Ripristino O Installazione Dei Driver Di Periferica - Lenovo ThinkCentre A53 Guida Per L'utente

Types: 8013, 8702, 8706, 8716, 8970, 8972, 8976, 8980, 8982, 8986, 8992, 8994, 9266, 9276, 9278, 9282, 9286, 9288, 9374, 9378, 9380, 9384, 9628, 9632, 9647, 9649
Hide thumbs Also See for ThinkCentre A53:
Table of Contents

Advertisement

Per utilizzare il dischetto di Recovery Repair, procedere nel modo seguente:
1. Chiudere il sistema operativo, quindi spegnere il computer.
2. Inserire il dischetto di Recovery Repair nella relativa unità A.
3. Accendere il computer, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Nota: Se l'operazione di ripristino termina senza errori, è possibile accedere
Se viene visualizzato un messaggio di errore durante l'operazione di ripristino, che
non viene terminata, è possibile che si sia verificato un problema con la partizione
contenente l'area di lavoro Rescue and Recovery. Utilizzare il supporto di ripristino
per accedere alla suddetta area di lavoro. Per informazioni sulla creazione e
l'utilizzo di supporti di ripristino, consultare la sezione "Creazione e utilizzo di un
supporto di ripristino" a pagina 45.

Ripristino o installazione dei driver di periferica

Per poter ripristinare o installare i driver di periferica, è necessario che il sistema
operativo sia installato sul computer. Accertarsi di disporre della documentazione e
del supporto software per la periferica.
I driver delle periferiche installate dalla casa di produzione sono ubicati sul disco
fisso dell'elaboratore (generalmente l'unità C) nella cartella SWTOOLS\drivers.
Altri driver di periferica si trovano sui supporti software forniti con le singole
periferiche.
I driver di periferica più aggiornati per periferiche installate dalla fabbrica sono
disponibili anche su World Wide Web all'indirizzo http://www.lenovo.com/think/
support/.
Per reinstallare un driver di periferica per una periferica installata dalla fabbrica,
procedere come segue:
1. Avviare il computer e il sistema operativo.
2. Utilizzando Esplora risorse o Risorse del computer per visualizzare la struttura
3. Aprire la cartella C:\SWTOOLS.
4. Aprire la cartella DRIVERS. Tale cartella contiene diverse cartelle secondarie il
5. Aprire la sottocartella di periferica appropriata.
6. Per ripristinare il driver di periferica, attenersi ad una delle seguenti modalità:
all'area di lavoro di Rescue and Recovery premendo ripetutamente e
rilasciando il tasto F11 durante il riavvio dell'elaboratore. Quando viene
emesso un segnale acustico o viene visualizzato un logo sullo schermo,
rilasciare il tasto F11.Potrete anche accedere all'ambiente Windows dopo
aver completato l'operazione di riparazione.
del disco fisso.
cui nome corrisponde alle diverse periferiche installate sull'elaboratore (ad
esempio, AUDIO, VIDEO).
v Nella cartella del dispositivo, ricercare README.TXT o un altro file con
estensione .TXT. A volte questo file può avere lo stesso nome del sistema
operativo, ad esempio WIN98.TXT. Il file di testo contiene informazioni sulla
reinstallazione del driver di periferica.
v Se la sottocartella relativa alla periferica contiene un file con estensione .INF,
è possibile utilizzare il programma Add New Hardware (situato nel Pannello
di Controllo di Windows) per reinstallare il driver della periferica. Non tutti i
programmi di controllo possono essere reinstallati utilizzando tale
Capitolo 4. Ripristino del software
47

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Thinkcentre a55Thinkcentre m55eThinkcentre a60

Table of Contents