Ulteriori Indicazioni Relative Alla Sicurezza Per Tutte Le Applicazioni - Parkside PFBS 160 B2 Translation Of The Original Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 58
o) Dopo la sostituzione di utensili o l'esecuzione
di regolazioni sull'apparecchio stringere
saldamente il dado della pinza di serraggio,
il mandrino di serraggio o altri elementi di
fissaggio. Gli elementi di fissaggio staccati
possono spostarsi improvvisamente e provocare
perdita di controllo; i componenti rotanti non
fissati vengono scaraventati via con violenza .
p) Non trasportare mai l'elettroutensile quando
è ancora in funzione. Gli indumenti dell'opera-
tore possono essere catturati dall'utensile in
rotazione tramite un contatto casuale, causan-
do lesioni fisiche .
q) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell'elettroutensile. Il ventilatore del motore
attira polvere nel carter e un forte accumulo di
polvere metallica potrebbe provocare pericoli
di natura elettrica .
r) Non utilizzare mai l'elettroutensile nelle vici­
nanze di materiali infiammabili. Le scintille
potrebbero incendiare questi materiali .
s) Non utilizzare mai utensili che richiedono
refrigeranti liquidi. L'utilizzo di acqua o di altri
liquidi refrigeranti potrebbe provocare una
scossa elettrica .
Ulteriori indicazioni relative alla
sicurezza per tutte le applicazioni
Contraccolpo e rispettive indicazioni di
sicurezza
Un contraccolpo è l'improvvisa reazione in seguito
ad agganciamento oppure blocco di un utensile
rotante, ad es . mola abrasiva, nastro abrasivo,
spazzola metallica, ecc . Se l'utensile rotante si
incastra o blocca, esso si ferma improvvisamente .
In questo caso si genera un rimbalzo incontrollato
dell'elettroutensile nella direzione opposta a quella
della rotazione dell'utensile .
Se ad es . una mola abrasiva resta agganciata o
bloccata nel pezzo da lavorare, il bordo della mola
abrasiva che si abbassa nel pezzo da lavorare
potrebbe rimanere impigliato provocando in que-
sto modo una rottura oppure un contraccolpo della
mola abrasiva . La mola si avvicina o si allontana
dall'operatore a seconda della direzione di rota-
zione che ha nel momento in cui si blocca . In tali
situazioni è anche possibile che le mole si rompano .
PFBS 160 B2
Un contraccolpo è la conseguenza di un uso im-
proprio o erroneo dell'elettroutensile . Lo si può
evitare adottando idonee misure preventive, come
descritto di seguito .
a) Tenere ben fermo l'elettroutensile e portare il
corpo e le braccia in una posizione che con­
senta di assorbire le forze del contraccolpo.
Adottando appropriate misure di precauzione
l'operatore può essere in grado di tenere sotto
controllo le forze di contraccolpo .
b) Operare con particolare attenzione in prossi­
mità di spigoli, bordi vivi, ecc. Impedire che
gli utensili possano rimbalzare dal pezzo da
lavorare e incastrarsi. L'utensile in rotazione ha
la tendenza a rimanere bloccato in angoli e
spigoli vivi, oppure in caso di rimbalzo . Ciò
provoca una perdita del controllo oppure un
contraccolpo .
c) Non utilizzare lame di taglio dentellate. Que-
sto tipo di accessori provoca spesso un contrac-
colpo oppure la perdita del controllo sull'elettro-
utensile .
d) Introdurre l'utensile nel materiale sempre
nella stessa direzione in cui la lama di taglio
abbandona il materiale (corrisponde alla
direzione in cui i trucioli vengono espulsi). Se
si conduce l'elettroutensile nella direzione sba-
gliata, la lama di taglio dell'utensile fuoriesce
con violenza dal pezzo e l'elettroutensile viene
trascinato in questa direzione di avanzamento .
e) Quando si utilizzano lime rotanti, mole da
taglio, fresatrici ad alta velocità o fresatrici in
metallo duro, bloccare sempre saldamente il
pezzo da lavorare. Già alla minima torsione
nella scanalatura, questi utensili si incastrano
causando un possibile contraccolpo . Se una
mola da taglio si incastra, solitamente si rompe .
Se si incastrano lime rotanti, fresatrici ad alta
velocità o fresatrici in metallo duro, l'utensile
potrebbe saltar fuori dalla scanalatura e portare
a una perdita di controllo dell'elettroutensile
stesso .
IT │ MT
 25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents