Segnalazioni Visive - Master Blast Manual

Radio wind sensor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
03. MEMORIZZARE - CANCELLARE BLAST/VEGA IN UN RICEVITORE
01. Con un trasmettitore già in memoria, porta il motore che vuoi programmare in posizione intermedia.
02. Premi PROG di questo trasmettitore per 5 secondi. Il motore effettua 2 movimenti in salita.
03. Entro 15 secondi, premi P1 del sensore BLAST/VEGA.
04. 1 movimento su: dispositivo memorizzato!!
1 movimento giù: dispositivo cancellato!!
2 movimenti giù: errore!! (*)
(*) viene segnalato «errore» se il codice radio non perviene in tempo utile, se la memoria del ricevitore è
piena, se si tenta di memorizzare nel ricevitore dispositivi non compatibili.
ATTENZIONE:
alcuni ricevitori possono prevedere delle procedure di memorizzazione/cancellazione diverse da quanto descritto. In questo caso consultare il manuale del ricevitore alla sezione
«Memorizzazione/cancellazione di un dispositivo radio».
ATTENZIONE:
Per verificare che il sensore sia stato correttamente memorizzato, portare i riceventi sintonizzati in posizione intermedia, ruotare le palette dell'anemometro velocemente per
simulare la condizione di "allarme vento". I riceventi sintonizzati devono muoversi in salita ed i comandi manuali dei riceventi devono inibirsi. Per uscire dalla condizione di "allarme
vento" premere un pulsante qualsiasi sul corpo del sensore radio finché i LED si accendono brevemente, quindi rilasciare il pulsante.
ATTENZIONE:
Se al dispositivo ricevente viene a mancare la tensione di alimentazione, alla riaccensione il sensore radio ed il dispositivo ricevente possono impiegare fino a 10 minuti per ristabilire
la comunicazione radio.
04. FUNZIONE VENTO
Se l'intensità del vento è superiore alla soglia impostata per almeno 3 secondi, viene inviato il messaggio «allarme vento»: i motori sintonizzati si azionano in salita a protezione della
tenda e tutti i comandi manuali vengono inibiti. Se l'intensità del vento è inferiore alla soglia impostata per almeno 8 minuti, viene inviato il messaggio «fine allarme vento» ed i
comandi manuali vengono ripristinati. Durante l'installazione è possibile uscire dall'allarme vento premendo brevemente (meno di 1 secondo) uno dei pulsanti P1, P2, P3 del
dispositivo. La soglia vento è variabile da 5 a 35 Km/h. La fabbrica imposta la soglia vento a 15 Km/h. Per modificare la soglia:
01. Premi P1 per circa 3 secondi, finché il LED1 comincia a lampeggiare; il numero di lampeggi corrisponde alla soglia attualmente impostata.
Esempio: 1 lampeggio - pausa - 5 lampeggi = 15 Km/h
02. Utilizza P1 e P3 per modificare la soglia.
Esempio: 15 Km/h = premi 1 volta P1 e 5 volte P3
03. Attendi 10 secondi. La centrale segnala la nuova soglia.

05. SEGNALAZIONI VISIVE

Led VENTO
Led MANOVRA
Pulsante P1
Pulsante P3
Led SOLE
Pulsante P2
06. FUNZIONE SOLE (solo VEGA)
Se l'intensità del sole è superiore alla soglia impostata per almeno 2.5 minuti, viene inviato il messaggio «sole presente» e i motori sintonizzati si azionano in discesa. Se l'intensità del
sole è inferiore alla soglia impostata per almeno 18 minuti, viene inviato il messaggio «sole assente» e i motori sintonizzati si azionano in salita. Una volta eseguita una manovra
automatica di discesa per presenza di sole, la successiva manovra automatica eseguita dalla centrale sarà quella di salita per assenza di sole e così via. L'utilizzatore può in ogni caso
azionare la tenda da sole, senza che il comando manuale incida sulla logica di funzionamento del sensore sole. La soglia sole è variabile da 1 a 45 Klux. La fabbrica imposta la soglia
sole a 16 Klux. Per modificare la soglia:
01. Premi P2 per circa 3 secondi, finché il LED2 comincia a lampeggiare; il numero di lampeggi corrisponde alla soglia attualmente impostata.
Esempio: 1 lampeggio - pausa - 5 lampeggi = 15 Klux
02. Utilizza P1 e P3 per modificare la soglia.
Esempio: 15 Klux= premi 1 volta P1 e 5 volte P3
03. Attendi 10 secondi. La centrale segnala la nuova soglia.
07. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA (reset)
Questa procedura riporta il dispositivo ricevente alle
condizioni di fabbrica. Questa procedura deve essere
effettuata esclusivamente da personale tecnico qualificato.
Una volta effettuato il «reset», il tecnico deve installare
nuovamente questo dispositivo e verificarne il corretto
funzionamento.
Tale procedura NON CANCELLA IL SENSORE DALLA
MEMORIA DEI RICEVITORI.
Tutti i prodotti e le specifiche tecniche citati in questo documento sono soggetti a variazioni senza preavviso. Salvo concessioni e casi specifici concordati preventivamente con la casa costruttrice, il dispositivo deve
essere utilizzato esclusivamente con dispositivi riceventi della stessa casa costruttrice. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei o irragionevoli.
Esempio: 2 lampeggi - pausa - 1 lampeggio lungo = 20 Km/h
Esempio: 20 Km/h = premi 2 volte P1 (e 0 volte P3)
BLAST
LED VENTO
spento: vento sotto soglia
rosso: vento sopra soglia
LED SOLE
rosso: allarme vento
LED MANOVRA
lampeggiante veloce: allarme vento
Esempio: 2 lampeggi - pausa - 1 lampeggio lungo = 20 Klux
Esempio: 20 Klux= premi 2 volte P1 (e 0 volte P3)
01. Premi assieme P1 e P3.
Dopo qualche secondo i LED iniziano a lampeggiare.
02. Mantieni premuti P1 e P3 per 30 secondi, finché i LED
rimangono accesi fissi.
03. Il motore compie una segnalazione. Reset effettuato!!
R
All rights reserved.
(5 secondi)
Esempio: 5 lampeggi = 5 Km/h
Esempio: 05 Km/h = premi (0 volte P1 e) 5 volte P3
VEGA
LED VENTO
spento: vento sotto soglia
LED SOLE
spento: sole sotto soglia
LED MANOVRA
spento: ultima manovra automatica eseguita: «salita»
verde: ultima manovra automatica eseguita: «discesa»
lampeggiante lento: centrale appena accesa o appena uscita da «allarme vento»
lampeggiante veloce: allarme vento
Esempio: 5 lampeggi = 5 Klux
Esempio: 05 Klux = premi (0 volte P1 e) 5 volte P3
02
P1
PROG
rosso: vento sopra soglia
verde: sole sopra soglia
rosso: allarme vento
30
P1
P3
secondi
P1
P2
RESET
EFFETTUATO

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Vega

Table of Contents