Utilizzo Conforme - Festool ETS EC 125/3 EQ Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for ETS EC 125/3 EQ:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Italiano
polvere. La polvere di levigatura raccolta
nei sacchi, nei microfiltri, nei sacchi di car­
ta (o nei sacchi filtranti o filtri delle unità
mobili di aspirazione) possono incendiarsi
autonomamente in condizioni sfavorevoli,
ad es. se raggiunti da scintille proiettate
durante la levigatura di metalli. Un rischio
maggiormente elevato sussiste quando la
polvere di levigatura è mescolata a resti di
vernice, poliuretano o altri materiali chimi­
ci e il pezzo in lavorazione è soggetto ad al­
te temperature a seguito di una lavorazione
protratta nel tempo.
Utilizzare solo platorelli di levigatura ori­
ginali Festool. Platorelli di altri produttori
non sono compatibili con la velocità di rota­
zione dell'attrezzo e possono spezzarsi.
Dopo un'eventuale caduta, verificare che
utensile e platorello non siano danneggia­
ti. Smontare il platorello per ispezionarlo
correttamente. Far riparare le parti dan­
neggiate prima dell'uso. Platorelli rotti e
macchine danneggiate possono provocare
lesioni e compromettere la sicurezza della
macchina.
2.3
Polveri miste contenenti metalli e
levigatura di superfici umide
In caso di polveri miste contenenti metalli
(ad es. levigatura di vernice nel settore Auto­
motive) e per la levigatura di superfici umide,
per ragioni di sicurezza occorrerà attenersi alle
seguenti misure:
Inserire a monte un interruttore di prote­
zione per correnti di guasto (salvavita,
PRCD).
Collegare l'utensile ad un aspiratore ade­
guato.
Pulire periodicamente l'utensile mediante
soffiaggio, per rimuovere la polvere deposi­
tatasi all'interno della cassa del motore.
Indossare gli occhiali protettivi!
2.4
Valori di emissione
I valori determinati in base a EN 62841 sono ti­
picamente:
Livello di pressione acustica
Livello di potenza acustica
Tolleranza
32
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
► Utilizzare la protezione per l'udito.
Valore dell'emissione di vibrazioni a
vettoriale di tre direzioni) e tolleranza K rilevati
secondo la norma EN 62841:
Valore di emissione delle vibra­
zioni (a 3 assi)
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumo­
rosità)
I valori di emissione possono differire dai va­
lori specificati. Questo dipende dall'uso del­
l'utensile e dal tipo di pezzo da lavorare.
► Deve essere valutato il carico effettivo du­
► A seconda del carico effettivo, devono es­
3
Per utilizzo conforme si intende la levigatura di
legno, plastica, materiali compositi, colori/
vernici, stucco a spatola e materiali simili. In
caso di polveri miste contenenti metalli (ad es.
levigatura di vernice nel settore Automotive) e
per la levigatura di superfici umide, andranno
rispettate avvertenze di sicurezza specifiche.
L'utilizzo conforme delle levigatrici non prevede
la pura levigatura di metalli. Non è consentita
la lavorazione di materiali contenenti amianto!
L
= 69 dB(A)
PA
L
= 80 dB(A)
WA
K = 3 dB
PRUDENZA
hanno valore di confronto tra le macchine,
permettono una valutazione provvisoria del
carico di rumore e di vibrazioni durante l'u­
so,
rappresentano l'attrezzo elettrico nelle sue
applicazioni principali.
PRUDENZA
rante l'intero ciclo operativo.
sere definite misure di sicurezza adeguate
per proteggere l'operatore.

Utilizzo conforme

Il proprietario risponde dei danni in caso
di uso non appropriato dell'attrezzo.
(somma
h
a
= 4,8 m/s
2
h
K = 1,5 m/s
2

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ets ec 125/3 eqa

Table of Contents