Bosch GWS Professional 12-125 CIX Original Instructions Manual page 46

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
46 | Italiano
 Evitare di avvicinarsi alla zona anteriore o posteriore al
disco abrasivo da taglio in rotazione. Quando l'operato-
re manovra la mola da taglio diritto nel pezzo in lavorazione
in direzione opposta a quella della propria persona, può
capitare che in caso di un contraccolpo il disco in rotazione
faccia rimbalzare con violenza l'elettroutensile verso l'ope-
ratore.
 Qualora il disco abrasivo da taglio diritto dovesse in-
cepparsi oppure si dovesse interrompere il lavoro, spe-
gnere l'elettroutensile e tenerlo fermo fino a quando il
disco si sarà fermato completamente. Non tentare mai
di estrarre il disco abrasivo dal taglio in esecuzione per-
ché si potrebbe provocare un contraccolpo. Rilevare ed
eliminare la causa per il blocco.
 Mai rimettere l'elettroutensile in funzione fintanto che
esso si trovi ancora nel pezzo in lavorazione. Prima di
continuare ad eseguire il taglio procedendo con la do-
vuta attenzione, attendere che il disco abrasivo da ta-
glio diritto abbia raggiunto la massima velocità. In caso
contrario è possibile che il disco resti agganciato, sbalzi dal
pezzo in lavorazione oppure provochi un contraccolpo.
 Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in
lavorazione di dimensioni maggiori in modo da ridurre
il rischio di un contraccolpo dovuto ad un disco abrasi-
vo da taglio diritto che rimane bloccato. Pezzi in lavora-
zione di dimensioni maggiori possono piegarsi sotto l'effet-
to del proprio peso. Provvedere a munire il pezzo in
lavorazione di supporti adatti al caso specifico sia nelle vi-
cinanze del taglio di troncatura che in quelle del bordo.
 Operare con particolare attenzione in caso di «tagli dal
centro» da eseguire in pareti già esistenti oppure in al-
tre parti non visibili. Il disco abrasivo da taglio diritto che
inizia il taglio sul materiale può provocare un contraccolpo
se dovesse arrivare a troncare condutture del gas o dell'ac-
qua, linee elettriche oppure oggetti di altro tipo.
Avvertenze di pericolo specifiche per lavori di le-
vigatura con carta vetro
 Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi ma atte-
nersi alle indicazioni del rispettivo produttore relative
alle dimensioni dei fogli abrasivi. Fogli abrasivi che do-
vessero sporgere oltre il platorello possono provocare inci-
denti oppure blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure con-
traccolpi.
Ulteriori indicazioni di sicurezza ed
istruzioni operative
 Osservare la tensione di rete! La tensione della rete
elettrica di alimentazione deve corrispondere ai dati
indicati sulla targhetta di identificazione dell'elettrou-
tensile.
 Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-
lizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivol-
gersi alla locale società erogatrice. Un contatto con linee
elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse
elettriche. Danneggiando linee del gas si può creare il peri-
colo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell'acqua si
1 609 92A 0G8 | (24.2.14)
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica.
 GWS 12-125 CIX/GWS 12-125 CIEX/GWS 15-125 CIX/
GWS 15-125 CIEX: Se l'alimentazione di corrente viene
interrotta p. es. a causa di mancanza di corrente oppu-
re di estrazione della spina di rete, sbloccare l'interrut-
tore di avvio/arresto e posizionarlo su arresto. Verrà co-
sì impedito un riavviamento incontrollato.
 Polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcuni tipi di legname, minerali e metalli possono esse-
re dannose per la salute e possono causare reazioni al-
lergiche, malattie delle vie respiratorie e/o cancro. Ma-
teriale contenente amianto deve essere lavorato
esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-
ro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.
 Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
 Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazio-
ne può essere bloccato con sicurezza in posizione solo uti-
lizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure una
morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.
 Dopo una rottura della mola abrasiva durante il funziona-
mento oppure in caso di danneggiamento dei dispositivi di
alloggiamento sulla cuffia di protezione/sull'elettroutensi-
le, l'elettroutensile deve essere inviato immediatamente al
Servizio Assistenza Clienti, per quanto riguarda gli indirizzi
vedi il paragrafo «Assistenza clienti e consulenza impie-
ghi».
 Regolare la cuffia di protezione in modo tale da impedi-
re una scia di scintille in direzione dell'operatore.
 Deve essere possibile ruotare la cuffia di protezione so-
lamente azionando la leva di sbloccaggio della testata
ingranaggi. In caso contrario l'elettroutensile non deve
essere più utilizzato in nessun caso e deve essere por-
tato al Servizio di Assistenza Clienti.
 Non toccare mole abrasive da sgrosso e taglio prima
che le stesse si siano raffreddate. Durante il lavoro le
mole diventano bollenti.
 Azionare il tasto di bloccaggio dell'alberino solo ed
esclusivamente quando l'alberino è fermo. In caso con-
trario l'elettroutensile potrebbe subire dei danni.
 Dopo il montaggio dell'utensile abrasivo verificare pri-
ma dell'accessione, se l'utensile abrasivo è montato in
modo corretto e può essere girato senza impedimenti.
Assicurarsi che l'utensile abrasivo non venga a contat-
to con la cuffia di protezione o altre parti.
 Utilizzando l'elettroutensile con generatori mobili di cor-
rente è possibile che, durante la fase della messa in funzio-
ne, si abbia un calo della potenza oppure un comportamen-
to atipico.
Bosch Power Tools

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents