Allacciamento Alla Rete - Stanley D 200/10/24V Instruction Manual

Oilless air compressor
Hide thumbs Also See for D 200/10/24V:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
I
posizione "ON" (acceso), il compressore si avvia
T
automaticamente.
– Non toccare mai le parti in movimento.
– Tenere parti del corpo, capelli, vestiti e gioielli a
distanza dalle parti in movimento.
– Non utilizzare mai il compressore d'aria se le
protezioni e le coperture protettive non sono in
posizione corretta.
– Non posizionarsi mai sopra il compressore.
● Il compressore è dotato di una valvola di sicurezza che
si attiva in caso di malfunzionamento del pressostato
per garantire la sicurezza della macchina.
● La tacca rossa del manometro si riferisce alla
pressione massima di esercizio del serbatoio. Non si
riferisce alla pressione regolata.
2. CARATTERISTICHE (Fig. 1-2)
A. Interruttore I/O: l'interruttore è il meccanismo
di attivazione utilizzato per avviare e arrestare
il compressore. Quando l'interruttore è "On",
il motore e la pompa comprimono aria finché
la pressione nel serbatoio non raggiunge il
limite superiore della pressione di esercizio
impostata in fabbrica. Quando la pressione del
serbatoio scende al di sotto della pressione limite
impostata in fabbrica, il compressore si riavvia
automaticamente per comprimere aria.
B. Maniglia per sollevamento/spostamento.
C. Manometro aria regolata: Il manometro dell'aria
regolata indica il livello di pressione consentito
nella linea di scarico secondo le impostazioni del
regolatore.
D. Manopola del regolatore di pressione: La
manopola del regolatore serve per regolare la
pressione dell'aria presente nella linea di scarico.
La pressione dell'aria di scarico aumenta ruotando
la manopola in senso orario, mentre diminuisce
ruotandola in senso antiorario.
E. Valvola di scarico: Valvola del tipo a sfera che
scarica l'umidità dal serbatoio quando viene aperta.
F. Accoppiamento rapido: L'accoppiamento rapido
serve per collegare la presa d'aria all'utensile
pneumatico.
G. Valvola di sicurezza: La valvola di sicurezza
serve per evitare la sovrapressurizzazione dei
serbatoi d'aria. Questa valvola viene preimpostata
in fabbrica a 10 bar (145 PSI) e non entra in
funzione finché la pressione del serbatoio non
raggiunge tale livello. Non regolare o eliminare
● Durante l'operazione di montaggio di un utensile è
tassativa l'interruzione del flusso d'aria in uscita.
● L'utilizzo dell'aria compressa nei diversi usi previsti
(gonfiaggio, utensili pneumatici, verniciatura, lavaggio
con detergenti solo a base acquosa ecc.) comporta
la conoscenza ed il rispetto delle norme previste nei
singoli casi.
● Non superare mai la massima pressione consentita
raccomandata dal produttore per tutti gli strumenti in
dotazione o gli accessori utilizzati con il compressore.
● Verificare che il consumo d'aria e la massima pressione
di esercizio dell'utensile pneumatico e dei tubi di
collegamento (con il compressore) da impiegare, siano
compatibili con la pressione impostata sul regolatore
di pressione e con la quantità di aria erogata dal
compressore.
questo dispositivo di sicurezza.
Eventuali modifiche della valvola possono
causare lesioni gravi. Se il dispositivo necessita
di assistenza o manutenzione, rivolgersi a un
centro di assistenza autorizzato.
3. SETTORE D'IMPIEGO
Il compressore serve per produrre aria compressa per
utensili pneumatici, azionati con aria compressa.
Tenere presente che questi apparecchi non sono
stati costruiti per l'impiego professionale, artigianale
o industriale. Non si assume alcuna garanzia quando
l'apparecchio viene usato in imprese commerciali,
artigianali o industriali, o in attività equivalenti.
L'apparecchio deve essere usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di utilizzo che
esuli da quello previsto, non è considerato un uso
conforme. L'utilizzatore/operatore, e non il costruttore,
è responsabile dei danni e/o delle lesioni di ogni tipo,
che eventualmente ne dovessero risultare.

4. ALLACCIAMENTO ALLA RETE

Il compressore è dotato di un cavo di alimentazione con
spina con messa a terra. Quest'ultima può venire collegata
a qualsiasi presa con messa a terra 230V ~ 50 Hz protetta
con 16 A. Prima della messa in esercizio fare attenzione che
la tensione di rete corrisponda a quella di esercizio indicata
sulla targhetta delle caratteristiche dell'apparecchio. I cavi
lunghi di alimentazione nonché prolunghe, avvolgicavi, ecc.
causano un calo di tensione e possono impedire l'avvio
del motore. In caso di basse temperature inferiori a +5°C
l'avvio del motore può risultare più difficile.
14

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents