Funzionamento; Manutenzione - Makita BTW250 Instruction Manual

Cordless impact wrench
Hide thumbs Also See for BTW250:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa prima di qualsiasi intervento
sull'utensile.
Selezione della presa corretta
Usare sempre la presa di dimensioni corrette per i bulloni
e i dadi. Una presa di dimensioni sbagliate potrebbe pro-
durre una coppia di serraggio imprecisa e inconsistente
e/o danneggiare il bullone o il dado.
Installazione o rimozione della presa (Fig. 5 e 6)
1.
Per una presa senza anello ad O e perno
Per installare la presa, spingerla nell'incudine
dell'utensile finché non si blocca in posizione.
Per rimuovere la presa, tirarla semplicemente via.
2.
Per una presa con anello ad O e perno
Spostare l'anello ad O fuori dalla scanalatura della
presa, e togliere il perno dalla presa. Montare la
presa sulla testata dell'utensile in modo che il foro
della presa sia allineato con il foro della testata.
Inserire il perno nel foro della presa e della testata.
Rimettere poi l'anello ad O nella sua posizione origi-
nale nella scanalatura della presa, per bloccare il
perno. Per rimuovere la presa, seguire il procedi-
mento opposto di installazione.
Gancio (Fig. 7)
Il gancio è comodo per appendere temporaneamente
l'utensile. Esso può essere installato su uno dei due lati
dell'utensile.
Per installare il gancio, inserirlo nella scanalatura su uno
dei due lati dell'alloggiamento dell'utensile e fissarlo poi
con una vite. Per rimuoverlo, svitare la vite e toglierlo via.

FUNZIONAMENTO

ATTENZIONE:
• Inserire sempre completamente la cartuccia batteria
finché non si blocca in posizione. Sulla parte superiore
del bottone si può vedere la parte rossa, se non è bloc-
cata completamente. Inserirla completamente finché
non si vede più la parte rossa. In caso contrario,
potrebbe cadere accidentalmente fuori dall'utensile,
causando lesioni all'operatore o a chi è vicino.
Tenere saldamente l'utensile e mettere la chiave sopra il
bullone o dado. Accendere l'utensile e stringere con il
tempo di serraggio corretto. (Fig. 8)
La coppia di serraggio corretta potrebbe differire
secondo il tipo o le dimensioni dei bulloni, il materiale del
pezzo da fissare, ecc. Il rapporto tra la coppia e il tempo
di serraggio è mostrato nella Fig. 9 e Fig. 10.
NOTA:
• Mantenere diritto l'utensile sul bullone o dado.
• Una coppia di serraggio eccessiva potrebbe danneg-
giare il bullone/dado o la presa. Prima di cominciare il
lavoro, fare sempre una prova per determinare il tempo
di serraggio corretto per il bullone o dado.
• Se si fa funzionare continuamente l'utensile finché la
batteria si scarica, lasciarlo riposare per 15 minuti
prima di continuare il lavoro con una nuova batteria.
Ci sono vari fattori che influenzano la coppia di serraggio,
compresi quelli seguenti. Dopo il serraggio, controllare
sempre la coppia con una chiave torsiometrica.
20
1.
Quando la cartuccia batteria è quasi completamente
scarica, la tensione cala e la coppia di serraggio si
riduce.
2.
Presa
• La coppia di serraggio si riduce se non si usa una
presa con le dimensioni corrette.
• La coppia di serraggio si riduce se si usa una
presa usurata (usura dell'estremità esagonale o
quadrata).
3.
Bullone
• Anche se il coefficiente di coppia e la classe del
bullone sono gli stessi, la coppia di serraggio cor-
retta differisce secondo il diametro del bullone.
• Anche se il diametro dei bulloni è lo stesso, la cop-
pia di serraggio corretta differisce secondo il coef-
ficiente di coppia, la classe e la lunghezza del
bullone.
4.
L'uso del giunto universale o della barra di prolunga
riduce alquanto la forza della avvitatrice a impatto.
Compensare con un tempo di serraggio più lungo.
5.
La coppia potrebbe essere influenzata dal modo di
tenere l'utensile o dal pezzo da fissare.
6.
La coppia di serraggio si riduce se si fa funzionare
l'utensile a una bassa velocità.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
• Prima di cercare di eseguire l'ispezione o la manuten-
zione, assicuratevi sempre che essa sia spenta e che
la batteria sia rimossa.
• Mai usare benzina, benzene, solventi, alcol e altre
sostanze simili. Potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Sostituzione delle spazzole di carbone
Sostituirle quando sono usurate fino al segno del limite.
Mantenere le spazzole di carbone pulite e libere di slit-
tare nei portaspazzole. Entrambe le spazzole di carbone
devono essere sostituite allo stesso tempo. Usare sol-
tanto spazzole di carbone identiche. (Fig. 11)
Usare un cacciavite per togliere le due viti, e rimuovere
poi il coperchio posteriore. (Fig. 12)
Alzare la parte del braccio della molla e metterlo nella
parte incassata dell'alloggiamento usando un cacciavite
sottile con punta piatta, o altro attrezzo similare. (Fig. 13)
Usare le pinze per rimuovere i tappi delle spazzole di car-
bone. Estrarre le spazzole di carbone usurate, inserire
quelle nuove e rimettere a posto i tappi delle spazzole di
carbone con il procedimento inverso. (Fig. 14 e 15)
Accertarsi che i tappi delle spazzole di carbone siano
entrati saldamente nei fori dei portaspazzole.
Reinstallare il coperchio posteriore e stringere salda-
mente le due viti.
Per preservare la SICUREZZA e l'AFFIDABILITÀ del
prodotto, le riparazioni, la manutenzione o la regolazione
devono essere eseguite da un Centro Assistenza Makita
autorizzato usando sempre ricambi Makita.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Btw251

Table of Contents