Download Print this page

Diagnostica - Seiko V192 Instructions Manual

Analogue quartz solar
Hide thumbs Also See for V192:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

DIAGNOSTICA

Problema
L'orologio si ferma.
La piccola lancetta dei secondi si
sposta a scatti di 2 secondi per volta.
L'orologio, fermo, è stato ricaricato
per un periodo di tempo superiore a
quello necessario a raggiungere la
carica completa della batteria, ma la
lancetta dei secondi non riprende il
suo regolare movimento a scatti di
1 secondo.
L'orologio temporaneamente
anticipa o ritarda.
142
Possibili cause
L'energia disponibile è esaurita.
L'energia ancora disponibile è estremamente
scarsa.
La sorgente luminosa alla quale è stato esposto
l'orologio era troppo debole.
Il circuito integrato incorporato si trova in una
condizione di instabilità.
L'orologio è stato lasciato, o è stato tenuto al
polso, in luoghi a temperature estremamente
basse o estremamente elevate.
L'orologio è stato lasciato vicino ad oggetti che
irradiano un forte campo magnetico.
L'orologio è stato lasciato cadere, o ha subito urti contro superfici
molto dure, o è stato tenuto al polso nel corso di attività sportive
particolarmente movimentate, o è stato esposto a forti vibrazioni.
Rimedi
Se questo problema insorge spesso, anche con l'orologio tenuto regolarmente al polso
tutti i giorni, può darsi che, mentre è tenuto al polso, l'orologio non si trovi esposto
alla luce in modo sufficiente. Potrebbe trovarsi, ad esempio, coperto dai polsini della
camicia. Ricaricare l'orologio sufficientemente esponendolo alla luce.
Il tempo necessario alla ricarica varia in relazione all'intensità della sorgente luminosa.
Procedere alla ricarica tenendo presente quanto specificato al paragrafo "TEMPI DI
RICARICA E PRECISIONE".
Procedere a riazzerare l'orologio secondo quanto descritto al paragrafo
"FUNZIONAMENTO NON CORRETTO".
Riportare anzitutto l'orologio nell'ambito della normale temperatura di funzionamento, attendere che riprenda a funzionare
con la stessa precisione di sempre, e provvedere poi a riregolare l'ora, se del caso. L'orologio è stato tarato per funzionare
con precisione costante se tenuto al polso ad una gamma di temperature compresa fra 5 e 35 º C .
Per correggere le conseguenze di questa condizione, allontanare e tenere lontano l'orologio
dalla sorgente di magnetismo. Se, anche a seguito di questa azione, le condizioni di errore non
risultano corrette, rivolgersi al negozio presso il quale l'orologio è stato acquistato.
Ripredisporre l'ora. Se l'orologio non ritorna a funzionare alla normale precisione anche
dopo aver proceduto alla ripredisposizione dell'ora, rivolgersi al negozio presso il quale
l'orologio era stato acquistato.
143

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

V194