Pulizia E Manutenzione - 5DOT Penta Fix Instructions For Use Manual

Isofix
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
3 aprire la fibbia della cintura
fibbia (fig. 4.4).
4. per facilitare la collocazione del bambino, mettere i connettori
metallici della fibbia nelle custodie
5. Far sedere il bambino sul seggiolino e mettergli la cintura dello stesso.
6. unire le 2 parti della chiusura e inserirle nella fibbia fino a che non si
sente un "Clic" (fig. 4.6) che indicherà la corretta chiusura.
7. tirare la cinghia di regolazione della cintura
quest'ultima non sia completamente tesa (fig. 4.7). ricordarsi
che per garantire la sicurezza del bambino le cinture devono
essere ben aderenti al corpo.
5. sIsTEMAzIoNE dEl bAMbINo sul sEggIolINo. gruPPo 2 E 3
Per l'uso esclusivo come gruppo 2-3
AvvIso
da 4 a 12 anni circa (15-36 kg).
Prima di installare il seggiolino come gruppo 2-3, bisognerà
ritirare le cinghie della cintura, quelle dell'inguine e della zona
addominale. Assicurarsi che il poggiatesta si trovi all'altezza
adeguata. è molto importante che le spalle del bambino
si trovino appena sotto al poggiatesta e che la testa non
oltrepassi lo stesso.
Rimozione delle cinture e della fibbia di sicurezza
1. Con una mano premere il pulsante di regolazione della cintura
(D)
nella parte frontale del seggiolino, mentre si tirano verso di
sé entrambe le cinghie della cintura per allentarla (fig. 5.1).
2. Estrarre il passante
(H)
dalla parte laterale del seggiolino tirando
verso l'esterno fino a toglierlo completamente. Il seggiolino si
bloccherà. Inclinare il seggiolino in avanti (fig. 5.2).
3. Dalla parte posteriore dello schienale, sganciare le cinghie della
cintura dal connettore metallico per liberarle (fig. 5.3).
4. togliere la federa del poggiatesta, individuando nella parte posteriore
dello stesso il dado di plastica che regge il sostegno delle cinture.
42
(C)
premendo il pulsante rosso della
(N)
su entrambi i lati.
(E)
finché
5. svitarlo facendolo girare. togliere il sostegno delle cinture
conservandolo accanto al dado e alla vite per usi futuri (fig. 5.4
e 5.5)
6. prendere le piastre di ritenuta delle cinghie delle cinture,
situate nella parte inferiore del sedile, e girarle per farle passare
attraverso le fessure corrispondenti, togliendo le cinghie dalle
cinture. ripetere la stessa operazione con la cinghia di fissaggio
della fibbia della cintura a 5 punti (fig. 5.7, 5.8 e 5.9).
7. Dopo aver ritirato le cinture e la fibbia dalla cinghia, rimettere a
posto il passante
(H)
per bloccare lo schienale del seggiolino.
(fig. 5.10).
Sistemazione del bambino sul seggiolino
1. Collocare il seggiolino per bambini sul sedile del veicolo.
2. Far sedere il bambino sul seggiolino e, quindi, collocare la cintura
di sicurezza del veicolo attaccandola alla fibbia dello stesso
fino a che non faccia "Clic" (fig. 5.11).. assicurarsi che la cinghia
addominale passi attraverso la guida
braccioli (fig. 5.13). Controllare che la cinghia non sia storta e
tenderla tirando la cintura diagonale verso l'alto.
3. Guidare la sezione della cintura diagonale attraverso la guida del
cintura diagonale
(M)
fino a che non sia collocata completamente
(fig. 5.14). assicurarsi che non rimanga arrotolata.
Man mano che il bambino cresce, si dovrà regolare l'altezza del cuscino
per la testa. per farlo si dovranno seguire i passi descritti al punto 4.

6. PulIzIA E MANuTENzIoNE

1. per il lavaggio delle cinture e delle parti di plastica, insaponarle
con un detergente neutro e dell'acqua tiepida.
2. assicurarsi di non introdurre sapone all'interno della fibbia o
delle parti metalliche.
3. non utilizzare prodotti chimici o candeggina su nessuna parte del
seggiolino.
(O)
dietro a entrambi i
43

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents