Sensore Remoto - Oregon Scientific RMR682 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

SENSORE REMOTO

Il
sensore
effettua
rilevazioni
approssimativamente ogni 40 secondi e le invia all'unità
principale. L'unità principale è in grado di ricevere dati
da un numero massimo di 3 sensori.
Per l'impostazione del sensore:
1. Far scorrere la copertura del vano batterie fino ad
aprirlo.
2. Inserire le batterie, rispettando la polarità indicata (+ / -).
Eseguire un RESET dopo ogni sostituzione di batteria.
3. Selezionare un canale. Assicurarsi di selezionare
un canale diverso per ciascun sensore.
4. Chiudere il vano batterie
5. Collocare il sensore nella posizione desiderata mediante
il foro per fissaggio a parete o con il supporto da tavolo.
Per ottenere risultati migliori:
Posizionare il sensore al riparo da luce solare
diretta e da umidità.
Non posizionare il sensore a più di 30 metri (100
piedi) dall'unità interna principale.
Posizionare il sensore in modo che si trovi di fronte
di
temperatura
Il campo di trasmissione può variare in base a molti
fattori. È possibile dover provare diverse posizioni
prima di ottenere i risultati migliori.
Le batterie alcaline standard contengono un'alta
percentuale d'acqua, per questo motivo gelano alle
basse temperature, a circa -12°C (10°F). Le batterie
monouso al litio hanno invece una soglia molto
inferiore, e gelano approssimativamente sotto i -30°C
(-22°F).
5
all'unità interna principale, riducendo al minimo le
ostruzioni causate da porte, pareti e mobili.
Posizionare il sensore con campo senza ostruzioni
verso il cielo, lontano da oggetti metallici o
elettronici.
Posizionare il sensore vicino all'unità principale
durante i mesi più freddi, dal momento che le
temperature inferiori allo zero possono influire sulle
prestazioni della batteria e sulla trasmissione del
segnale.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents