Funzione; Unzione Llarme; Allarme; Memory - Electrolux MRF 120/35 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
14
La misurazione della temperatura interna al frigorifero avviene mediante due sensori posti all'interno del frigorifero. La temperatura
indicata viene ricavata dalla media delle due temperature misurate. Per evitare che venga misurata la temperatura dell´aria anziché
la temperatura della merce caricata, entrambi i sensori sono incassati in un corpo di referenza all´interno del quale si trova un liqui-
do. In questo modo si simula la temperatura delle merci.
L'allarme scatta quando
a media delle due temperature rilevate non rientra nell'ambito impostato (Allarme COLD - Allarme WARM),
una delle due temperature rilevate non rientra nell'ambito impostato, anche se il valore medio si trova entro il margine accetta-
bile,
entrambi i valori non rientrano nel margine.
Se scatta un allarme si mette in funzione un segnale acustico. Contemporaneamente inizia a lam-
peggiare il relativo LED d'allarme (ìallarme COLDî oppure ìallarme WARMî). Sull'indicatore vengo-
no segnalati a ritmo alternato i valori della temperatura di entrambi i sensori.
Premendo il tasto „RES" si interrompe il segnale acustico; continua, tuttavia, la visualizzazione a
luce intermittente dei due valori di temperatura indicati dai sensori e la funzione lampeggiante dei
due LED di allarme fino a quando non sarà eliminata l'anomalia della temperatura . Se ciò non
dovesse verificarsi entro 10 minuti si accende nuovamente l'allarme acustico.
L'allarme si spegne automaticamente appena la temperatura rientra nei valori normali. Per avvis-
are l'operatore del fatto che l'allarme è scattato, il LED- Mem continua a lampeggiare finchè viene
letta la temperatura mediante la funzione Memory.
15
La temperatura massima e quella minima apparse dopo l'ultima accensione possono essere rile-
vate con l'ausilio della funzione „Memory". A tale scopo si devono premere contemporaneamen-
te i tasti „MEM" e „WARM" per la temperatura massima e „MEM" e „COLD" per la temperatura
minima. Si accende il LED „Memory-COLD" o „Memory-WARM", visualizzando il relativo valore.
Per cancellare i valori memorizzati premere contemporaneamente i tasti „MEM" e „RES". Si
accendono i LED „Memory" e i due valori vengono cancellati.
16
Nel caso in cui dovesse verificarsi un'interruzione della tensione (per aver staccato la spina o per un guasto alla
valvola di sicurezza) si spegne il LED verde sul pannello di comando e il LED rosso comincia a lampeggiare.
Inoltre viene attivato l'allarme acustico. Esso può essere disattivato temporaneamente con il tasto „RES".
Durante la fase „AC-Fail" sul display non viene visualizzata alcuna temperatura. Continua tuttavia la misurazio-
ne della temperatura e i valori massimi e minimi possono essere richiamati appena è presente la tensione di rete
(vedi „Memory).
Quando manca la tensione di rete, i dati impostati non possono essere modificati o cancellati.
Se durante questa fase si dovesse giungere a un aumento della temperatura, allora oltre al LED rosso „AC-FAIL", lampeggerà anche
il LED „allarme WARM".
F
„A
UNZIONE
LLARME
M
EMORY
AC-F
AIL
- 40 -
"
TEMP
ALARM

MEMORY

TEMP
ALARM
MEMORY
TEMP
ALARM
MEMORY
TEMP
ALARM
MEMORY
TEMP
ALARM
MEMORY
SET
MEM
SET
SET
MEM
SET
SET
MEM
SET
SET
MEM
SET
SET
MEM
SET
I
POWER FAIL
POWER OK

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents