Pericoli Associati All'espulsione Di Parti E Frammenti; Pericoli Operativi; Pericoli Associati Ai Movimenti Ripetitivi - Stanley MasterFix XGrip N09QI Instruction Manual

Hydraulic pneumatic blind rivet nut tools
Hide thumbs Also See for MasterFix XGrip N09QI:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

1.2. PERICOlI AssOCIATI All'EsPUlsIONE DI PARTI E fRAmmENTI

• Scollegare l'attrezzo dall'alimentazione dell'aria compressa prima di eseguire qualsiasi operazione di manu-
tenzione e di tentare di regolare, inserire o rimuovere una testata o degli accessori.
• Essere consapevoli del fatto che il guasto del pezzo in lavorazione o degli accessori, o persino dello stesso
dispositivo di fissaggio inserito può generare l'espulsione di parti e frammenti ad alta velocità.
• Durante l'impiego dell'attrezzo indossare sempre dispositivi i protezione degli occhi resistenti agli urti. Il
grado di protezione richiesto deve essere valutato per ciascuna applicazione.
• Nello stesso tempo dovrebbero essere valutati anche i rischi per le altre persone.
• Assicurarsi che il pezzo in lavorazione sia fissato saldamente.
• Verificare che i sistemi di protezione contro l'espulsione del dispositivo di fissaggio e/o del gambo siano
installati e funzionanti.
• NON utilizzare l'attrezzo senza il raccogligambi inserito.
• Avvisare della possibile espulsione violenta dei gambi dalla parte anteriore dell'attrezzo.
• NON azionare l'attrezzo dirigendolo verso altre persone.

1.3. PERICOlI OPERATIvI

• L'uso dell'attrezzo può esporre le mani dell'operatore a pericoli, quali schiacciamento, urti, tagli, abrasioni e
calore. Indossare guanti adatti per proteggere le mani.
• Gli operatori e il personale addetto alla manutenzione devono essere fisicamente in grado di gestire l'ingom-
bro, il peso e la potenza dell'attrezzo.
• Sostenere correttamente l'attrezzo; essere preparati a contrastare movimenti normali o improvvisi e avere
entrambe le mani a disposizione.
• Mantenere l'impugnatura dell'attrezzo asciutta, pulita e libera da olio e grasso.
• Mantenere una postura equilibrata e un appoggio dei piedi sicuro.
• In caso di interruzione dell'alimentazione dell'aria compressa rilasciare il dispositivo di avvio e arresto.
• Utilizzare esclusivamente i lubrificanti consigliati dal produttore.
• Evitare il contatto con l'olio idraulico. Per ridurre al minimo il rischio della comparsa di eruzioni cutanee,
lavarsi con cura in caso di contatto.
• Le Schede di sicurezza dei materiali di tutti gli oli idraulici e i lubrificanti sono disponibili su richiesta presso il
proprio fornitore dell'attrezzo.
• Evitare posture inadatte, in quanto è probabile che tali posture non consentano di contrastare il movimento
normale o imprevisto dell'attrezzo.
• Se l'attrezzo è fissato a un dispositivo di sospensione, assicurarsi che il fissaggio sia sicuro.
• Se la testata non è montata, prestare attenzione al rischio di stritolamento o schiacciamento.
• NON usare l'attrezzo se il cannotto è stato rimosso.
• Prima di iniziare a lavorare con l'attrezzo è necessario prevedere uno spazio adeguato per le mani dell'o-
peratore.
• Durante il trasporto dell'attrezzo, tenere le mani lontano dal grilletto di azionamento per prevenire l'attiva-
zione accidentale.
• NON utilizzare l'attrezzo in modo improprio, facendolo cadere o usandolo come martello.
• Prestare attenzione per assicurarsi che i gambi degli inserti già installati non costituiscano una fonte di
pericolo.
• Quando il raccogligambi è circa mezzo pieno deve essere svuotato.

1.4. PERICOlI AssOCIATI AI mOvImENTI RIPETITIvI

• Durante l'uso dell'attrezzo è possibile avvertire fastidio a mani, braccia, spalle, collo o altre parti del corpo.
• Durante l'impiego dell'attrezzo, l'operatore deve adottare una postura confortevole mantenendo un appog-
gio dei piedi sicuro ed evitando posture scomode o sbilanciate. Cambiare postura durante le attività prolun-
gate può contribuire a evitare disagio e affaticamento.
• Se l'operatore dovesse manifestare sintomi quali fastidio persistente o ricorrente, dolore pulsante, dolore,
formicolio, intorpidimento, sensazione di bruciore o rigidità è importante che tali segnali di avviso non siano
trascurati. L'operatore dovrà rivolgersi immediatamente al proprio datore di lavoro e consultare un operatore
sanitario qualificato.
ITALIANO
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents