Ryobi RCS1935 Original Instructions Manual page 47

Hide thumbs Also See for RCS1935:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
AVVERTENZE DI SICUREZZA MOTOSEGA
Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla
motosega quando l'utensile è in funzione.
avviare la motosega assicurarsi che l'utensile non entri
in contatto con alcun altro corpo estraneo. Un momento
di disattenzione durante l'utilizzo della motosega
potrà far impigliare l'abbigliamento dell'operatore e
intrappolare parti del corpo nell'utensile.
Reggere sempre la motosega con la mano destra
sul manico posteriore e la mano sinistra su quello
anteriore. Reggere la motosega impugnandola in
modo diverso da come indicato potrà aumentare il
rischio di lesioni personali e non dovrebbe mai essere
fatto.
Reggere l'elettroutensile solo dall'impugnatura
isolata perchè la motosega potrà entrare in contatto
con I cavi nascosti o con il suo stesso cavo. Una
motosega che tocca un cavo "vivo" potrà esporre le
parti "vive" in metallo dell'elettroutensile causando
scosse elettriche all'operatore.
Indossare occhiali e cuffie di protezione. Si
raccomanda di ultilizzare ulteriore attrezzatura
di protezione per testa, mani, gambe e piedi. Un
adeguato abbigliamento protettivo ridurrà il rischio di
lesioni personali causate da eventuali oggetti scagliati
o di contatto accidentale con la motosega.
Non mettere in funzione la motosega in un albero.
Operazioni con la motosega mentre si è su un albero
potranno causare lesioni personali.
Mantenere sempre l'equilibrio e mettere in funzione
la motosega solo quando si sta in piedi su una
superficie fissa, sicura e ben equilibrata. Superfici
scivolose o instabili come le scale potranno causare
Quando si taglia un ramo sotto tensione fare
attenzione all'eventuale contraccolpo. Quando si
rilascia la tensione delle fibre del legno, il contraccolpo
stesso il controllo della motosega.
Fare estrema attenzione quando si tagliano rami e
arbusti. I materiali dallo spessore più esiguo potranno
rimanere impigliati nella motosega ed essere scagliati
Trasportare la motosega dal manico anteriore con
il dispositivo spento e lontano dal proprio corpo.
Installare sempre la copertura della barra di guida
quando si trasporta o ripone la motosega. Una
gestione corretta della motosega ridurrà la probabilità
di eventuale contatto accidentale con la sega in
movimento.
Seguire le istruzioni per lubrificare e tensionare la
catena o cambiare gli accessori. Una catena non
correttamente tensionata o lubrificata potrà rompersi o
aumentare la possibilità di contraccolpi.
Mantenere i manici puliti,e rimuovere eventuali
tracce di olio e grasso. Manici coperti di grasso e
olio sono scivolosi e possono causare una perdita di
controllo.
Tagliare solo il legno. Non utilizzare la motosega per
scopi non consentiti. Per esempio, non utilizzare
la motosega per tagliare plastica, materiali edili,
o materiali non legnosi. Utilizzare la motosega per
rischi.
Cause e prevenzione di eventuali rimbalzi:
guida entra a contatto con un oggetto o se la catena si
incastra e si blocca nel legno durante il taglio.
Il contatto con la barra di guida dell'utensile potrà causare
una reazione veloce all'indietro facendo spostare la barra
di guida verso l'alto e verso l'operatore.
Tirare la catena lungo la parte superiore della barra di guida
potrà spingere l'utensile rapidamente verso l'operatore.
Queste reazioni possono causare all'operatore la perdita
di controllo della sega, portando a gravi lesioni personali.
sulla sega. L'operatore deve adottare altre misure di
sicurezza per garantire che le operazioni di taglio non siano
pericolose e non portino a infortuni.
Il contraccolpo è il risultato di un utilizzo scorretto
non adeguate e potrà essere evitato prendendo le adeguate
Mantenere una presa salda, con I pollici e le dita
attorno al manico della motosega e con entrambe
le mani sulla motosega, posizionando il corpo
e il braccio in moo da resistere alla forza del
contraccolpo. Le forze del contraccolpo non possono
essere controllate dall'operatore, se vengono prese
adeguate precauzioni. Non lasciar andare la motosega.
Non protendersi e non tagliare al di sopra
dell'altezza della spalla. Ciò aiuterà a prevenire il
contatto non intenzionale con la punta e garantirà
un controllo migliore della motosega in situazioni
inaspettate.
Utilizzare
solo
barre
specificate dalla ditta produttrice. Sostituzioni non
contraccolpi.
Leggere tutte le istruzioni del produttore in merito
all'affilamento della catena e tutte le relative
istruzioni di manutenzione. Diminuire l'altezza della
profondità dell'indicatore potrà aumentare il rischio di
contraccolpi.
AVVERTENZE DI SICUREZZA ADDIZIONALI PER LA
MOTOSEGA
Si raccomanda di tagliare tronchi su un cavalletto o un
prima volta.
Assicurarsi che tutti gli schermi, I manici e i respingenti
dentati siano stati correttamente montati e siano in
ottime condizioni.
Gli operatori del presente utensile dovranno essere in
buona salute. Questa motosega è un utensile pesante,
L'operatore dovrà essere attento, avere un'ottima vista,
dubbio, non mettere in funzione la motosega.
e
catene
di
ricambio
Italiano | 45
EN
FR
DE
ES
IT
NL
PT
DA
SV
FI
NO
RU
PL
CS
HU
RO
LV
LT
ET
HR
SL
SK
BG

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Rcs2340

Table of Contents