DeWalt XR Li-Ion Flexvolt DCS690 Original Instructions Manual page 68

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
ITaLIanO
g ) Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio
devono rientrare nel valore della capacità
nominale dell'elettroutensile. Non è possibile
proteggere o controllare adeguatamente gli accessori di
dimensioni errate.
h ) Il diametro dell'asse di mole e flange deve
corrispondere esattamente a quello dell'alberino
dell'elettroutensile. Le mole e le flange con il diametro
dell'asse che non corrisponde alla struttura di montaggio
dell' e lettroutensile non mantengono l' e quilibrio, vibrano
eccessivamente e possono causare la perdita di controllo.
i ) Non utilizzare mole danneggiate. Prima dell'uso,
esaminare le mole per verificare la presenza di
schegge e fenditure. Se l'elettroutensile o la mola è
caduto, verificare eventuali danni o installare una
mola non danneggiata. Dopo aver ispezionato o
installato la mola, verificare che l'operatore e le altre
persone siano lontane dal piano della mola rotante
e far girare l'apparato a vuoto alla massima velocità
per un minuto. Le mole danneggiate normalmente si
rompono durante questa fase di verifica.
j ) Usare l'equipaggiamento di protezione personale. A
seconda delle operazioni, utilizzare una maschera o
occhiali di protezione. Se opportuno, indossare una
mascherina antipolvere, protezioni acustiche, guanti
e un grembiule da lavoro in grado di arrestare
frammenti abrasivi o di lavorazione di piccole
dimensioni. La protezione oculare deve impedire
ai detriti volanti generati dalle varie operazioni di
raggiungere gli occhi. La maschera antipolvere o
il respiratore devono essere in grado di filtrare le
particelle generate dalle lavorazioni. L' e sposizione
prolungata a rumori di alta intensità può causare la
perdita dell'udito.
k ) Mantenere gli osservatori a una distanza di
sicurezza dall'area di lavoro. Chiunque acceda alla
zona di lavoro deve indossare abbigliamento di
protezione adeguato. Frammenti del pezzo da lavorare
o di una mola rotta possono volare via e causare lesioni al
di là dell'immediata area di lavoro.
l ) Tenere l'elettroutensile afferrando solo le superfici
isolate se vi è la possibilità che l'accessorio di taglio
possa venire a contatto con cavi nascosti. Il contatto
tra l'accessorio di taglio e un filo sotto tensione mette sotto
tensione le parti metalliche esposte dell' e lettroutensile e
potrebbe esporre l' o peratore a scosse elettriche.
m ) Non appoggiare mai l'apparato finché l'accessorio
non si sia completamente arrestato. La mola in
rotazione potrebbe fare presa sulla superficie e trascinare
l' e lettroutensile, facendone perdere il controllo.
n ) Non azionare l'apparato mentre lo si trasporta
a fianco. Un contatto accidentale con l'accessorio in
rotazione può farlo impigliare ai vestiti e trascinarlo verso il
corpo dell' o peratore.
o ) Pulire regolarmente le prese d'aria dell'apparato.
La ventola del motore può attirare la polvere all'interno
66
dell'alloggiamento e l'accumulo eccessivo di metallo
polverizzato può causare pericoli elettrici.
p ) Non utilizzare l'apparato vicino a materiali
infiammabili. Le scintille possono far incendiare
i materiali.
q ) Non utilizzare accessori che richiedono refrigeranti
liquidi. L'utilizzo di acqua o altri liquidi refrigeranti può
provocare elettrocuzione o scosse elettriche.
Contraccolpo e relative avvertenze
Il rimbalzo è una reazione improvvisa di una mola impigliata,
inceppata o rotante. Ciò provoca un arresto immediato della
mola rotante, che, a sua volta, causa la perdita di controllo
dell' e lettroutensile. Quest'ultimo viene spinto nella direzione
opposta rispetto alla rotazione della mola nel punto in cui è
stato trattenuto.
Ad esempio, se un disco abrasivo è impigliato o pinzato dal pezzo
da lavorare, il bordo della mola penetrato nel punto pinzato può
scavare nel materiale e causare lo scavalcamento o il rimbalzo
della mola. La mola può saltare sia verso l' o peratore che in
direzione opposta, a seconda della direzione del movimento della
mola nel punto pinzato. In queste condizioni è possibile che i dischi
abrasivi si spezzino.
Il rimbalzo è il risultato di un uso sbagliato dell' e lettroutensile
e/o di metodi o condizioni di lavoro scorretti e può essere evitato
prendendo le appropriate precauzioni, come descritto di seguito:
a ) Mantenere una presa salda sull'elettroutensile e
posizionare il corpo e il braccio in un modo tale da
poter resistere alle forze del contraccolpo. Utilizzare
sempre l'impugnatura ausiliaria, se presente, per
offrire la massima resistenza al rimbalzo o alla
reazione di coppia durante l'avviamento. L' o peratore
può frenare la reazione di coppia o la forza di rimbalzo, se
vengono prese le precauzioni adatte.
b ) Non appoggiare mai la mano vicino all'accessorio
rotante. L'accessorio potrebbe rimbalzare sulle mani
dell' o peratore.
c ) Non posizionarsi con il corpo allineato alla mola
in rotazione. Il rimbalzo spinge l' e lettroutensile nella
direzione opposta al movimento della mola nel punto in
cui si impiglia.
d ) Prestare particolare attenzione quando si lavora
negli angoli, su bordi aguzzi e così via, evitando
di far saltellare e di incastrare l'accessorio. Angoli,
estremità appuntite o rimbalzi tendono a fare impigliare
l'accessorio in rotazione e a causare la perdita di controllo
o il rimbalzo dell' e lettroutensile.
e ) Non fissare una motosega, lama di legno, mola
diamantata segmentata con un foro periferico
superiore a 10 mm o una lama dentata. Queste lame
creano rimbalzi e perdita di controllo frequenti.
f ) Non inceppare il disco di taglio e non esercitare una
pressione eccessiva. Non tentare di eseguire tagli
troppo profondi. Il sovraccarico della mola aumenta il
carico e la suscettibilità alla torsione o all'inceppamento

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents