Uso Del Contenitore Raccoglisporco - Bosch BSG 8 Series Instruction Manual

Hide thumbs Also See for BSG 8 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10

Uso del contenitore raccoglisporco

17
Figura
Per aspirare con il contenitore raccoglisporco
impostare il regolatore di potenza su «bagless».
18
Figura
Se il contenitore raccoglisporco è pieno o intasato,
l'indicatore «stato filtro» rosso lampeggia e
l'indicatore blu si spegne.
Qualora non si provvedesse a spegnere l'apparecchio
e a svuotare il contenitore, dopo poco tempo
l'indicatore passerebbe su rosso fisso e l'apparecchio
verrebbe regolato automaticamente sul livello di
potenza minimo.
La regolazione della potenza è possibile solo dopo
aver spento e riacceso l'aspirapolvere.
Svuotamento del contenitore raccoglisporco
19
Figura
Svuotare il contenitore raccoglisporco dopo ciascun
utilizzo, o al più tardi quando, con la bocchetta
sollevata dal pavimento, l'indicatore «stato filtro»
rosso lampeggia.
Aprire il coperchio del vano di raccolta dello sporco
azionando la leva di chiusura nel senso indicato dalla
freccia.
20
Figura
Estrarre il contenitore raccoglisporco dall'apparecchio.
21
Figura
Per svuotarlo aprire lo sportello sul fondo nel senso
indicato dalla freccia.
Chiudendo lo sportello verificare che i bordi non
siano sporchi e, se necessario, pulirli.
Richiudere lo sportello fino al clic.
22
Figura
Inserire il contenitore raccoglisporco nell'apparecchio
e richiudere il coperchio del vano di raccolta.
!
Attenzione: dopo diversi utilizzi il contenitore
raccoglisporco può risultare graffiato all'interno e
appannarsi. Questo non influisce tuttavia in alcun
modo sul funzionamento dell'aspirapolvere.
Pulire il filtro permanente e il filtro Microsan
Quando effettuare la pulizia:
Quando si è continuato a pulire fino all'accensione
dell'indicatore «stato filtro».
Dopo ogni anomalia, ovvero ogniqualvolta si elimini la
causa di occlusione.
Al massimo ogni sei mesi.
* a seconda della specifica dotazione
26
23
Figura
Azionando i due nottolini nel senso indicato dalla
freccia, allentare il portafiltro e ribaltarlo verso l'alto.
24
Figura
Estrarre il filtro Microsan e il filtro permanente,
quindi pulirli battendoli leggermente.
!
Attenzione: lavare a mano il filtro Microsan ogni sei
mesi oppure quando è molto sporco e lasciarlo
asciugare per circa 24 ore prima di reinserirlo.
Anomalia di funzionamento
Eliminazione di un'occlusione nel contenitore
raccoglisporco.
25
Figura
Svuotare il contenitore (vedere figura 21)
Eliminare la causa dell'occlusione, servendosi per
esempio di un cacciavite oppure battendo leggermente.
Richiudere lo sportello fino al clic.
Utilizzo del sacchetto filtro
Se necessario, è anche possibile utilizzare un sacchetto
filtro al posto del contenitore raccoglisporco.
26
Figura
Aprire il coperchio del vano di raccolta dello sporco
(v. figura 19)
Estrarre il contenitore raccoglisporco (v. figura 20)
e applicare il sacchetto filtro.
Chiudere il coperchio del vano di raccolta dello
sporco.
27
Figura
Azionando il regolatore della potenza di aspirazione è
possibile impostare la forza di aspirazione desiderata a
diversi livelli.
Ambito di potenza minima:
Per la pulizia di materiali delicati, per esempio le
tende.
Ambito di potenza medio:
Per la pulizia quotidiana in condizioni di sporco
limitato.
Ambito di potenza elevato:
Per la pulizia di rivestimenti resistenti, di pavimenti
duri e in caso di forte sporco.
Sostituzione del sacchetto filtro
28
Figura
Se l'indicatore «stato filtro», quando si solleva la
bocchetta dal pavimento o si imposta la potenza
massima, si accende e dopo poco tempo passa su
rosso fisso, sostituire il sacchetto filtro anche se non
è ancora pieno. In questo caso è il tipo di contenuto
it

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents