Ryobi EAG750RBD2 Original Instructions Manual page 19

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
o) Non utilizzare l'apparecchio nelle vicinanze di
prodotti infiammabili. Le eventuali scintille generate
rischierebbero di incendiarli.
p) Non utilizzare accessori che richiedono fluidi di
raffreddamento. L'utilizzo di acqua o di liquidi di
raffreddamento può causare episodi di elettrocuzione
o scosse elettriche.
ULTERIORI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER TUTTE LE
OPERAZIONI
Rimbalzi e avvertenze correlate
Il contraccolpo è una reazione improvvisa che si verifica
quando la mola in movimento, il pattino, la spazzola
o qualunque altro accessorio si incastra o si piega,
con conseguente bloccaggio rapido dell'accessorio.
L'apparecchio, che continua a funzionare, viene quindi
proiettato nella direzione opposta a quella di utilizzo
dell'accessorio.
Ad esempio, se un disco abrasivo si incastra o si piega
nel pezzo da lavorare, il tagliente del disco rischia di
penetrare nella superficie del pezzo facendo uscire
bruscamente il disco dal pezzo e scagliandolo verso
l'operatore o comunque a distanza. La ruota può saltare
verso o lontano dall'operatore, a seconda della direzione
del movimento della ruota al punto di pizzicamento. In caso
di contraccolpo, il disco abrasivo può anche rompersi.
Il contraccolpo è pertanto il risultato di un utilizzo errato
dell'apparecchio e/o di procedimenti o di condizioni di
impiego inappropriati.
a) Tenere l'apparecchio saldamente e posizionare il
proprio corpo e il braccio in modo tale da riuscire
a controllare un eventuale contraccolpo. Se
l'apparecchio dispone di un'impugnatura ausiliaria,
assicurarsi sempre di afferrarla per avere il controllo
ottimale dell'apparecchio in caso di contraccolpo o di
controcoppia al momento della sua messa in funzione.
Adottare le misure necessarie per riuscire a controllare
l'apparecchio in caso di contraccolpo o di controcoppia.
b) Non avvicinare mai la mano all'accessorio in
rotazione, onde evitare qualunque rischio di gravi
lesioni fisiche in caso di contraccolpo. Accessorio
possono causare contraccolpi alla mano.
c) Non sistemarsi nella zona in cui l'apparecchio
rischia di essere scagliato in caso di contraccolpo.
In caso di contraccolpo, l'apparecchio viene scagliato
nella direzione opposta al senso di rotazione del disco.
d) Prestare particolare attenzione quando si lavora su
angoli, bordi taglienti, ecc. Evitare di fare slittare o
di incastrare l'accessorio. Quando si lavora su angoli
o bordi taglienti o si fa slittare l'apparecchio, si accentua
il rischio di bloccare l'accessorio e pertanto di perdere
il controllo dell'apparecchio stesso e di provocare un
contraccolpo.
e) Non utilizzare mai lame adatte alle troncatrici per
legno o lame da sega con questo apparecchio.
Queste lame aumentano infatti il rischio di contraccolpo
e di perdita di controllo dell'apparecchio.
ULTERIORI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER
OPERAZIONI DI MOLATURA
SPECIFICHE DI SICUREZZA PER OPERAZIONI DI
SMERIGLIATURA:
a) Utilizzare solo con il tipo di ruote indicate con
questo elettroutensile e con i pararuote specifici
per queste ruote. L'utilizzo di ruote non progettate per
essere utilizzate con questo utensile non garantirà la
protezione e la sicurezza dell'operatore.
b) La superficie smerigliatrice delle ruote centrali
deve essere montata sotto il piano dell'orlo di
protezione. Una ruota non montata correttamente che
si proietta atraverso il piano dell'orlo di preotezione non
può essere adeguatamente protetta.
c) I
pararuote
devono
all'elettroutensile in modo da garantire una
massima sicurezza, lasciando solo una minima
parte delle ruote esposta verso l'operatore. Il
pararuota aiuta a proteggere l'operatore da frammenti
di materiale che potranno essere scagliati contro
l'operatore e da contatto accidentale con la ruota o con
scintille che potranno incendiare gli abiti dell'operatore.
d) Le ruote devono essere utilizzate solo per le
applicazioni raccomandate. Per esempio, non
svolgere operazioni di smerigliatura con la parte
laterale delle ruote di taglio. Le ruote di taglio
abrasive sono progettate per molature periferiche,
applicare eccessiva forza su di esse potrà romperle.
e) Utilizzare sempre flange per ruote non danneggiate
delle corrette dimensioni e misure, adatte alle ruote
selezionate. Le flange per le ruote sostengono le ruote
riducendo la possibilità di rottura. Le flange per le ruote
di taglio possono essere diverse dalle flange delle ruote
di smerigliatura.
f) Non utilizzare ruote consumate per elettroutensili
grandi. Le ruote per elettroutensili più grandi non sono
adatte per utensili più piccoli a velocità alta e potranno
scoppiare.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SMERIGLIATRICE
ANGOLARE
a) Verificare che la velocità indicata sulla mola per
sbavatura sia uguale o superiore alla velocità nominale
dell'apparecchio.
b) Accertarsi che il diametro della mola per sbavatura sia
compatibile con l'apparecchio e che la mola si inserisca
correttamente sull'albero.
c) Riporre le mole per sbavatura in un luogo asciutto.
d) Non collocare alcun oggetto sopra le mole.
e) Non utilizzare le mole per effettuare lavorazioni diverse
dalla molatura.
f) Riporre e maneggiare le mole con cautela, seguendo le
istruzioni del produttore.
g) Prima di utilizzare la mola, accertarsi che non sia
scheggiata o fessurata. Nel caso in cui risultasse
EN
Italiano
FR
DE
ES
IT
NL
PT
DA
SV
FI
NO
RU
PL
CS
HU
RO
LV
essere
collegati
LT
ET
HR
SL
SK
EL
TR
17

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Eag750rbEag750rs51330022745133000542

Table of Contents