Avvertenze Generali - Fer SEVEN 67 ÷ 107 2S Service And Maintenance Manual

Floor-standing boiler
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT

1. AVVERTENZE GENERALI

Leggere ed osservare attentamente le avvertenze contenute in questo libretto di
istruzioni.
Dopo l'installazione della caldaia, informare l'utilizzatore sul funzionamento e con-
segnargli il presente manuale che costituisce parte integrante ed essenziale del pro-
dotto e deve essere conservato con cura per ogni ulteriore consultazione.
L'installazione e la manutenzione devono essere effettuate in ottemperanza alle
norme vigenti, secondo le istruzioni del costruttore e devono essere eseguite da
personale professionalmente qualificato. È vietato ogni intervento su organi di rego-
lazione sigillati.
Un'errata installazione o una cattiva manutenzione possono causare danni a perso-
ne, animali o cose. È esclusa qualsiasi responsabilità del costruttore per i danni cau-
sati da errori nell'installazione e nell'uso e comunque per inosservanza delle
istruzioni.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire
l'apparecchio dalla rete di alimentazione agendo sull'interruttore dell'impianto e/o
attraverso gli appositi organi di intercettazione.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'apparecchio, disattivarlo, astenen-
dosi da qualsiasi tentativo di riparazione o di intervento diretto. Rivolgersi esclusiva-
mente a personale professionalmente qualificato. L'eventuale riparazione-
sostituzione dei prodotti dovrà essere effettuata solamente da personale professio-
nalmente qualificato utilizzando esclusivamente ricambi originali. Il mancato rispetto
di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all'uso per il quale è stato espres-
samente previsto. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Gli elementi dell'imballaggio non devono essere lasciati alla portata di bambini in
quanto potenziali fonti di pericolo.
L'apparecchio non è destinato ad essere usato da persone (bambini compresi) le
cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di
esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare, attraver-
so l'intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorve-
glianza o di istruzioni riguardanti l'uso dell'apparecchio.
Le immagini riportate nel presente manuale sono una rappresentazione semplifica-
ta del prodotto. In questa rappresentazione possono esserci lievi e non significative
differenze con il prodotto fornito.
2. ISTRUZIONI D'USO
2.1 Presentazione
Gentile Cliente,
La ringraziamo di aver scelto SEVEN 67 ÷ 107 2S, una caldaia a basamento FER di con-
cezione avanzata, tecnologia d'avanguardia, elevata affidabilità e qualità costruttiva. La
preghiamo di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo con cura per
ogni riferimento futuro.
SEVEN 67 ÷ 107 2S è un generatore termico a basse emissioni di NOx per riscalda-
mento centrale ad alto rendimento funzionante a gas naturale o gas liquido governato
da un avanzato sistema di controllo elettronico.
Il corpo caldaia si compone di elementi in ghisa, la cui particolare conformazione garan-
tisce un'elevata efficienza di scambio in tutte le condizioni di funzionamento e di un bru-
ciatore atmosferico dotato di accensione elettronica con controllo di fiamma a
ionizzazione.
La dotazione di caldaia comprende inoltre una valvola automatica di sfiato dell'aria in cal-
daia, un termostato di regolazione a 2 stadi e termostato di sicurezza.
Grazie al sistema di accensione e controllo fiamma elettronico, il funzionamento dell'ap-
parecchio è in massima parte automatico.
All'utente è sufficiente impostare la temperatura impianto tramite il termostato di regola-
zione.
2.2 Pannello comandi
Per accedere al pannello comandi, sollevare lo sportellino frontale.
1
fig. 1 - Pannello comandi
Legenda
1
Predisposizione centralina termostatica
2
Termomanometro caldaia
3
Coperchietto del termostato di sicurezza a riarmo manuale
4
Coperchietto del termostato fumi a riarmo manuale
5
Tappo
6
Pulsante riarmo centralina controllo fiamma con spia di blocco
7
Termostato di regolazione caldaia a 2 stadi
8
Interruttore 0 - 1 - TEST
2
IT
2
3
4
5 6
7
cod. 3541B940 - 03/2012 (Rev. 01)
SEVEN 67 ÷ 107 2S
2.3 Accensione e spegnimento
Accensione
Aprire il rubinetto del gas a monte della caldaia.
Chiudere o inserire l'eventuale interruttore o spina a monte della caldaia.
Portare l'interruttore di caldaia "8" sulla posizione 1 (fig. 1).
Posizionare la manopola "7" sulla temperatura prescelta e quella dell'eventuale ter-
mostato ambiente sul valore di temperatura desiderato. A questo punto il bruciatore
si accende e la caldaia inizia a funzionare automaticamente, controllata dai suoi di-
spositivi di regolazione e sicurezza.
Qualora la caldaia venga dotata di una centralina elettronica termostatica, montata
in posizione 1 di fig. 1, l'utente dovrà tenere conto anche delle istruzioni fornite dal
costruttore della stessa.
Se dopo aver eseguito correttamente le manovre di accensione, i bruciatori non
A
si accendono e il pulsante-spia blocco "6" si illumina, attendere circa 15 secon-
di e quindi premere il suddetto pulsante. La centralina () di controllo fiamma
così ripristinata ripeterà il ciclo di accensione. Se, anche dopo alcuni tentativi,
i bruciatori non si accendessero, consultare il paragrafo anomalie.
In caso venisse a mancare l'alimentazione elettrica alla caldaia, mentre
A
quest'ultima è in funzione, i bruciatori si spegneranno e si riaccenderanno au-
tomaticamente al ripristino della tensione di rete.
Spegnimento
Chiudere il rubinetto del gas a monte della caldaia, portare la manopola "8" su 0 e toglie-
re alimentazione elettrica all'apparecchio.
B
Per lunghe soste durante il periodo invernale, al fine di evitare danni dovuti al
gelo, è consigliabile far scaricare tutta l'acqua della caldaia, e quella dell'im-
pianto; oppure far introdurre l'apposito antigelo nell'impianto di riscaldamento.
L'interruttore di caldaia 8 ha 3 posizioni "0-1-TEST"; le prime due hanno funzio-
ne di spento-acceso, la terza, instabile deve essere utilizzata unicamente a
scopi di servizio e di manutenzione.
2.4 Regolazioni
Regolazione temperatura impianto
Ruotando la manopola 7 di fig. 1 in senso orario la temperatura dell'acqua di riscalda-
mento aumenta, in senso antiorario diminuisce. La temperatura può essere variata da
un minimo di 30° ad un massimo di 90°. Consigliamo comunque di non far funzionare la
caldaia al di sotto dei 45°.
Regolazione della temperatura ambiente (con termostato ambiente opzionale)
Impostare tramite il termostato ambiente la temperatura desiderata all'interno dei locali.
Su comando del termostato ambiente la caldaia si accende e porta l'acqua impianto alla
temperatura impostata dal termostato di regolazione caldaia 7 di fig. 1. Al raggiungimen-
to della temperatura desiderata all'interno dei locali il generatore si spegne.
Nel caso non sia presente il termostato ambiente la caldaia provvede a mantenere l'im-
pianto alla temperatura impostata dal termostato di regolazione caldaia.
Regolazione pressione idraulica impianto
La pressione di caricamento ad impianto freddo, letta sull'idrometro caldaia part. 2 di fig. 1,
deve essere di circa 1,0 bar. Qualora durante il funzionamento la pressione dell'impianto
scendesse (a causa dell'evaporazione dei gas disciolti nell'acqua) a valori inferiori al mini-
mo sopra descritto, I'Utente dovrà, agendo sul rubinetto di caricamento, riportarla al valore
iniziale. A fine operazione richiudere sempre il rubinetto di riempimento.
2.5 Anomalie
Di seguito sono riportate le anomalie che possono essere causate da semplici inconve-
nienti risolvibili dall'utente.
Simbolo
Anomalie
Caldaia in blocco per intervento della
centralina di controllo fiamma
Caldaia in blocco per pressione
impianto insufficiente (solo nel caso sia
installato un pressostato sull'impianto)
Caldaia in blocco per insufficiente eva-
cuazione dei prodotti della combustione
Caldaia in blocco per sovratemperatura
dell'acqua
8
Prima di chiamare il servizio assistenza verificare che il problema non sia im-
A
putabile a mancanza di gas o a mancanza di alimentazione elettrica.
Soluzione
Verificare se il rubinetto gas a monte della caldaia e
sul contatore sono aperti.
Premere il pulsante-spia illuminato.
In caso di ripetuti blocchi caldaia, contattare il più
vicino centro assistenza.
Caricare l'impianto fino a 1-1,5 bar a freddo tramite il
rubinetto di riempimento impianto.
Chiudere il rubinetto dopo l'uso.
Svitare il coperchio del termostato fumi e premere il
pulsante sottostante.
In caso di ripetuti blocchi caldaia contattare il più
vicino centro assistenza.
Svitare il coperchietto del termostato di sicurezza e
premere il pulsante sottostante.
In caso di ripetuti blocchi caldaia contattare il più
vicino centro assistenza.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents