Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Istruzioni per installazione, uso e manutenzione
Installation, use and maintenance instructions
Bruciatore di Gasolio
I
Gas oil burner
GB
Funzionamento monostadio
One stage operation
CODICE - CODE
20045709
MODELLO - MODEL
RIELLO 40 G10
20045713 (2) - 12/2020

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Riello 40 G10

  • Page 1 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione Installation, use and maintenance instructions Bruciatore di Gasolio Gas oil burner Funzionamento monostadio One stage operation CODICE - CODE MODELLO - MODEL 20045709 RIELLO 40 G10 20045713 (2) - 12/2020...
  • Page 2 Istruzioni originali Translation of the original instructions...
  • Page 3: Table Of Contents

    Indice Dichiarazione ..................2 Informazioni ed avvertenze generali .
  • Page 4 Indice Programma di manutenzione ..............26 9.2.1 Frequenza della manutenzione.
  • Page 5: Dichiarazione

    Dichiarazione Dichiarazione Dichiarazione di conformità secondo ISO / IEC 17050-1 Questi prodotti sono conformi alle seguenti Norme Tecniche: • EN 12100 • EN 267 Secondo quanto disposto dalle Direttive Europee: 2006/42/CE Direttiva Macchine 2014/35/EU Direttiva Bassa Tensione EMC 2014/30/EU Compatibilità Elettromagnetica La qualità...
  • Page 6: Informazioni Ed Avvertenze Generali

    Informazioni ed avvertenze generali Informazioni ed avvertenze generali Informazioni sul manuale di istruzione 2.1.1 Introduzione ATTENZIONE ORGANI IN MOVIMENTO Il manuale di istruzione dato a corredo del bruciatore: Questo simbolo fornisce indicazioni per evitare  costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto e non l’avvicinamento degli arti ad organi meccanici in va da esso separato;...
  • Page 7: Consegna Dell'impianto E Del Manuale Di Istruzione

    Verificare, all’atto della prima messa in funzione, le istruzioni e le indicazioni Riello. Tutti i componenti del circuito che il bruciatore sia integro e completo. idraulico adatti all'impiego di biocombustibili forniti da Riello sono identificati come biocompatibili.
  • Page 8: Guida All'utilizzo Di Miscele Di Biocombustibile Fino Al 10

    EN.  A seconda della capacità del serbatoio di stoccaggio dell'olio Nella scelta dei prodotti a olio di Riello in cui verranno utilizzati e dell'utilizzo dell'olio, i combustibili possono rimanere fermi biocombustibili, assicuratevi che siano presenti un bruciatore e/o all'interno del serbatoio per un considerevole periodo di componenti biocompatibili.
  • Page 9: Dichiarazione Di Esclusione Di Responsabilità Del Prodotto

    Informazioni o dall'affidamento alle stesse. Al di là di quanto previsto nella presente, Riello (e le sue filiali) non applicano alcuna garanzia aggiuntiva, tacita o esplicita, per quello che riguarda il bruciatore biocompatibile, inclusa quella di commerciabilità...
  • Page 10: Sicurezza E Prevenzione

    Sicurezza e prevenzione Sicurezza e prevenzione Premessa I bruciatori sono stati progettati e costruiti in conformità alle nor- sime alle quali il bruciatore è regolato, la pressurizzazione della me e direttive vigenti, applicando le regole tecniche di sicurezza camera di combustione, le dimensioni della camera di combu- conosciute e prevedendo tutte le potenziali situazioni di pericolo.
  • Page 11: Descrizione Tecnica Del Bruciatore

    Descrizione tecnica del bruciatore Descrizione tecnica del bruciatore Modelli disponibili Designazione Testa di combustione Tensione Codice RIELLO 40 G10 (24V D.C.) 1/230/50 20045709 Tab. A Dati tecnici Modello RIELLO 40 G10 (24V D.C.)  Portata kg/h  Potenza termica ...
  • Page 12: Dimensioni D'ingombro

    Descrizione tecnica del bruciatore Dimensioni d’ingombro L’ingombro del bruciatore e della flangia è riportato in Fig. 1. Flangia Bruciatore D7818 Fig. 1 Campo di lavoro (secondo EN 267) D12147 Portata gasolio - kg/h Potenza termica - kW Fig. 2 20045713...
  • Page 13: Descrizione Bruciatore

    Descrizione tecnica del bruciatore Descrizione bruciatore D7817 Fig. 3 Ritorno Aspirazione Attacco manometro Regolatore pressione pompa Pulsante di sblocco con segnalazione di blocco Serranda aria Viti fissa serranda Vite di regolazione testa Attacco vacuometro 20045713...
  • Page 14: Apparecchiatura Elettrica

    Descrizione tecnica del bruciatore Apparecchiatura elettrica L’apparecchiatura è un sistema di controllo e supervisione di bru- ciatori ad aria soffiata, per il funzionamento intermittente (almeno 20182238 uno spegnimento controllato ogni 24 ore). Note importanti Per evitare infortuni, danni materiali o ambientali, attenersi alle seguenti prescrizioni! L’apparecchiatura è...
  • Page 15: Installazione

    Installazione Installazione Note sulla sicurezza per l’installazione Dopo avere effettuato un’accurata pulizia tutt’intorno all’area de- L’installazione del bruciatore deve essere effet- stinata all’installazione del bruciatore ed avere provveduto ad tuata da personale abilitato, secondo quanto ri- una corretta illuminazione dell’ambiente, procedere con le opera- portato nel presente manuale ed in conformità...
  • Page 16: Controlli Preliminari

    Installazione Controlli preliminari 5.4.1 Controllo della fornitura D9370 Dopo aver tolto ogni imballaggio assicurarsi dell’integrità del contenuto. In caso di dubbio non utilizzare il bruciatore e rivolgersi al fornitore. CAUTELA Gli elementi dell’imballaggio (gabbia di legno o scatola di cartone, chiodi, graffe, sacchetti di pla- Fig.
  • Page 17: Posizione Di Funzionamento

    Installazione Posizione di funzionamento Il bruciatore è predisposto esclusivamente per il Ogni altro posizionamento potrebbe compromet- funzionamento nelle posizioni 1, 2 e 4 (Fig. 6). tere il buon funzionamento dell’apparecchio. L’installazione 1 (Fig. 6) è da preferire in quanto è Le installazioni 3 e 5 (Fig.
  • Page 18: Fissaggio Del Bruciatore Alla Caldaia

    Installazione Fissaggio del bruciatore alla caldaia Predisporre un adeguato sistema di sollevamento del bruciatore.  Inserire sulla flangia 1) la vite e i due dadi (vedi Fig. 7).  Allargare, necessario, fori dello schermo isolante 5)(vedi Fig. 8).  Fissare alla portina della caldaia 4) la flangia 1) mediante le viti 2) e (se necessario) i dadi 3) interponendo gli schermi isolanti 5), (vedi Fig.
  • Page 19: Impianti Idraulici

    Impianti idraulici Impianti idraulici Alimentazione del combustibile Rischio di esplosione a causa di fuoriuscita di raccomanda evitare l’ossigenazione combustibile in presenza di fonte infiammabile. eccessiva dei combustibili miscelati in luoghi in cui è in uso gasolio contenente biocombustibile. Precauzioni: evitare urti, attriti, scintille, calore. ATTENZIONE Se possibile evitare di utilizzare sistemi bitubo Verificare la chiusura del rubinetto di intercettazio-...
  • Page 20: Sistema Bitubo

    Impianti idraulici Sistema bitubo I sistemi bitubo a vuoto (Fig. 12) hanno una pressione del com- bustibile negativa (depressione) all’ingresso del bruciatore. Tipicamente hanno il serbatoio ad altezza minore del bruciatore. La tubazione di ritorno dovrebbe terminare nel serbatoio dell’olio allo stesso livello del tubo di aspirazione;...
  • Page 21: Sistema Monotubo

    Impianti idraulici Sistema monotubo I sistemi monotubo pressurizzati (Fig. 13) hanno una pressione del combustibile positiva all’ingresso del bruciatore. Solitamente il serbatoio è più alto del bruciatore, oppure i sistemi di pompaggio del combustibile si trovano all’esterno della calda- I sistemi monotubo a vuoto (Fig. 14) hanno una pressione del combustibile negativa (depressione) all’ingresso del bruciatore.
  • Page 22: Impianto Elettrico

    Impianto elettrico Impianto elettrico Note sulla sicurezza per i collegamenti elettrici  I collegamenti elettrici devono essere eseguiti in assenza di alimentazione elettrica.  I collegamenti elettrici devono essere eseguiti secondo le norme vigenti del paese di destinazione e da personale qualificato.
  • Page 23: Schema Elettrico

    Impianto elettrico Schema elettrico D5806 Valvola Relè Motore Morsettiera apparecchiatura CAVO DI ALIMENTAZIONE Lunghezza max. Morsettiera bruciatore 10 8 Sezione min. Segnalazione di blocco esterna (24V DC - 0.5A max.), se richiesta 24 V DC Termostato di regolazione Termostato di sicurezza Fig.
  • Page 24: Programma Di Funzionamento

    Impianto elettrico Programma di funzionamento D5229 Funzionamento normale Blocco per mancata accensione Termostato Motore Trasf. d’accensione Valvola Fiamma Spia blocco Fig. 17 Ogni 2000 ore di funzionamento verificare l’usura delle spazzole e del collettore motore. ATTENZIONE 20045713...
  • Page 25: Messa In Funzione, Taratura E Funzionamento Del Bruciatore

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Note sulla sicurezza per la prima messa in funzione La prima messa in funzione del bruciatore deve Verificare la corretta funzionalità dei dispositivi di essere effettuata da personale abilitato, secondo regolazione, comando e sicurezza.
  • Page 26: Ugelli Consigliati

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Ugelli consigliati Il bruciatore è conforme alle richieste di emissione previste dalla Monarch type R norma EN 267. Delavan type B - W Per garantire la costanza delle emissioni è necessario utilizzare Steinen type Q ugelli consigliati e/o alternativi indicati dalla Società...
  • Page 27: Regolazione Serranda Aria

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Regolazione serranda aria La regolazione dell’aria si effettua regolando la serranda 1), dopo D5514 aver svitato le viti 2). Le regolazioni riportate in tabella si riferiscono al bruciatore con cofano montato e camera di combustione con depressione zero. Tali regolazioni sono puramente indicative.
  • Page 28: Posizione Di Manutenzione

    Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore Posizione di manutenzione Accessibilità alla testa di combustione, al gruppo elica - elettrodi e all’ugello (Fig. 22)  Estrarre il bruciatore dalla caldaia dopo avere tolto il dado di  estrarre dal portaugello 8) il gruppo supporto elica 9) dopo fissaggio alla flangia.
  • Page 29: Manutenzione

    Manutenzione Manutenzione Note sulla sicurezza per la manutenzione La manutenzione periodica è essenziale per il buon funziona- Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, pulizia mento, la sicurezza, il rendimento e la durata del bruciatore. o controllo: Essa consente di ridurre i consumi, le emissioni inquinanti e di mantenere il prodotto affidabile nel tempo.
  • Page 30: Componenti Di Sicurezza

    Manutenzione Tubi flessibili 9.2.3 Componenti di sicurezza  Verificare periodicamente le condizioni dei tubi flessibili. Da I componenti di sicurezza devono essere sostituiti secondo il ter- sostituire almeno ogni 2 anni. mine del ciclo di vita indicato nella Tab. I. I cicli di vita specificati, ...
  • Page 31: Apertura Bruciatore

    Manutenzione Apertura bruciatore Togliere l’alimentazione elettrica al bruciatore, Attendere il completo raffreddamento dei compo- agendo sull’interruttore generale dell’impianto. nenti a contatto con fonti di calore. PERICOLO Per accedere alle parti interne del bruciatore, svitare le viti che fissano il cofano e procedere con le operazioni di manutenzione. Chiudere il rubinetto di intercettazione del combu- stibile.
  • Page 32: Anomalie / Rimedi

    Anomalie / Rimedi Anomalie / Rimedi Qui di seguito sono esposte le cause e le possibili soluzioni di al- Quando la spia di blocco si accende, il bruciatore proverà ad av- cuni problemi che possono causare il mancato avviamento o il viarsi soltanto dopo la pressione del pulsante di sblocco.
  • Page 33: Appendice - Accessori

    Appendice - Accessori Appendice - Accessori Kit testa lunga Lunghezza testa lunga Bruciatore Lunghezza standard (mm) Codice (mm) RIELLO 40 G10 3000643 RIELLO 40 G10 3000770 Kit distanziale Bruciatore Spessore distanziale (mm) Codice RIELLO 40 G10 3000672 Kit filtro gasolio...
  • Page 34 Appendice - Accessori Kit contaore Bruciatore Codice RIELLO 40 G10 3000904 Kit presa 7 poli Bruciatore Codice RIELLO 40 G10 3001065 L’installatore è responsabile per l’eventuale ag- giunta di organi di sicurezza non previsti in questo manuale. ATTENZIONE 20045713...
  • Page 35 Contents Declaration..................2 Information and general warnings.
  • Page 36 Contents Maintenance programme............... 26 9.2.1 Maintenance frequency .
  • Page 37: Declaration

    Declaration Declaration Declaration of Conformity in accordance with ISO / IEC 17050-1 These products are in compliance with the following Technical Standards: • EN 12100 • EN 267 According to the European Directives: 2006/42/CE Machine Directive 2014/35/UE Low Voltage Directive EMC 2014/30/UE Electromagnetic Compatibility The quality is guaranteed by a quality and management sys-...
  • Page 38: Information And General Warnings

    Information and general warnings Information and general warnings Information about the instruction manual 2.1.1 Introduction WARNING: MOVING PARTS The instruction manual supplied with the burner: This symbol indicates that you must keep limbs  is an integral and essential part of the product and must not away from moving mechanical parts;...
  • Page 39: Delivery Of The System And The Instruction Manual

    All components within the hydraulic circuit suitable for burner is integral and complete. bio fuel use and supplied by Riello will be identified as Bio com- patible. No warranty is given in relation to the use of components Failure to observe the information given in this which are not so identified with bio fuel blends.
  • Page 40: Guidance For The Use Of Bio Fuel Blends Up To 10

     Riello recommends that the in line and burner oil pump filters vant standards are used, or where fuel storage issues have not are inspected and if required replaced at least every 4...
  • Page 41: Product Disclaimer Statement

    In no event shall Riello (and its subsidiaries) be liable for any in- direct, incidental, special or consequential damages including, without limitation, loss of profits, damages for loss of business...
  • Page 42: Safety And Prevention

    Safety and prevention Safety and prevention Introduction The burners have been designed and built in compliance with the type and pressure of the fuel, the voltage and frequency of the current regulations and directives, applying the known safety electrical power supply, the minimum and maximum deliveries for technical rules and envisaging all the potential danger situations.
  • Page 43: Technical Description Of The Burner

    Technical description of the burner Technical description of the burner Models available Designation Combustion head Voltage Code RIELLO 40 G10 (24V D.C.) 1/230/50 20045709 Tab. A Technical data Model RIELLO 40 G10 (24V D.C.)  Delivery kg/h  Thermal power ...
  • Page 44: Maximum Dimensions

    Technical description of the burner Maximum dimensions The maximum dimensions of the flange and burner are given in Fig. 1. Flange Burner D7818 Fig. 1 Firing rate (as EN 267) D12147 Light oil output - kg/h Thermal power - kW Fig.
  • Page 45: Burner Description

    Technical description of the burner Burner description D7817 Fig. 3 Return line Suction line Gauge connection Pump pressure regulator Lock-out lamp and reset button Air damper Screws fixing air damper Combustion head adjustment screw Vacuum gauge connection 20045713...
  • Page 46: Electrical Control Box

    Technical description of the burner Electrical control box The control box is a control and supervision system for forced draught burners, for intermittent operation (at least one controlled 20182238 shutdown every 24 hours). Important notes To avoid accidents, material or environmental damage, observe the following instructions! The control box is a safety device! Avoid opening WARNING...
  • Page 47: Installation

    Installation Installation Notes on safety for the installation After carefully cleaning all around the area where the burner is to The installation of the burner must be carried out be installed, and arranging for the environment to be illuminated by qualified personnel, as indicated in this manual correctly, proceed with the installation operations.
  • Page 48: Preliminary Checks

     The burner hydraulic components and flexible oil lines must from the end user that their fuel supplier can evidence that be suitable for bio fuel use (check with Riello if in doubt). the blends of fuel conform to the relevant standards.
  • Page 49: Operating Position

    Installation Operating position The burner is designed to work only in positions 1, Any other positioning could compromise the cor- 2 and 4 (Fig. 6). rect operation of the appliance. Installation 1 (Fig. 6) is preferable, as it is the only Installations 3 and 5 (Fig.
  • Page 50: Securing The Burner To The Boiler

    Installation Securing the burner to the boiler Provide an adequate lifting system of the burner.  Put on the flange (1) the screw and two nuts (see Fig. 7).  If necessary, widen holes insulating gasket 5)(see Fig. 5).  Fix the flange 1) to the boiler door 4) using screws 2) and (if necessary) the nuts 3) interposing the insulating gaskets 5), (see Fig.
  • Page 51: Hydraulic Systems

    2), remove the by-pass screw 3) and then screw the WARNING Please contact Riello for further information. return plug 2). It is strongly recommended a periodic check of the pump pressure operation (annually or better every six months, if the burner operation is continuous).
  • Page 52: Two Pipe System

    You are advised to use additional filters on the fuel supply line. Riello recommends a good quality fuel filter at the CAUTION tank (Fig. 12) and a secondary filter (60  for gas oil and 15  for kerosene) are used to protect the burner pump and nozzle from contamination.
  • Page 53: One Pipe System

    Usually the tank is lower than the burner. You are advised to use additional filters on the fuel supply line. Riello recommends a good quality fuel filter at the CAUTION tank (Fig. 13 - Fig. 14) and a secondary filter (60 ...
  • Page 54: Electrical System

    Electrical system Electrical system Notes on safety for the electrical wiring  The electrical wiring must be carried out with the electrical supply disconnected.  Electrical wiring must be made in accordance with the regulations currently in force in the country of destination and by qualified personnel.
  • Page 55: Electrical Diagram

    Electrical system Electrical diagram D5806 Valve Relay Motor Control box terminal board FEEDING CABLE Max. length Burner terminal board 10 8 Min. section mm Remote lock-out lamp (24V DC - 0.5A max.), if required 24 V DC Regulating thermostat Safety thermostat Fig.
  • Page 56: Operating Programme

    Electrical system Operating programme D5229 Normal operation Lock-out due to failure to light Thermostat Motor Ignition transformer Valve Flame Lock-out lamp Fig. 17 Every 2000 working hours, verify the wear of the brushes and the motor manifold. WARNING 20045713...
  • Page 57: Start-Up, Calibration And Operation Of The Burner

    Start-up, calibration and operation of the burner Start-up, calibration and operation of the burner Notes on safety for the first start-up The first start-up of the burner must be carried out Check the correct working of the adjustment, com- by qualified personnel, as indicated in this manual mand and safety devices.
  • Page 58: Recommended Nozzles

    Start-up, calibration and operation of the burner Recommended nozzles The burner complies with the emission requirements of the EN Monarch type R 267 standard. Delavan type B - W In order to guarantee that emissions do not vary, recommended Steinen type Q and/or alternative nozzles specified by manufacturer in the In- struction and warning booklet should be used.
  • Page 59: Air Damper Adjustment

    Start-up, calibration and operation of the burner Air damper adjustment The regulation of the air-rate is made by adjusting the air D5514 damper 1), after loosing the screws 2). The settings indicated in the schedule refer to the burner with its metal cover fitted and the combustion chamber with “zero”...
  • Page 60: Maintenance Position

    Start-up, calibration and operation of the burner Maintenance position Access to the combustion head, diffuser disc / electrodes unit and nozzle (Fig. 22)  Remove the burner out of the boiler, after loosing the fixing  remove the diffuser disc-holder assembly 9) from the nozzle- nut to the flange;...
  • Page 61: Maintenance

    Maintenance Maintenance Notes on safety for the maintenance The periodic maintenance is essential for the good operation, Before carrying out any maintenance, cleaning or checking oper- safety, yield and duration of the burner. ations: It allows you to reduce consumption and polluting emissions and to keep the product in a reliable state over time.
  • Page 62: Safety Components

    Bio blend, it will be essential to use flexible oil 10 years or 250,000 Flame sensor lines suitable for bio fuel use. operation cycles Please contact Riello for further information. WARNING 10 years or 250,000 Gas valves (solenoid) operation cycles...
  • Page 63: Opening The Burner

    Maintenance Opening the burner Disconnect the electrical supply from the burner Wait for the components in contact with heat by means of the main system switch. sources to cool down completely. DANGER For opening the burner, loosen the screws that secure the cover and proceed with the maintenance operation.
  • Page 64: Faults / Solutions

    Faults / Solutions Faults / Solutions Here below you can find some causes and the possible solutions correctly, the lockout can be attributed to a temporary fault that is for some problems that could cause a failure to start or incorrect not dangerous.
  • Page 65: Appendix - Accessories

    Appendix - Accessories Appendix - Accessories Long head kit Burner Standard length (mm) Extended head length (mm) Code RIELLO 40 G10 3000643 RIELLO 40 G10 3000770 Spacer kit Burner Spacer thickness (mm) Code RIELLO 40 G10 3000672 Light oil filter kit...
  • Page 66 Appendix - Accessories Hour counter kit Burner Code RIELLO 40 G10 3000904 7 pole socket kit Burner Code RIELLO 40 G10 3001065 The installer is responsible for the addition of any safety device not foreseen in this manual. WARNING 20045713...
  • Page 68 RIELLO S.p.A. I-37045 Legnago (VR) Tel.: +39.0442.630111 http:// www.riello.it http:// www.riello.com Con riserva di modifiche - Subject to modifications...

This manual is also suitable for:

40 g740 g20200457092003087820030873

Table of Contents