Mise En Service Du Bea; Messa In Funzione Del Bea; Filtri; Uruchamianie Bea - Bosch BEA 060 Original Instructions Manual

Exhaust gas analyzer for gasoline vehicle
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
it
60 | BEA 060 | Uso
5.4.4

Filtri

i
Per il cambio dei filtri GF1, GF2 e GF3 utilizzare
esclusivamente filtri originali con il numero di ordi-
nazione 1 687 432 005.
Con l'utilizzo di filtri diversi (per es. filtri carburante
in commercio) vengono danneggiate le celle di misura
inserite a valle, a causa di residui di corrosione (per es.
particelle di ruggine da elementi filtranti in metallo) e
di un effetto filtrante insufficiente.
!
Le avarie causate dall'impiego di filtri non adatti,
invalidano tutte le eventuali richieste in garanzia o di
interventi gratuiti fuori garanzia.
Il gas di misura viene depurato da particelle ed aero-
sol attraverso una cascata di filtri. Le particelle sono
elementi solidi come polvere e fuliggine. Gli aerosol
sono minuscole goccioline di liquido. Essi si posso-
no depositare lungo il percorso del gas e nelle celle
di analisi, formando una pellicola. Per evitare danni
all'apparecchio di misura gas di scarico è quindi impor-
tante fare attenzione ad un corretto filtraggio e ad una
corretta sostituzione dei filtri.
Filtro GF1
Questo filtro depura il flusso del gas dalle particelle più
grandi ed è quindi il filtro da sostituire più frequente-
mente. L'intervallo di sostituzione in funzione della fre-
quenza di utilizzo dell'apparecchio di misura gas di scari-
co, è di circa una volta alla settimana. Con un notevole
intasamento (messaggio errore passaggio insufficiente)
sostituire il filtro immediatamente, come anche nel caso
di residui HC.
Filtro GF2
Il secondo filtro depura il flusso di gas da ulteriori par-
ticelle e da aerosol. Maggiore è l'intasamento di questo
filtro, minore è la larghezza dei pori e maggiore quindi
l'effetto filtrante. Attraverso l'acqua contenuta nel gas
di scarico, questo filtro si bagna rapidamente. Questa
umidità contribuisce ad un filtraggio ancora migliore di
particelle, asportando gli aerosol dal flusso di gas.
i
Un filtro bagnato è quindi desiderato!
Con un notevole intasamento (messaggio errore pas-
saggio insufficiente) sostituire il filtro immediatamente,
come anche nel caso di residui HC.
Filtro di protenzione pompe GF3
Il filtro GF3 è previsto per la protezione delle pompe.
Con l'utilizzo corretto dei filtri, essi devono essere sos-
tituiti al massimo una volta all'anno. Anche per il filtro
GF3 vale, che in condizione bagnata aumenta notevol-
mente l'effetto filtrante rispetto al filtro asciutto.
|
1 689 989 182
2016-12-14
1
2
Fig. 4:
Filtro di protenzione pompe
Sostituzione dei filtri GF2 e GF3
1. Smontare il filtro (Fig. 15, Pos. 1) insieme ai due
gomiti Fig. 15, Pos. 2) dagli elementi di raccordo
superiore ed inferiore.
2. Sfilare entrambi i gomiti con un leggero movimento
rotatorio dal filtro e montarli al filtro nuovo.
3. Innestare il nuovo filtro con i gomiti sugli elementi di
raccordo; posizione di montaggio come indicato sul
lato posteriore dell'apparecchio.
Incollare sui nuovi filtri (solo con GF3) l'etichetta
1 689 980 296. L'etichetta deve essere provvista della
data attuale e della firma dell'operatore. La data ripor-
tata consente il controllo dell'intervallo di sostituzione,
la firma invece conferma la sostituzione corretta del
filtro. Utilizzare un pennarello indelebile per la compila-
zione dell'etichetta.
Datum/Date
Unterschrift/Sign
Fig. 5:
Etichetta autoadesiva 1 698 980 296
2
459558/24 Ha
Robert Bosch GmbH

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

1 687 023 613

Table of Contents