Sicurezza Elettrica; Montaggio E Regolazione - DeWalt DC385 Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for DC385:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
USO PREVISTO
Le sega alternative cordless DC385 è generata per
tagliare in modo professionale legno, metallo e tubi.
Il design compatto consente di tagliare con molta
precisione vicino al bordo di zone molto difficili.
NON utilizzare in condizioni di umidità o in presenza
di liquidi o gas infiammabili.
Le sega alternative cordless DC385 è un utensil
professionali.
NON lasciare che i bambini entrino in contatto con
l'elettroutensile. È necessaria la supervisione quando
questo utensile è utilizzato da personale inesperto.

Sicurezza elettrica

Il motore elettrico è predisposto per operare con
un'unica tensione. Verificare sempre che la tensione
del blocco batteria corrisponda alla tensione
sulla targhetta. Verificare inoltre che la tensione
del caricabatteria corrisponda a quella della rete
elettrica.
Il caricabatteria D
WALT è dotato di
E
doppio isolamento secondo la norma
EN 60335; pertanto non è necessaria la
messa a terra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, è
necessario sostituirlo con un cavo apposito,
disponibile presso il centro di assistenza D
Per la sostituzione del cavo di alimentazione,
CH
utilizzare sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente
CH
esterno, devono essere collegati ad un
interruttore differenziale.
Uso della prolunga
È preferibile non utilizzare una prolunga, tranne nei
casi in cui sia assolutamente necessario. Utilizzare
una prolunga approvata, adatta per la tensione in
ingresso del caricabatteria (vedere i dati tecnici).
La dimensione minima del conduttore è 1 mm
lunghezza massima è 30 m.
Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il cavo per
l'intera lunghezza.

MONTAGGIO E REGOLAZIONE

AVVERTENZA: prima di effettuare
montaggio e regolazioni, rimuovere
il blocco batteria. Spegnere sempre
l'elettroutensile prima di inserire o
rimuovere il blocco batteria.
AVVERTENZA: usare solo blocchi
batteria e caricabatteria D
Inserimento e rimozione del blocco
batteria nell'elettroutensile (fi g. 1)
1. Inserire il blocco batteria (e) nel manico fino a
udire uno scatto.
2. Per rimuovere il blocco batteria, premere i due
pulsanti di rilascio (f) contemporaneamente ed
estrarre il blocco dal manico.
Sostituzione della lama (fi g. 3, 4)
1. Sollevare la leva di chiusura della lama (c) per
sbloccare il meccanismo che la tiene ferma.
2. Inserire la lama nell'alloggiamento (k) sino
a quando non viene bloccata. È possibile
installare la lama con i denti rivolti verso il basso,
l'alto, a sinistra o a destra, come mostrato nella
figura 4.
3. Spostare la leva di chiusura della lama (c) in
WALT.
E
basso per bloccare il meccanismo che la tiene
ferma.
4. Per rimuovere la lama, eseguire la procedura in
maniera inversa.
MATERIALE PER
lame
metalli ferrosi
metalli non ferrosi
legno
plastica
muratura
Sono disponibili come optional una serie di lame
dedicate ai vari utilizzi.
AVVISO: per ridurre il rischio di danno al
pezzo in lavorazione, selezionare sempre
2
; la
la lama con molta cura.
Impostazione della base di appoggio
regolabile (fi g. 5)
È possibile regolare la base di appoggio per limitare
la profondità di taglio e prolungare la durata della
lama.
ITALIANO
WALT.
E
lame consigliate
dentellatura fine
dentellatura larga
dentellatura larga
dentellatura fine
ricoperte di carbonio
73

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents