ASROCK Taichi Razer Edition B550 Manual page 83

Table of Contents

Advertisement

CPU serie AMD Ryzen (Matisse)
• 3 alloggi PCI Express x16 (PCIE1/PCIE3/PCIE5: singolo a
Gen4x16 (PCIE1); doppio a Gen4x8 (PCIE1) / Gen4x8 (PCIE3);
triplo a Gen4x8 (PCIE1) / Gen4x8 (PCIE3) / Gen3x4 (PCIE5))*
APU serie AMD Ryzen (Renoir)
• 3 alloggi PCI Express x16 (PCIE1/PCIE3/PCIE5: singolo a
Gen3x16 (PCIE1); doppio a Gen3x8 (PCIE1) / Gen3x8 (PCIE3);
triplo a Gen3x8 (PCIE1) / Gen3x8 (PCIE3) / Gen3x4 (PCIE5))*
* Se l'alloggio PCIE2 o PCIE4 è occupato, l'alloggio PCIE5 sarà
declassato a modalità x2.
* Supporto di SSD NVMe come disco d'avvio
• 2 x alloggi PCI Express 3.0 x1
• Supporto di AMD Quad CrossFireX
CrossFireX
• 1 x Socket M.2 verticale (Key E) con il modulo WiFi-802.11ax
fornito (sul pannello I/O posteriore)
• Contatti d' o ro 15μ nell'alloggio VGA PCIe (PCIE1)
Grafica
• Grafica AMD Radeon
Ryzen*
* Il supporto effettivo può variare in base alla CPU
• DirectX 12, Pixel Shader 5.0
• Memoria condivisa predefinita 2GB. Memoria condivisa massima
supporta fino a 16GB.
* La memoria condivisa massima di 16GB richiede che sia installata
una memoria di sistema da 32GB.
• Doppia uscita grafica:supporto di porte HDMI e DisplayPort 1.4
tramite controller display indipendenti
• Supporta HDMI 2.1 con risoluzione massima fino a 4K x 2K
(4096 x 2160) a 60Hz
• Supporta ingresso DisplayPort 1.4 con risoluzione massima fino a
5K (5120x2880) a 120 Hz
• Supporto delle funzioni Auto Lip Sync, Deep Color (12bpc),
xvYCC e HBR (High Bit Rate Audio) con porta HDMI 2.1
(è necessario un monitor compatibile HDMI)
• Supporta HDR (High Dynamic Range) con HDMI 2.1
• Supporto HDCP 2.3 con le porte HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4
• Supporto riproduzione 4K Ultra HD (UHD) sulle porte HDMI 2.1
e DisplayPort 1.4
• Supporto Microsoft PlayReady®
TM
TM
serie Vega integrata nelle APU serie
B550 Taichi Razer Edition
TM
TM
, 3-Way CrossFireX
e
81

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents