mancata accensione, o accensione anomala
dell'apparecchio, prima di un ulteriore tentativo, controllare se
il ventilatore è bloccato e/o se esiste una circolazione d'aria
suffi ciente.
• In ogni caso fare verifi care l'apparecchio una volta l'anno
da personale specializzato.
• L'uso improprio di questo generatore di aria calda provoca
ferite o pericolo di vita attraverso ustioni, fuoco, esplosioni, elet-
troshock o avvelenamento da monossido di carbonio.
• Non collegare tubi per incanalare l'aria calda!
CCOLLEGAMENTO ALLA RETE
ELETTRICA
Prima del collegamento alla rete elettrica, assicurarsi che la ten-
sione e la frequenza di alimentazione siano corrette.
Il collegamento alla rete elettrica va fatto in accordo con le nor-
me nazionali vigenti.
Prima di qualunque intervento di manutenzione o di riparazione,
staccare la spina dalla presa di corrente.
GENERATORE D'ARIA CALDA A GAS
COMBUSTIBILE
Come combustibile, utilizzare unicamente gas propano (G31),
butano (G30).
In ogni caso usare solo gas della categoria I
COLLEGAMENTO E CAMBIO
DELLA BOMBOLA
La bombola deve essere cambiata all'aria aperta, lontano da
fonti di calore o fi amme libere.
In caso di sostituzione del tubo usare i tipi citati nell'elenco com-
ponenti o comunque tubi omologati per questo tipo di impiego.
Collegare il tubo al raccordo di entrata del generatore; quindi
collegare alla bombola nell'ordine: il riduttore di pressione (già
completo di valvola di sicurezza), il tubo del gas. Tenere pre-
sente che i raccordi hanno fi letto "sinistro", quindi vanno serrati
ruotando in senso antiorario. Assicurarsi che tra il riduttore e la
bombola del gas sia presente la guarnizione (se il tipo di attac-
co la prevede). Verifi care la tenuta dei raccordi passandovi
sopra del sapone liquido: la comparsa di bolle segnalerà
eventuali perdite di gas. È possibile raccordare fra loro più
bombole per ottenere una maggiore autonomia.
La pressione di alimentazione è data dal regolatore di pressione
fornito in dotazione che corrisponde alla tabella DATI TECNICI.
Per il collegamento alla bombola devono essere utilizzati solo i
seguenti accessori:
• Tubo fl essibile per gas liquido DK6.
• Regolatore di pressione per gas liquido completo di valvola di
sicurezza.
CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO DEL BRUCIATORE
Il funzionamento del bruciatore è controllabile guardando
l'aspetto della fi amma dall'uscita del generatore. Controllare
che la fi amma sia accesa completamente e non si stacchi dal
bruciatore.
ACCENSIONE PER I MODELLI
MANUALI, ...KW
1. Aprire la bombola del gas (vedi fi g. 5).
2. Azionare il ventilatore con l'interruttore a tasto bianco
(vedi fi g. 6).
3. Premere il pulsante-gas a fondo, e tenendolo premuto,
azionare ripetutamente l'accenditore piezoelettrico (vedi
fi g.7).
4. Dopo l'accensione della fi amma, tenere premuto il pulsan-
te-gas per circa 15 secondi per attivare dispositivi termici di
sicurezza (vedi fi g. 8).
5. A questo punto, rilasciando il pulsante-gas, la fi amma
resta accesa.
6. Qualora, per eventuale interruzione di energia elettrica,
il ventilatore dovesse fermarsi, l'apparecchio sarà automati-
camente spento in pochi secondi dai dispositivi di sicurezza.
Analogamente, per eventuali interruzioni di gas. In entrambe
i casi, la riaccensione dev'essere fatta ripetendo la sequenza
descritta all'inizio.
7. Evitare tentativi di accensione ripetuti. Se l'apparecchio
non si accende subito, ricercarne le cause.
N.B. Si può regolare la potenza termica del generatore
agendo sulla manopola posta sulla base del generatore
al fi ne di ottenere un livello minimo e massimo di poten-
za termica.
3
IT
P e I
B/P.
3
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Master blp 15 kw m dvMaster blp 30 kw mMaster blp 30 kw m dv: master blp 30 kw eMaster blp 50 kw mMaster blp 50 kw m dvMaster blp 50 kw e ... Show all

Table of Contents