Regolazione In Altezza Delle Maniglie; Deambulazione - Invacare Dolomite Maxi+ Series User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

4.3 Regolazione in altezza delle maniglie

ATTENZIONE!
Pericolo di caduta
– Assicurarsi sempre che le manopole siano
serrate saldamente per evitare che la maniglia
si abbassi accidentalmente.
– Non impostare le maniglie al di sopra della
posizione più alta consentita, indicata dal
contrassegno sui tubi.
Per motivi di sicurezza, se l'utilizzatore non deve
regolare l'altezza delle maniglie, le manopole
possono essere sostituite da viti di bloccaggio
(disponibili come accessorio).
Altezza raccomandata: le maniglie dovrebbero essere
posizionate all'altezza dei polsi con l'utilizzatore in
piedi con una postura rilassata. Il terapista può
suggerire altezze differenti in base alle esigenze
specifiche del cliente.
82249-D
1.
2.
1. Ruotare in senso antiorario la manopola e rimuoverla.
Rimuovere la vite.
2. Regolare la maniglia a un'altezza adeguata.
3. Inserire la vite e la manopola. Ruotare la manopola in
senso orario per stringerla.
4. Ripetere l'operazione sull'altro lato.

4.4 Deambulazione

ATTENZIONE!
Pericolo di caduta
– Prestare la massima attenzione se le ruote si
arrestano contro un ostacolo (ad esempio, un
cordolo).
Uso
3.
59

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dolomite maxi+ 550Dolomite maxi+ 650

Table of Contents