Parkside PWDS 920 A1 Manual page 23

Drywall sander
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 39
8.2. Selezione della carta vetrata giusta
1.
La grana della carta abrasiva è indicata sul lato poste-
riore. Minore è il numero specificato, più grossolana è
la grana.
2.
Utilizzare carta abrasiva a grana grossa per la leviga-
tura grossolana e a grana fine per la finitura. Si racco-
manda carta abrasiva con ossido di alluminio, carburo
di silicio o altri abrasivi sintetici.
3.
Iniziare con grana grossa e terminare con grana fine,
quando si può scegliere carta abrasiva con di - verse
grane, al fine di ottenere una levigatura buona e liscia.
8.3. Montaggio e sostituzione
Fissare la carta abrasiva (16) con il meccanismo della chiu-
sura in velcro alla piastra di levigatura (1).
1.
Allineare la carta abrasiva (16) alla piastra di levigatu-
ra (1) e premerla in modo uniforme.
2.
Tirare la carta abrasiva (16) della piastra di levigatura
(1), per sostituirla con una nuova/diversa (ill. 7).
8.4. Attacco per aspirazione della polvere (ill. 1, 5, 6)
Avvertenza! In caso di modifica ad es. della ver - nice a
base di piombo, possono generarsi gas nocivi/ tossici. Que-
sti rappresentano un pericolo sia per l'operatore sia per le
persone che si trovano vicino! Pertanto, utilizzare questo
utensile elettrico solo con un gruppo di aspirazione della
polvere e proteggere se stessi e le altre persone presenti
nell'area di lavoro, oltre a indossare un equipaggiamento di
protezione personale adeguato!
Durante il lavoro con questo utensile elettrico, si può ge-
nerare molta polvere. L'aspirazione della polvere è molto
utile per mantenere l'area di lavoro pulita. Un impianto di
aspirazione o un aspirapolvere può essere collegato al tubo
flessibile di aspirazione (14) che è collegato al raccordo per
l'aspirazione della polvere.
Infilare l'adattatore per tubo flessibile (15) nell'attacco per
l'aspirazione della polvere (10 o 12) e bloccarlo come mo-
strato nelle ill. 5 e 6.
Avvertenza: Collegare l'elettroutensile ad un dispositivo di
raccolta polvere o a un aspirapolvere. Si possono così rac-
cogliere in modo ottimale polvere e depositi.
m Attenzione! Per questa operazione utilizzare assoluta-
mente un depolverizzatore.
Avvertenza: Assicurarsi che l'aspirapolvere sia idoneo per
l'uso con un utensile elettrico.
8.5. Funzione del bordo della spazzola (ill. 7)
La testa di levigatura di questo utensile elettrico è circondata
da un bordo con spazzole (A). Ciò ha due vantaggi:
a)
Il bordo con spazzole (A) sporge oltre la piastra di levi-
gatura (1) ed è situato sulla prima superficie da lavora-
re. Così, la piastra di levigatura è parallela alla super-
ficie di lavoro, prima che l'utensile di inserimento venga
a contatto con la superficie lavorata. In questo modo
si evita un infossamento sul bordo dei dischi abrasivi.
b)
Inoltre, il bordo con spazzole (A) impedisce un'eccessi-
va formazione di polvere. Mediante le setole, le polve-
ri prodotte durante la levigatura non vengono portate
18
IT/MT
verso l'esterno, ma smaltite dal sistema di aspirazione.
Assicurarsi che, per ogni lavoro con questo utensile
elettrico, il bordo con spazzole (A) sia intatto. Sostituir-
lo in caso di danneggiamento o usura.
8.6. Collegamento all'alimentazione elettrica
1.
Assicurarsi che l'utensile elettrico sia spento.
2.
Inserire la spina di alimentazione in una presa appro-
priata che soddisfi i requisiti secondo le specifiche tec-
niche.
3.
Ora l'utensile elettrico è pronto per il funzionamento.
8.7. Accensione/spegnimento (ill. 8)
Accensione:
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento (13)
Funzionamento continuo: (ill.8)
Interruttore di accensione/spegnimento (13) con pulsante di
blocco (6).
Spegnimento:
Premere brevemente l'interruttore di accensione/spegni-
mento (13) ie lasciarlo andare.
8.8. Regolazione del numero di giri (ill. 9)
Prima di iniziare a lavorare, regolare il numero di giri in base
all'applicazione. Utilizzare un numero di giri basso per una
levigatura grossolana e aumentarlo per eseguire lavori più
accurati.
Regolare il numero di giri premendo i tasti (5).
• Premere il tasto
per aumentare il numero di giri (ill. 9).
• Premere il tasto
per ridurre il numero di giri (ill. 9).
Nota: Dopo lo spegnimento ruotare l'utensile di inserimento.
Attendere che l'utensile elettrico sia fermo prima di deporlo.
8.9. Levigatura
1.
Inserire un foglio abrasivo idoneo (16) e scegliere un
numero di giri adatto.
2.
Tenere saldamente l'utensile elettrico sulle prese (7, 2) e
accendere come descritto.
3.
Attendere che l'utensile di inserimento abbia raggiunto
la sua velocità di lavoro completa.
4.
Possibilmente guidare la piastra di levigatura (1) paral-
lelamente al muro e, mediante il bordo con spazzole
(A), posizionarla dinanzi alla superficie da lavorare.
5.
Applicare una certa pressione sulla testa di levigatura
(1), per portare l'utensile di inserimento sulla superficie
da lavorare.
6.
Muovere l'utensile elettrico con movimenti uniformi su
tutta la superficie.
Nota: Non tenere troppo a lungo l'utensile elettrico su una
posizione onde evitare di avere una levigatura irregolare..
7.
Sollevare la piastra di levigatura (1) dalla superficie da
lavorare, prima di accendere l'utensile elettrico.
8.
Attendere che l'utensile elettrico sia fermo prima di de-
porlo.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

302303

Table of Contents