Prima Della Messa In Esercizio - EINHELL TC-MC 355 Operating Instructions Manual

Metal cutting-off machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15

5. Prima della messa in esercizio

Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identifi ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Staccate sempre la spina di alimentazione
prima di ogni impostazione all'utensile.
Togliere la troncatrice per metallo dall'imballo
e verificare che non presenti danni dovuti al
trasporto.
L'apparecchio deve venire installato in po-
sizione stabile, cioè avvitato su un banco di
lavoro o su un basamento solido.
Prima della messa in esercizio devono essere
regolarmente montati tutti i dispositivi di sicu-
rezza e le coperture.
Il parascintille deve essere ruotato in direzi-
one della freccia allontanandolo dalla posizi-
one di trasporto in modo tale che si crei uno
spazio tra di esso e la piastra di base.
(Fig. 10)
Il disco deve potersi muovere liberamente.
Prima di azionare l'interruttore ON/OFF
accertatevi che il disco sia montato corretta-
mente e che le parti mobili possano muoversi
liberamente.
Sbloccare il bloccaggio (13).
6. Montaggio
Attenzione! Staccate sempre la spina dalla
presa di corrente prima di ogni lavoro di ma-
nutenzione, di riallestimento e di montaggio.
Per una maggiore stabilità potete fi ssare
l'apparecchio anche su un banco di lavoro o su
un piano simile (Fig. 1). Il materiale di fi ssaggio
adatto, come per es. le viti, è disponibile presso i
rivenditori specializzati.
6.1 Sicura per il trasporto / maniglia di tras-
porto (Fig. 1/2)
Spingete verso il basso la testa della tron-
catrice (1) tenendola sull'impugnatura (2) e
sfilate il bloccaggio (13).
Muovete lentamente verso l'alto la testa della
troncatrice (1). Attenzione! La testa della
troncatrice (1) ritorna automaticamente in po-
sizione superiore tramite la molla di richiamo,
non mollate perciò l'impugnatura (2) una volta
eseguito il taglio, ma muovete lentamente
verso l'alto e con una leggera contropressio-
Anl_TC_MC_355_SPK9.indb 36
Anl_TC_MC_355_SPK9.indb 36
I
ne la testa della troncatrice (1).
La Fig. 1 mostra la testa della troncatrice (1)
nella posizione superiore.
Per il trasporto la testa della troncatrice (1)
deve essere bloccata nella posizione inferiore
con il bloccaggio (13).
La troncatrice è dotata di una maniglia (8) per
facilitarne il trasporto.
6.2 Morsa a vite (Fig. 3)
Prima di iniziare a lavorare ogni pezzo deve esse-
re fi ssato nella morsa a vite (15).
Ribaltate verso l'alto la metà superiore del
dado (a).
Estraete il mandrino (5) fino a quando il pezzo
può essere serrato tra le superfici di fissaggio
(4/7) della morsa a vite (15).
Avvertenza: non è necessario girare il man-
drino (5) se la metà del dado (a) è ribaltata
verso l'alto. Il mandrino (5) può essere estrat-
to o inserito in continuo.
Spingete in avanti il mandrino (5) fino a quan-
do la superficie di fissaggio (4) tocca il pezzo
da lavorare.
Ribaltate di nuovo verso il basso la metà su-
periore del dado (a) in modo che il mandrino
(5) e le due parti del dado si innestino tra di
loro.
Girando la manovella (6) il pezzo da lavorare
viene serrato in modo stabile nella morsa a
vite (15).
6.2.1 Serraggio di pezzi da lavorare di note-
voli dimensioni (Fig. 2,4)
Togliete entrambe le viti (16/17) e spostate indie-
tro la superfi cie di fi ssaggio (7) sui fori b e c per
poter lavorare pezzi di notevoli dimensioni. La
superfi cie di fi ssaggio (7) deve poi essere fi ssata
di nuovo con le viti (16/17).
6.3 Tagli obliqui (Fig. 2,4)
Per poter eseguire tagli obliqui è possibile regola-
re la morsa a vite da -15° a 45°.
Allentate le due viti (16/17).
Ruotate la superficie di fissaggio (7) della
morsa a vite (15) sul valore dell'angolo desi-
derato.
Serrate di nuovo le viti (16/17).
Quando si serra il pezzo da lavorare, la su-
perficie di fissaggio anteriore (4) si sposta
automaticamente nella posizione richiesta e
si posiziona in linea con il pezzo per garantire
un fissaggio sicuro del pezzo stesso.
- 36 -
18.02.2020 16:30:45
18.02.2020 16:30:45

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

45.031.35

Table of Contents