Download Print this page

Installazione - SEVERIN KS 9889 Instructions For Use Manual

Temperature-controlled

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
1.
Copricerniera dello sportello
2.
Cerniera dello sportello
3.
Sportello a doppio vetro
4.
Cavo di alimentazione
5.
Regolatore della temperatura
6.
Ripiani di appoggio a griglia cromata
7.
Cassa esterna
8.
Canale di scarico della condensa
9.
Compressore
Prima di adoperare l'apparecchio per la prima volta
∙ Eliminate completamente tutti gli imballi esterni e interni.
∙ Assicuratevi di smaltire in modo appropriato tutto il materiale
di imballaggio.
∙ Pulite l'apparecchio seguendo le istruzioni riportate nella
sezione Sbrinamento e pulizia più sotto.
∙ L'apparecchio deve essere trasportato solo in posizione
verticale con un'inclinazione non superiore a 30°.
∙ Dopo aver posizionato l'apparecchio, attendete circa 30
minuti prima di collegarlo all'alimentazione elettrica.
∙ Se durante il trasporto l'apparecchio è stato inclinato a più di
30°, lasciatelo in posizione verticale per almeno 4 ore prima
di collegarlo all'alimentazione elettrica.
∙ Alla prima messa in funzione dell'apparecchio, è
possibile che si avverta un leggero odore "di nuovo"
che, però, svanirà non appena comincerà il processo di
raffreddamento.

Installazione

∙ L'apparecchio deve essere sistemato in un locale asciutto ben
aerato.
∙ Per il buon funzionamento, l'apparecchio deve trovarsi in
condizioni in cui la relativa umidità non sia superiore al 70 %.
∙ Nella scheda tecnica del prodotto sono riportati i dettagli circa
la forbice di temperature idonee al buon funzionamento del
presente apparecchio.
∙ Non utilizzate l'apparecchio in ambienti esterni.
∙ Assicuratevi che la spina elettrica sia facilmente accessibile e
che possa essere disinserita dalla presa a muro in qualsiasi
momento.
∙ Non esponete l'apparecchio alla luce diretta del sole e non
mettetelo vicino a fonti di calore (come radiatori, cucine, ecc.).
Se non è possibile evitarlo, comunque, provvedete a porre un
isolamento adeguato tra la fonte di calore e l'apparecchio.
∙ Questo apparecchio non è adatto per l'installazione ad
incasso dentro un mobile, né direttamente sotto uno stipo
pensile, sotto una mensola o oggetti simili.
∙ Accertatevi inoltre che sul davanti ci sia spazio suffi ciente per
permettere l'apertura dello sportello a 90°.
∙ In caso di pavimento non perfettamente a livello, potete
compensare la diversità di altezza grazie ai piedini regolabili,
in modo da ottenere una stabilità migliore dell'apparecchio.
Ventilazione
L'aria riscaldata intorno all'apparecchio deve poter circolare
liberamente. Controllate quindi che non ci sia nessun
impedimento alla circolazione dell'aria intorno e sopra
l'apparecchio.
Lo spazio libero sopra l'apparecchio deve essere di almeno
30
150 mm.
Regolatore della temperatura
∙ L'apparecchio si accende collegando la spina
all'alimentazione elettrica. Si spegne completamente solo
disinserendo la spina dalla presa di corrente a muro.
∙ La temperatura nel vano frigorifero può essere regolata
tramite l'apposita manopola di regolazione della temperatura
(1-5). Ruotando la manopola di regolazione della
temperatura in senso orario, la temperatura si abbassa,
invece ruotando in senso antiorario, la temperatura si alza.
∙ La temperatura può essere impostata su valori compresi tra
i 5 e i 18°C .
∙ La temperatura all'interno della cantinetta dipende in
larga parte da fattori come la temperatura ambientale,
l'impostazione prescelta e il numero di bottiglie conservate.
∙ Vi consigliamo di utilizzare un termometro per controllare
l'effettiva temperatura all'interno del vano e procedere a
regolazione se necessario.
∙ Accertatevi sempre che lo sportello sia ben chiuso e che
la guarnizione non sia ostruita dalle bottiglie conservate
all'interno della cantinetta.
∙ In seguito a un'interruzione di corrente, o se l'apparecchio è
rimasto spento per un qualsiasi motivo, ci vorranno da 3 a 5
minuti prima che si riaccenda nuovamente.
∙ Nota: Con la manopola in posizione '0', la funzione di
refrigerazione è disattivata, ma l'apparecchio è ancora
collegato all'alimentazione elettrica:
Regolazione dell'umidità
Se l'aria ambientale è particolarmente secca, il vassoio (fornito
in dotazione) deve essere riempito per i ¾ di acqua e posto su
uno dei ripiani di appoggio.
Il livello dell'acqua deve essere controllato regolarmente e
rabboccato quando risulta necessario.
Conservazione del vino
Le temperature riportate qui di seguito sono ideali per vari vini:
Rosso:
15-18°C
Secco/bianco:
10-15°C
Spumante/champagne: 5- 9°C
Sbrinamento e pulitura
∙ Quando l'apparecchio è in funzione, è possibile notare
la formazione di brina intorno all'evaporatore integrato
sigillato sul fondo del vano interno. Questo strato di ghiaccio
comincerà a sciogliersi quando il compressore non è in
funzione. Grazie a un sistema di scolo, l'acqua sciolta scorre
nella vaschetta di raccolta che si trova sotto il compressore,
da dove sarà assorbita nell'aria circostante.
∙ Pertanto, non servirà sbrinare l'apparecchio, ma sarà
suffi ciente un'accurata pulitura.
∙ Per consentire che la brina sciolta scorra correttamente,
accertatevi sempre che il canaletto e l'apertura di scolo
all'interno della cantinetta siano sempre liberi da ostruzioni.
∙ L'acqua accumulata sul fondo della cantinetta deve essere
eliminata.
∙ Nota: Non utilizzate attrezzi abrasivi o sostanze a contenuto
di alcol o soluzioni di pulizia aggressive. Per sbrinare o

Advertisement

loading