Peg-Perego Aria Instructions For Use Manual page 10

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
basso fino allo scatto finale.
ASSEMBLAGGIO PASSEGGINO
3• Attenzione, montare le due ruote
con il freno nella parte posteriore
del passeggino. Inserire la ruota,
premere il pulsante A fino in fondo
e contemporaneamente spingere
ulteriormente la ruota fino allo scatto
dʼaggancio.
4• Per inserire le ruote anteriori, abbassare
la leva A e successivamente infilare la
ruota fino al click.
5• Agganciare il frontalino come in figura.
CAPOTTINA
6• Per applicare la capottina, inserire gli
attacchi nelle apposite sedi.
7• Abbottonare la capottina sul retro dello
schienale. Abbassare i compassi come in
figura.
8• Per togliere la capottina premere i
pulsanti laterali e contemporaneamente
sfilare la capottina verso lʼalto come in
figura.
PORTABIBITE
Il portabibite é applicabile al maniglione
solo nel lato destro.
9• Per applicare il portabibite al maniglione,
allargare la fascetta e fissarla come in
figura. Infilare il portabibite nella fascetta
fino al click.
10• Inserire come in figura i due tappi,
facendo attenzione agli incastri. Con
due monete ruotare i tappi per fissare il
portabibite come in figura.
Si consiglia di non inserire nel portabibite
bevande calde e con un peso superiore a
0,5 Kg (1 lbs).
FRENO
11• Per frenare il passeggino, abbassare
col piede le leve posizionate sulle ruote
posteriori. Per sbloccare i freni, alzare le
leve. Da fermi, azionare sempre il freno.
CINTURA DI SICUREZZA
12• A: Assicurarsi che la bretella sia
correttamente inserita spingendo come
in figura. B: Agganciare la cintura agendo
come in figura.
13• Per sganciare la cintura, premere ai lati
della fibbia e contemporaneamente tirare
verso lʼesterno, il cinturino girovita.
14• La nuova cintura di sicurezza da oggi, é
più facile da indossare grazie al sistema
"attacca e stacca". Infatti prima di
agganciare la cintura, attacca la fibbietta
allo schienale inserendo la linguetta
nellʼapposito passante come in figura;
poi quando hai agganciato la cintura al
tuo bambino staccala dallo schienale
per lasciare il tuo bambino più libero
di muoversi. La fibbietta deve rimanere
sotto le spalle del bambino.
REGOLAZIONE SCHIENALE
15• Per reclinare lo schienale abbassare
il pulsante del regola-schienale
e contemporaneamente spingere
qustʼultimo in giù.
16• Per alzare lo schienale spingere in sù il
regola-schienale come in fi gura.
RUOTE PIROETTANTI
17• Per rendere le ruote anteriori piroettanti,
occorre abbassare la leva, come in figura.
Per renderle fisse, alzare la leva.
FRONTALINO-VASSOIO
18• É possibile aprire il frontalino-vassoio
solo da un lato per facilitare lʼentrata
e lʼuscita del bambino quando è più
grande. Per aprire, premere con una
mano il pulsante e contemporaneamente
con l'altra mano ruotare il frontalino
verso l'alto.
19• Per togliere il frontalino-vassoio,
premere i due pulsanti come in figura e
contemporaneamente, tirare verso l'alto.
Non appoggiare sul frontalino-vassoio
bevande bollenti perchè potrebbe essere
pericoloso.
SOSTITUZIONE CESTELLO
20• Nel caso si dovesse sostituire il cestello,
per montare il cestello, agganciarlo
anteriormente ai gancini come in figura.
21• Agganciarlo posteriormente, chiudendo i
bottoni come in figura.
ESTRAZIONE RUOTE
Le ruote del passeggino sono estraibili.
22• Per togliere le ruote anteriori, occorre
rendere le ruote piroettanti, premere le
levette e contemporaneamente spingere
la ruota fino a toglierla come in figura.
23• Per togliere le ruote posteriori, premere
il pulsantino e contemporaneamente
spingere la ruota verso il basso fino a
toglierla come in figura.
CHIUSURA
Prima di chiudere il passeggino, se
é applicata la capottina, allentare i
compassi.
24• Per chiudere il passeggino, alzare i
pulsanti posti ai lati del manubrio e
ruotare il manubrio in avanti fino al click.
25• Successivamente spingere lo schienale
e la capottina verso il passeggino e
abbassare il manubrio fino a farlo
rientrare nella sua sede. Verificare la
corretta chiusura del passeggino dal
gancio di sicurezza. Il passeggino chiuso
rimane in piedi da solo.
TRASPORTO
26• È possibile trasportare comodamente il
passeggino, quando è chiuso grazie alla
maniglia.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents