Bosch GST 135 CE Professional Original Instructions Manual page 67

Hide thumbs Also See for GST 135 CE Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
OBJ_BUCH-796-001.book Page 67 Friday, June 6, 2008 12:45 PM
Collegamento dell'aspirazione polvere
(vedi figure C–E)
Applicare l'innesto per aspirazione 7 nelle rien-
tranze del piedino 9. Prestare attenzione affin-
chè il nasello di plastica dell'innesto per aspira-
zione faccia presa nella rispettiva apertura sulla
carcassa come illustrato nella figura.
Inserire un tubo di aspirazione 20 (accessorio
opzionale) a seconda del modello direttamente
sull'innesto per aspirazione 7 oppure tagliare
l'estremità del pezzo di tubo vecchio, avvitare il
raccordo aspiratore 6 (accessorio opzionale)
sull'estremità del tubo ed inserirlo dunque
direttamente sull'innesto per aspirazione 7.
Collegare il tubo di aspirazione 20 con un aspi-
rapolvere (accessorio opzionale). Una visione
d'insieme relativa al collegamento con diversi
tipi di aspirapolvere si trova alla fine di queste
istruzioni.
Disattivare il dispositivo soffiatrucioli se è stata
collegata l'aspirazione polvere (vedere «Disposi-
tivo soffiatrucioli»).
Per permettere un'aspirazione ottimale applica-
re il dispositivo antistrappo 21.
L'aspirapolvere deve essere adatto per il mate-
riale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l'aspirazio-
ne di polveri particolarmente nocive per la salu-
te, cancerogene oppure polveri asciutte.
Dispositivo antistrappo (vedi figura F)
Il dispositivo antistrappo 21 (accessorio opzio-
nale) può evitare strappi alla superficie durante
l'operazione di taglio di legname. Il dispositivo
antistrappo può essere utilizzato solo in caso di
determinati tipi di lame e solo in caso di angolo
di inclinazione del taglio pari a 0°. In caso di
operazioni di taglio con il dispositivo antistrap-
po, il piedino 9 non può essere spostato poste-
riormente per effettuare tagli in prossimità di
bordi.
Inserire dal basso il dispositivo antistrappo 21
nel piedino 9 (come illustrato nella figura con la
tacca verso l'alto).
Bosch Power Tools
Il dispositivo antistrappo 21 può essere inserito
nel piedino in due posizioni: Per lavori con lame
strette premere il dispositivo antistrappo nella
posizione anteriore, in caso di lame larghe nella
posizione posteriore nel piedino 9.
Quando si utilizza il pattino di scorrimento 8, il
dispositivo antistrappo 21 non viene inserito nel
piedino 9 ma nel pattino di scorrimento.
Pattino di scorrimento
In caso di lavorazione di superfici delicate è pos-
sibile applicare il pattino di scorrimento 8 sul
piedino 9 in modo da evitare di graffiare la su-
perficie.
Per applicare il pattino di scorrimento 8 aggan-
ciarlo al piedino 9, premerlo verso l'alto nella
parte posteriore e farlo scattare in posizione.
Uso
Modi operativi
Prima di qualunque intervento sull'elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Regolazione dell'oscillazione
L'oscillazione regolabile in quattro stadi per-
mette un adattamento ottimale della velocità di
taglio, della prestazione di taglio e dei risultati di
taglio al materiale da sottoporre a lavorazione.
Tramite la levetta di regolazione 11 è possibile
regolare l'oscillazione anche durante la fase di
funzionamento.
Stadio 0
senza oscillazione
Stadio I
oscillazione piccola
Stadio II
oscillazione media
Stadio III
oscillazione alta
Il livello ottimale di oscillazione per la rispettive
applicazione deve essere rilevata eseguendo
delle prove pratiche. Per tale operazione si
tenga presente quanto segue:
– Quanto più fine e pulito deve essere il taglio
richiesto, tanto minore deve essere il livello
di oscillazione regolato event. fino a disatti-
varlo completamente.
– In caso di lavorazione di materiali sottili co-
me (p.es. lamiere) disattivare l'oscillazione.
Italiano | 67
1 609 929 N54 | (6.6.08)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents