Hach Polymetron 9611sc PO4 3- Installation Manual page 50

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Figura 5 Tubazioni di campione e di scarico
1 Ingresso campione (flusso
singolo)
2 Valvola di intercettazione
3 Raccordo a Y con filtro
Linee guida per le tubazioni di scarico
È importante montare correttamente le tubazioni di scarico per assicurarsi che tutto il liquido venga
eliminato dallo strumento. Un montaggio non corretto può causare il ritorno del liquido nello
strumento e provocare danni.
• Accertarsi che le tubazioni di scarico siano quanto più corte possibile.
• Accertarsi che le tubazioni di scarico abbiano una pendenza costante.
• Accertarsi che le tubazioni di scarico non siano disposte con curve strette o schiacciate.
• Accertarsi che le tubazioni di scarico siano aperte e che non sia presente pressione.
Linee guida sulla linea dei campioni
Affinché lo strumento possa dare risultati ottimali, scegliere un punto di campionamento appropriato
e rappresentativo. Il campione deve essere rappresentativo di tutto l'impianto.
Per evitare letture irregolari:
• Prelevare i campioni da zone sufficientemente distanti dai punti in cui le sostanze chimiche
vengono aggiunte al flusso di processo.
• Verificare che i campioni siano sufficientemente omogeneizzati.
• Verificare che tutte le reazioni chimiche vengano completate.
Collegare il flusso del campione
Collocare le tubazioni del campione al centro di un tubo di processo più grande, al fine di ridurre al
minimo le interferenze generate dalle bolle d'aria o dai sedimenti che si depositano sul fondo della
tubazione. Nella
Figura 6
50 Italiano
4 Regolatore di pressione fisso
(impostato a 4 psi per garantire
la protezione dell'analizzatore)
5 Scarico di bypass del campione
6 Scarico chimico
vengono mostrati esempi di un'installazione corretta ed errata.
7 Drenaggio

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents