Utilizzo Del Dispositivo Di Memoria Di Regolazione Dell'altezza; Utilizzo Dei Freni A Mano - Invacare Dolomite Jazz Series User Manual

Hide thumbs Also See for Dolomite Jazz Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Dolomite® Jazz
4.10 Utilizzo del dispositivo di memoria di
regolazione dell'altezza
Quando si regola l'altezza delle maniglie per la prima volta,
può essere utilizzato il dispositivo integrato di memoria di
regolazione dell'altezza.
1. Per il primo accesso al dispositivo di memoria di
regolazione dell'altezza, sollevare le maniglie di spinta
nella posizione più elevata in modo da scoprire la vite
di regolazione A.
2. Allentare la vite del dispositivo di memoria di regolazione
dell'altezza, ma non rimuoverla. Regolare le maniglie a
un'altezza appropriata e serrare nuovamente la vite.
3. Premere leggermente le maniglie verso il basso per
fissare l'altezza.
Un utensile appropriato a tale scopo è una chiave
esagonale da 1,5 mm (non inclusa).
86
A
Se la vite di regolazione A viene rimossa per errore
e non è possibile accedere al dispositivo di memoria
di regolazione dell'altezza, sollevare la maniglia nella
posizione più elevata in modo rendere nuovamente
visibile il dispositivo di memoria di regolazione
dell'altezza.

4.11 Utilizzo dei freni a mano

ATTENZIONE!
Un'errata regolazione dell'altezza delle maniglie
può compromettere la funzione di frenatura.
– Dopo ogni regolazione dell'altezza delle
maniglie e prima di usare il deambulatore, è
necessario verificare sempre la funzione di
frenatura.
– Regolare l'altezza delle maniglie, se necessario.
Grazie ai freni a mano, l'utilizzatore può controllare con
precisione l'effetto frenante esercitato sulle ruote posteriori
tirando la maniglia del freno con maggiore o minore forza.
1.
2.
1560692-E

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dolomite jazz 510Dolomite jazz 610

Table of Contents