Tutela Dell'ambiente - Skil 1210 AA Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Evitare di toccare il nastro mentre questo si trova in
movimento
• Non continuare ad usare nastri usurati, stagliati oppure
già troppo carichi di materiale levigato
• Portare guanti protettivi, occhiali di protezione, abiti adatti
ed aderenti al corpo e una protezione per i capelli (in
caso di capelli lunghi)
• Staccate sempre la spina dell'utensile prima di
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
USO
• Interruttore di acceso/spento
- per accendere/spegnere il vostro utensile schiacciare/
rilasciare l'interruttore A 2
! prima che la superficie levigante raggiunga il
pezzo in lavorazione, l'utensile deve essere
acceso
! prima di spegnere l'utensile, dovreste sollevarlo
dal pezzo di lavorazione
• Blocco dell'interruttore per il funzionamento continuo
- schiacciare l'interruttore A 2
- premere il pulsante B 2 con il pollice
- rilasciare l'interruttore
- per sbloccarlo schiacciare nuovamente l'interruttore A
2 e poi rilasciarlo
• Cambiamento rapido dei nastri abrasivi (sistema CLIC)
4
! estrarre la spina dalla presa
- alzate la leva C
- asportate il nastro abrasivo
- inserite il nuovo nastro, le frecce stampate al suo
interno corrispondenti alla direzione della freccia D
sull'utensile
- abbassate la leva
! cambiare i nastri abrasivi per tempo
! mai piegare i nastri abrasivi
• Centraggio automatico del nastro (ABC)
- centra il nastro automaticamente quando si accende
l'utensile
- mantiene il nastro centrato durante la levigatura
In caso il nastro salta (per lo più a causa dalla qualità
inferiore del nastro), dovete
- accendete l'utensile
- regolate la vite E 2 inchè il nastro abrasivo scorra in
linea con la parte piana dell'utensile
- usate un nuovo nastro, se questo continua a slittare
dall'utensile
• Aspirazione della polvere 5
- svuotare regolarmente la scatola G/il sacchetto F per
ottimale raccolta della polvere
- quando si usa l'utensile con l'aspiratore della polvere,
montare l'adattatore per aspirapolvere H come da
illustrazione (1215)
- quando necessario, pulire anche il iltro come illustrato
! non usare la scatola della polvere/il sacchetto
della polvere/l'aspirapolvere durante al
smerigliatura del metallo
• Tenuta e guida dell'utensile 6
- tenere l'utensile parallelo alla supericie di lavoro
! durante la lavorazione, impugna l'utensile sempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
! non applicare troppa pressione all'utensile;
lasciare che sia la superficie levigante a lavorare
per voi
- non inclinare l'utensile per evitare segni di levigatura
non voluti
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione J 2
CONSIGLIO PRATICO
• Per levigare superici rugose in legno, dare all'utensile
movimenti diritti lungo le venature del legno
• Per levigare ogni altra supericie, muovere ovalmente
l'utensile sul materiale
• Montare la cornice di levigatura K (accessori SKIL
2610398244) per pareggiare le superici senza grai o
scanalature, ed assicurarsi che sia in posizione con
sicurezza 7
! la cornice di levigatura k diventa calda durante
l'uso; non toccatela prima che si sia raffreddata
• Mai eseguire lavorazioni con lo stesso nastro abrasivo su
legno e su metallo
• Nastri abrasivi a grana raccomandata per i seguenti usi:
ruvida-
per togliere la vernice;per levigare legno molto
ruvido
media-
per levigare legno ruvido
ine-
per lisciare legno;per riinire legno nudo;per
lisciare superici con vernice vecchia
• Uso di diverse dimensioni di grana per superici ruvide:
- iniziare con un foglio a grana ruvida o media
- terminare con un foglio a grana ine
• Per altri consigli consultare il sito www.skil.com
mANUTENZIONE / ASSISTENZA
• Questo utensile non è inteso per un uso professionale
• Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le feritoie
di ventilazione J 2)
- asportare con un pennello la polvere da levigatura che
sia rimasta attaccata
! prima di pulire estrarre la spina dalla presa
• Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l'utensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta efettuare da un punto di assistenza autorizzato per
gli elettroutensili SKIL
- inviare l'utensile non smontato assieme alle prove di
acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l'indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell'utensile sono riportati su www.skil.com)

TUTELA DELL'AmBIENTE

• Non gettare l'utensile elettrico, gli accessori e
l'imballaggio tra i rifiuti domestici (solo per paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui riiuti di
utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici
esausti devono essere raccolti separatamente, al ine
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo 8 vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarle
38

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

12151210

Table of Contents