Avvertenze; La Nuova Forma Del Benessere - Jacuzzi Energy 160 Use & Maintenance

Hide thumbs Also See for Energy 160:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7

Avvertenze

L'utilizzo di questa apparecchiatura è consentito a
bambini di 8 o più anni di età e a persone con ridotte
capacità motorie, sensitive e/o cognitive solamente nel caso
in cui siano sorvegliati o risultino essere in possesso delle
nozioni necessarie ad utilizzare l'apparecchiatura in modo
sicuro, nonché essere a conoscenza dei pericoli derivanti da
un uso improprio.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che
non giochino con l'apparecchiatura e che non svolgano
operazioni riservate a personale adulto e/o specializzato
(operazioni di manutenzione, pulizia, ecc.).
Le vasche devono essere impiegate sempre e solo in am-
bienti interni, per uso domestico o similare.
È pericoloso l'uso o l'accessibilità di apparecchi/dispo-
sitivi alimentati dall'impianto elettrico stando all'interno
dell'apparecchiatura.
Fare particolare attenzione quando s'intende utilizzare la
vasca da soli: restare immersi a lungo nell'acqua calda po-
trebbe causare nausea, capogiri, svenimenti.
Non usare l'acqua ad una temperatura di oltre 40 °C.
Non utilizzare la vasca dopo l'assunzione di alcool, dro-
ghe o medicinali che possono indurre sonnolenza o che pos-
sono alterare la pressione sanguigna.
Riempire la vasca con acqua già miscelata (cioè, non pri-
ma acqua bollente e poi fredda), in modo da non danneggia-
re le tubazioni e ridurre anche i depositi di calcare.
È fatto assoluto divieto di utilizzare l'apparecchiatura per
usi diversi da quelli espressamente previsti.
Jacuzzi non risponde per eventuali danni derivati da utilizzi
impropri.
Nel caso di interventi di manutenzione e/o riparazione
che comportino la sostituzione di componenti, devono es-
sere utilizzati ricambi originali Jacuzzi®, pena la decaden-
za della garanzia e della responsabilità del Costruttore per
danni derivanti dall'intervento eseguito.

La nuova forma del benessere

"Nell'acqua risiede la guarigione", affermava l'abate Sebastian
Kneipp nella seconda metà dell'Ottocento, ponendo di fatto le
basi della moderna idroterapia: un metodo di cura basato sulle
numerose applicazioni dell'acqua.
Proprietà terapeutiche
La stimolazione della pelle con bagni caldi produce un aumento
della circolazione, oltre che sanguigna, anche linfatica, con l'atti-
vazione di stimolatori dell'attività enzimatica.
Le proprietà terapeutiche dell'acqua calda valgono per ogni
tipo di corporatura, taglia e livello di stress e svolgono inoltre un
ruolo importante per molti pazienti con dolore muscolo-schele-
trico, grazie al calore e alla spinta idrostatica dell'acqua.
Giochi d'acqua
La vasca può diventare lo spazio per svolgere alcuni semplici
esercizi benefici e al tempo stesso divertenti. Provate a segui-
re i nostri suggerimenti: l'acqua renderà più semplice qualsiasi
movimento.
Gambe: appoggiandovi allo schienale, sollevate una gamba, pie-
gatela e portate lentamente il ginocchio verso il corpo, stendete la
gamba e ripetete l'esercizio tre volte prima con una gamba e poi
con l'altra. Potete eseguire fino a cinque serie consecutive.
Addominali: appoggiandovi allo schienale, ispirate profonda-
mente e, mentre espirate, contraete i muscoli addominali. Fate
questo esercizio con calma, cercando di arrivare fino a cinque serie.
Potete aumentare gradualmente fino a dieci serie consecutive.
Spalle e collo: assicuratevi di avere le spalle immerse; con un mo-
vimento circolare, ruotate lentamente le spalle avanti e indietro per
cinque volte. Nella stessa posizione (sempre con le spalle immerse)
muovete con delicatezza e lentamente la testa da un lato all'altro.
Fate una pausa tra un esercizio e l'altro, eseguendo tre serie comple-
te; potete aumentare gradualmente fino a dieci serie consecutive.
Rilassamento: dopo aver completato gli esercizi, mettetevi seduti,
chiudete gli occhi e fate alcuni cicli di respirazione lenta (inspirazio-
ne ed espirazione).
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents