Test Del Rilevatore Di Fumo - DSC PG9936 Serires Operating Instructions Manual

Wireless smoke and heat detector
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Problema di compensazione
l
Altri guasti interni che potrebbero impedire l'attivazione dell'allarme fumo o incendio
l
Istruzioni del proprietario
Protezione dagli incendi domestici
La maggior parte degli incendi si verifica in casa e, per ridurre al minimo questo pericolo, è
consigliabile effettuare una verifica della protezione dagli incendi domestici e sviluppare un
piano di fuga per la famiglia.
Verifica della protezione dagli incendi domestici
1. Tutti gli elettrodomestici e le prese sono sicuri? Verificare se i cavi sono sfilacciati, i circuiti
di illuminazione sovraccarichi, ecc. Se non si è certi della condizione degli
elettrodomestici o dei servizi domestici, far effettuare una valutazione professionale.
2. Tutti i liquidi infiammabili sono conservati al sicuro in contenitori chiusi e in un'area fresca
e ben ventilata? È necessario evitare di pulire l'unità con liquidi infiammabili.
3. I materiali pericolosi, ad esempio i fiammiferi, sono fuori dalla portata dei bambini?
4. Caldaie, stufe a legna e camini sono installati correttamente, puliti e in buone condizioni
di funzionamento? In caso di dubbi, richiedere una valutazione professionale.
Piano di fuga per la famiglia
Spesso c'è pochissimo tempo tra il momento in cui viene scoperto un incendio e il momento in
cui esso diventa mortale. Di conseguenza, è molto importante che venga sviluppato e provato
un piano di fuga per la famiglia.
Tutti i familiari devono partecipare al piano di fuga.
l
Studiare le possibili vie di fuga da tutti i locali dell'abitazione. Poiché molti incendi si
l
verificano di notte, è necessario prestare un'attenzione particolare alle vie di fuga dalle
camere da letto.
È essenziale che la fuga da una camera da letto sia possibile senza aprire la porta interna.
l
Quando si preparano i piani di fuga, tenere presente quanto segue:
Assicurarsi che le porte e le finestre che si aprono verso l'esterno si aprano facilmente.
l
Assicurarsi che non siano sigillate e che i meccanismi di bloccaggio funzionino
correttamente.
Se l'apertura o l'uso dell'uscita risultano troppo difficili per bambini, anziani o disabili, è
l
necessario predisporre un apposito piano di salvataggio. Tale piano deve includere la
verifica che le persone responsabili del salvataggio possano sentire tempestivamente il
segnale di allarme incendio.
Se l'uscita si trova al di sopra del livello del terreno, è necessario predisporre un'apposita
l
scala antincendio o una corda, nonché prevedere dei corsi di formazione per l'uso.
Le uscite a livello del terreno vanno tenute sgombre. In inverno, assicurarsi di rimuovere la
l
neve dalle porte esterne del patio e che mobili o attrezzature all'esterno dell'abitazione non
blocchino le uscite.
La famiglia dovrebbe predisporre un punto di raccolta nel quale tutti i membri possono
l
radunarsi, ad esempio dall'altro lato della strada o presso l'abitazione di un vicino.
Quando tutti sono usciti di casa, chiamare i pompieri.
l
Un buon piano deve prevedere una rapida fuga. Non cercare di individuare o spegnere
l
l'incendio e non tentare di mettere in salvo oggetti personali o di valore, in quanto queste
operazioni richiedono tempo. Una volta all'esterno, non rientrare in casa e aspettare i
pompieri.
Scrivere il piano e fare delle prove frequenti, in modo tale che, in caso di emergenza, tutti
l
sappiano cosa fare. Rivedere il piano in caso di cambiamento delle condizioni, ad esempio
a seconda che in casa siano presenti più o meno familiari oppure qualora la casa subisca
delle modifiche.
Assicurarsi che il sistema di allarme incendio funzioni correttamente, effettuando dei test
l
settimanali. Se non si è certi del funzionamento del sistema, contattare l'installatore o il
rivenditore del rilevatore fumo.
È consigliabile contattare i pompieri e richiedere ulteriori informazioni sulla sicurezza in
l
caso di incendi domestici e sulla pianificazione della fuga. Se possibile, richiedere al
responsabile della prevenzioni degli incendi di effettuare un'ispezione per verificare la
sicurezza contro gli incendi.

Test del rilevatore di fumo

Seguire la procedura di test qui descritta o contattare il rivenditore o l'installatore del
rilevatore di fumo per richiedere le istruzioni su come eseguire i test. È consigliabile testare
l'intero impianto di allarme almeno una volta a settimana, per verificare il corretto
funzionamento di tutte le funzionalità del sistema.
Test dell'unità rilevatore di fumo
Avviare il test tenendo premuto il pulsante Test per almeno 5 secondi. Il cicalino emette dei
cinguettii. Premere il pulsante fino a quando l'allarme dell'unità non suona. La centrale
dovrebbe emettere un suono di allarme. Quando il pulsante viene rilasciato, l'allarme dovrebbe

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pg8936 seriesPg4936 series

Table of Contents