Alesis IO|2 Quick Start Owner's Manual page 65

24-bit usb audio/midi interface
Hide thumbs Also See for IO|2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
L'impostazione seguente è ottima per la maggior parte dei tastieristi:
1. Tastiere – Collegate le uscite della vostra tastiera al IO|2 usando l'ingresso
"Guitar/Line". Se la tastiera in questione dispone di una sola uscita, collegatela
pure all'ingresso che preferite. Quando collegate una tastiera, assicuratevi di settare
il selettore "Mic/line Guitar" su "Mic/line".
2. MIDI – nel caso in cui desideriate servirvi di un programma sequenziatore
MIDI sul computer per controllare la tastiera, collegate pure l'uscita MIDI OUT
della tastiera al MIDI IN dell'IO|2 e la MIDI OUT dell'IO|2 al MIDI IN della
tastiera.
3. Cuffie – inserire le cuffie in questo jack. L'uscita cuffie dell'IO|2 può essere
molto forte, quindi alzare il guadagno lentamente fino a raggiungere un livello
confortevole. In caso di "ritardi di latenza" della chitarra o della voce, girare la
manopola Monitor Mix su "direct" fino a trovare un buon equilibrio tra gli
ingressi mic a latenza zero e l'uscita del computer.
4. Uscite principali – l'IO|2 supporta sia cavi bilanciati "TRS" che non bilanciati
"TS" da ¼". Se i vostri altparlanti (oppure il mixer) supportano cavi bilanciati,
servitevi di quelli, in quanto garantiscono migliori prestazioni e minor rumore.
5. Cavo USB – inserire il cavo USB direttamente nel computer ed evitare di
servirsi di un hub USB. Gli hub possono interferire con i segnali di
temporizzazione dell'audio e MIDI e causare problemi all'IO|2.
63

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents