Caratteristiche Meccaniche - Nellcor EasyCap II Manual

Co2 detector
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ATTENZIONE
CONSERVARE A UNA TEMPERATURA NON SUPERIORE AI 24°C.
IL MAGAZZINAGGIO PER PERIODI PROLUNGATI AD ALTE
TEMPERATURE PUÒ RIDURRE LA DURATA UTILE DEL PRODOTTO.
ATTENZIONE:
1. Verificare lo stato del rilevatore Easy Cap II prima di collegarlo
al tubo endotracheale. Non utilizzare lo strumento se sembra
danneggiato.
2. Non utilizzare in presenza di anestetici al tricloroetilene o al
cloroformio. Le interazioni chimiche potrebbero influire
negativamente sulla precisione del dispositivo.
3. Non esporre a elevata umidità (ad esempio all'azione di un
umidificatore o di un nebulizzatore). Un'umidità eccessiva influisce
sulla precisione.
4. Il riflusso di contenuti gastrici, muco, fluido edematico e
adrenalina intratracheale nel rilevatore Easy Cap II può
determinare delle variazioni di colore o delle macchie gialle che
non variano nel corso del ciclo respiratorio. Contaminazioni di questo
tipo possono anche aumentare la resistenza nelle vie respiratorie
e influire sulla ventilazione. Se si verificano questi inconvenienti,
sostituire immediatamente il rilevatore.
5. In caso di arresto cardiaco, è necessario ripristinare la gittata
cardiaca e la perfusione polmonare con un'adeguata rianimazione
cardiopolmonare, al fine di riportare la CO
livelli rilevabili dall'Easy Cap II (superiori allo 0,5%).
6. Il rilevatore Easy Cap II non va considerato come strumento
sostitutivo all'osservazione clinica del paziente. Il dispositivo non
va utilizzato come unico indicatore nella rianimazione.

Caratteristiche meccaniche

Volume interno:
25 cc
Resistenza al flusso: 3,0 cm H
O ± 1 cm per 60 l/min di flusso
2
Peso:
inferiore a 20 g
Connettori:
Lato paziente: 15 mm (Diametro interno)
Lato circuito: 15 mm (Diametro esterno)
ATTENZIONE: La legge federale statunitense limita la vendita di questo
dispositivo a - o su prescrizione di un medico.
Easy Cap II è un marchio registrato della Nellcor Puritan Bennett Inc.
Coperto da uno o più dei seguenti brevetti U.S.A. ed equivalenti in altri
Paesi: 4.728.499; 4.879.999; 5.166.075 e 5.179.002.
© 2005 Nellcor Puritan Bennett Incorporated. All rights reserved.
di fine espirazione a
2
24
Interpretazione
Range colore "A"
Livello di CO
di fine espirazione compreso fra 0,03% e <0,5%. <4 mmHg,
2
<0,5 kPA (circa)
Range colore "B"
Livello di CO
di fine espirazione compreso fra 0,5% e <2%, 4 – <15 mmHg,
2
0,5–2 kPA (circa)
Range colore "C"
Livello di CO2 di fine espirazione compreso fra 2% e 5%. 15–38 mmHg, 2–5
kPA (circa)
Interpretazione dei risultati ottenuti con Easy Cap II in presenza di un'adeguata
perfusione polmonare/frequenza cardiaca spontanea
Range colore "A"
• 0,03% – < 0,5%
CO
*
ET
2
< 4 mmHg
• Tubo endotracheale non in trachea
• Reinserire il tubo
• Effettuare un nuovo controllo con il
rilevatore Easy Cap II
Interpretazione dei risultati ottenuti con Easy Cap II in presenza di bassa perfusione
polmonare/arresto cardiaco
Range colore "A"
• 0,03% – < 0,5%
CO
*
ET
2
< 4 mmHg
• Tubo endotracheale non in trachea
o
• Perfuzione polmonare non adeguata
(rianimazione cardiopolmonare
inefficace)
• Verificare se il tubo endotracheale passa
attraverso le corde vocali
No
• Il tubo
• Tubo
endotracheale
endotracheale in
non è in trachea
trachea, con
• Reinserire il
perfusione
tubo
polmonare non
• Effettuare un
adeguata
nuovo controllo
• Adottare misure
con il rilevatore
cliniche adeguate
Easy Cap II
Range colore "B"
Range colore "C"
• 0,5% – < 2%
CO
*
• 2% – 5%
CO
*
ET
ET
2
2
4 – < 15 mmHg
15 – 38 mmHg
• CO
trattenuta
• Tubo endotracheale in
2
nell'esofago?
trachea
o?
• Fissare il tubo
• Bassa perfusione
• Continuare a osservare
polmonare, ipocapnia
il cambiamento di
colore
*Al livello del mare
• Ventilare con altri
6 atti respiratori
• Il colore resta marrone
• Il tubo endotracheale
è in trachea, con bassa
perfusione polmonare
o ipocapnia
Range colore "B"
Range colore "C"
• 0,5% – < 2%
CO
*
• 2% – 5%
CO
*
ET
ET
2
2
4 – < 15 mmHg
15 – 38 mmHg
• CO
trattenuta
• Tubo endotracheale
2
nell'esofago
in trachea
o
• Fissare il tubo
• Bassa perfusione
• Continuare a osservare
polmonare
il cambiamento di
colore
• Ventilare con altri
*Al livello del mare
6 atti respiratori
• Il colore resta marrone
• Il tubo endotracheale
è in trachea, con bassa
perfusione polmonare
25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents