Tutela Dell'ambiente; Dati Tecnici - Metabo MT 18 LTX BL Q SL Original Instructions Manual

Cordless multi-too
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Nonostante questa funzione di sicurezza, in
particolari situazioni può verificarsi un
sovraccarico, con conseguente danneggiamento
del dispositivo.
Cause e soluzioni:
1. Pacco batterie ricaricabili quasi scarico
(l'elettronica protegge il pacco batterie
ricaricabili da eventuali danni dovuti al completo
scaricamento).
Se lampeggia un LED (7), significa che il pacco
batterie ricaricabili è quasi scarico.
Eventualmente premere il tasto (6) e controllare
lo stato di carica sui LED (7). Se il pacco batterie
ricaricabili è quasi scarico, deve essere
ricaricato!
2. Un sovraccarico continuo del dispositivo
provoca una disattivazione per
surriscaldamento.
Lasciar raffreddare il dispositivo o il pacco
batterie ricaricabili.
Nota: se il pacco batterie ricaricabili risulta molto
caldo al tatto, è possibile farlo raffreddare più
rapidamente, inserendolo in un caricabatterie
"AIR COOLED".
Nota: il dispositivo si raffredda più velocemente,
se lo si fa girare a vuoto.
3. L'utensile non funziona e la spia LED (1)
lampeggia. La protezione contro il riavvio
dell'utensile è scattata. Se il pacco batterie
ricaricabili viene inserito mentre il dispositivo è
acceso, questo non entra in funzione. Spegnere
e riaccendere il dispositivo.
9. Accessori
Utilizzare soltanto batterie e accessori originali
Metabo o CAS (Cordless Alliance System).
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-
zioni per l'uso.
Batterie di diverse capacità:
Best.-Nr.: ................... 625596000 2,0 Ah (LiHD)
Best.-Nr.: ................... 625367000 4,0 Ah (LiHD)
etc.
Caricabatterie:
Best.-Nr.: 627044000 ASC 55
Best.-Nr.: 627378000 ASC 145
etc.
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo principale.
10. Riparazione
Gli interventi di riparazione degli elettroutensili
sono riservati esclusivamente ai tecnici
elettricisti specializzati!
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante di
zona. Per gli indirizzi consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.

11. Tutela dell'ambiente

Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di
macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli utensili
elettrici con i rifiuti domestici! Secondo la
Direttiva europea 2012/19/EU sugli utensili
elettrici ed elettronici usati e l'applicazione nel diritto
nazionale, gli elettroutensili usati devono essere
smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di
riciclaggio eco-compatibile.
I pacchi di batterie ricaricabili non devono essere
smaltiti tra i rifiuti domestici! Consegnare i pacchi di
batterie ricaricabili difettosi o usati al rivenditore
Metabo!
Non gettare i pacchi di batterie ricaricabili in acqua.
Prima di effettuare lo smaltimento, scaricare il
pacco batterie ricaricabili all'interno dell'elettrouten-
sile. Proteggere i contatti dai cortocircuiti (ad
esempio isolandoli con nastro adesivo).

12. Dati tecnici

Per le spiegazioni relative ai dati, vedere pagina 3.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
nell'ambito dello sviluppo tecnologico.
U
= tensione del pacco di batterie ricaricabili
s
= numero di oscillazioni a vuoto
0
o
= angolo di oscillazione sx/dx
m
= peso con il pacco di batterie ricaricabili
più piccolo
Valori misurati a norma EN 62841.
Temperatura ambiente consentita durante il
funzionamento: da -20 °C a 50 °C (con temperature
inferiori a 0 °C le prestazioni sono limitate).
Temperatura ambiente consentita durante lo
stoccaggio: da 0 °C a 30 °C
Corrente continua
I dati tecnici sopra indicati sono soggetti a tolleranze
(secondo gli standard specifici vigenti).
Valori di emissione
Tali valori consentono di stimare le emissioni
dell'elettroutensile e di raffrontarle con altri
elettroutensili. In base alle condizioni d'impiego, allo
stato dell'elettroutensile o degli utensili accessori, il
carico effettivo può risultare superiore o inferiore. Ai
fini di una corretta stima, considerare le pause di
lavoro e le fasi di carico ridotto. Basandosi su valori
stimati e opportunamente adattati, stabilire misure
di sicurezza idonee per l'utilizzatore, ad es. di
carattere organizzativo.
Valore complessivo delle vibrazioni (somma
vettoriale delle tre direzioni) calcolato secondo la
norma EN 62841:
a
= valore di emissione vibrazioni
h, DS
(levigatura superficiale)
ITALIANO it
25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents