DeLonghi TRD Series Manual page 7

Oil filled radiator
Hide thumbs Also See for TRD Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Allacciamento elettrico
-
Prima di collegare la spina alla presa di corrente,
verificare che la tensione di rete sia conforme al valore
indicato nella targa caratteristiche e che la presa e la
rete di alimentazione elettrica siano adeguate al carico
utilizzato.
-
Controllare, inoltre, la capacità dei fusibili.
COLLEGARE IL RADIATORE SOLO A UNA PRESA DI TERRA.
-
Il presente apparecchio è conforme alla Direttiva
europea
2004/108/CE
elettromagnetica.
Evitare il contatto di abbigliamento, biancheria, mobili e
materiale infiammabile con la presa di corrente che alimenta
il radiatore.
Accensione
Inserire la spina nella presa di corrente, ruotare la manopola
del termostato al massimo e accendere l'apparecchio con il
selettore di potenza:
-
ruotare il selettore in posizione MIN per impostare la
potenza minima (si accende la spia "MIN")
-
ruotare il selettore in posizione MED per impostare una
potenza media (si accendono le spie "MIN/MED")
-
ruotare il selettore in posizione MAX per impostare la
massima potenza (si accendono le spie)
Regolazione del termostato
Quando l'ambiente avrà raggiunto la temperatura
desiderata, ruotare lentamente la manopola del termostato
in senso anti-orario fino a sentire un "click" e non oltre.
La temperatura così fissata verrà automaticamente regolata
e mantenuta costante dal termostato. Se l'apparecchio
è un modello a tre livelli di potenza, nelle stagioni più
miti o quando la temperatura non è particolarmente
fredda, impostare il livello minimo di potenza in modo da
ottimizzare i consumi.
Funzione antigelo
Ruotare la manopola del termostato in posizione
il selettore di potenza su MAX. L'apparecchio mantiene
l'ambiente ad una temperatura di circa 5°C impedendo il
congelamento con un minimo dispendio di energia.
Nei modelli con il timer, i dentini vanno spinti verso l'interno.
Nota
Per spegnere completamente l'apparecchio, ruotare il
selettore di potenza su "0" e disinserire la spina dalla presa
elettrica.
sulla
compatibilità
e
MODELLI CON TIMER
Come usare il timer
Per programmare la funzione di riscaldamento, procedure
come segue:
-
Controllare l'ora attuale sul proprio orologio.
Se, ad esempio, sono le 10 di sera, ruotare il quadrante
del timer in senso orario fino a che il numero 22 (10 di
sera) non sia allineato con l'indice di riferimento s
(3). Impostare gli intervalli di tempo in cui si desidera
che l'apparecchio funzioni spingendo i dentini (1)
all'interno.
Ogni dentino (1) corrisponde a un periodo di 15 minuti.
Resteranno così visibili i settori corrispondenti agli orari
di utilizzo (2).
Una volta impostato il timer, il radiatore entrerà
in funzione tutti i giorni agli orari programmati
(importante: la spina del radiatore deve essere sempre
inserita).
-
Per cambiare la programmazione, riportare i dentini
nella posizione iniziale e impostare nuovi intervalli di
funzionamento.
-
Se si desidera far funzionare l'apparecchio senza
programmarlo, spingere tutti i dentini all'interno.
In tal caso, per spegnere completamente l'apparecchio
oltre a ruotare la manopola su "OFF" è necessario
disinserire la spina, evitando così che il timer resti in
funzione.
IMPORTANTE: NON RUOTARE IL QUADRANTE DEL TIMER
IN SENSO ANTIORARIO
Il timer è un orologio elettrico e funziona solo quando è
inserita la spina.
Quando la spina è disinserita, il timer si arresta e
successivamente dovrà essere reimpostato.
6

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents