Mitsubishi Mr.Slim SEZ-M25 Installation Manual page 64

Packaged air-conditioners
Table of Contents

Advertisement

8. Collegamenti elettrici
8.3. Comando a distanza
8.3.1. Per il comando a distanza senza fili
1) Area di installazione
• Area in cui il comando a distanza non è esposto alla luce solare diretta.
• Area non in prossimità di sorgenti di calore.
• Area in cui il comando a distanza non è esposto a correnti fredde o calde.
• Area in cui il comando a distanza può essere utilizzato agevolmente.
• Area in cui il comando a distanza non è alla portata di bambini.
2) Metodo di installazione [Fig. 8-4] (P.6)
1 Fissare l'alloggiamento del comando a distanza al luogo desiderato utilizzando
due viti filettate.
2 Posizionare la parte inferiore del comando a distanza nell'alloggiamento.
A Comando a distanza
B Muro
C Display
D Ricevitore
• Il segnale può essere trasmesso fino a 7 metri circa (in linea retta) con un'angolazione
massima di 45 gradi, a destra o a sinistra, rispetto alla linea centrale del ricevitore.
3) Impostazione del numero modello
1 Inserire le batterie.
2 Premere il pulsante SET (Imposta) con un oggetto dall'estremità affusolata.
lampeggia e si accende il numero modello.
MODEL SELECT
3 Premere il pulsante
per impostare il numero modello.
4 Premere il pulsante SET (Imposta) con un oggetto dall'estremità affusolata.
e il numero modello rimangono accesi per tre secondi, quindi si spengono.
MODEL SELECT
Interno
modelli con pompa di calore
SEZ
modelli solo raffreddamento
Per le impostazioni del numero di accoppiamento, sono disponibili i seguenti 4 modelli (A-D).
Modello impostazione numero di
accoppiamento
A
B
C
D
2. Esempio di impostazione
(1) Per utilizzare le unità nello stesso ambiente
[Fig. 8-7] (P.6)
1 Impostazioni separate
Assegnare un diverso numero di accoppiamento a ogni unità interna in modo
da far funzionare ognuna con il proprio comando a distanza wireless.
[Fig. 8-8] (P.6)
2 Impostazione singola
Assegnare lo stesso numero di accoppiamento a tutte le unità interne in modo
da farle funzionare con un unico comando a distanza wireless.
[Fig. 8-9] (P.6)
(2) Per utilizzare le unità in ambienti differenti
Assegnare al comando a distanza wireless lo stesso numero di accoppia-
mento dell'unità interna. (Lasciare l'impostazione presente al momento del-
l'acquisto).
3) Installazione
Dalla [Fig. 8-10] (P.7) alla [Fig. 8-19] (P.8)
1. Componenti comuni per "Installazione a soffitto" e "Installazione sulla scatola
di commutazione o a parete"
[Fig. 8-10] (P.7)
A Esterno dell'unità di ricezione del segnale E 6,5 mm (1/4 di pollice)
B Centro della scatola di commutazione
C Scatola di commutazione
D Passo di installazione
[Fig. 8-11] (P.7)
A Cavo del comando a distanza
B Foro (praticare un foro nel soffitto in cui passare il cavo del comando a distanza.)
C Unità di ricezione del segnale
(1) Selezionare la sede di installazione.
Osservare quanto segue.
1 Collegare l'unità di ricezione del segnale all'unità interna con il cavo del co-
mando a distanza in dotazione. Notare che la lunghezza del cavo del coman-
do a distanza è di 5 m (16 piedi). Installare il comando a distanza entro il
raggio d'azione del cavo del comando a distanza.
2 Quando si installa sulla scatola di commutazione o a parete, prevedere uno
spazio intorno all'unità di ricezione del segnale, come illustrato nella figura
[Fig. 8-10].
3 Nell'installazione dell'Unità di ricezione del segnale sulla scatola di
commutazione, l'Unità deve scivolare verso il basso per 6,5 mm (1/4 pollice)
come indicato a destra.
4 Componenti che devono essere forniti in loco.
Scatola di commutazione per una sola unità
Tubo di collegamento in rame sottile
Controdado e boccola
64
Esterno
N. modello
026
058
Numero di accoppiamento sul lato
comando a distanza
0
1
2
3~9
F 70 mm (2 - 3/4 di pollice)
G 83,5 ± 0,4 mm (3 - 9/32 di pollice)
H Sporgenza (colonna e così via)
8.3.2. Unità di ricezione del segnale
1) Esempio di connessione del sistema
[Fig. 8-5] (P.6)
Nella Fig. 8-5 sono illustrati solo i cablaggi che partono dall'unità di ricezione del
segnale e quelli tra i comandi a distanza. Il cablaggio varia a seconda dell'unità da
collegare o del sistema da utilizzare.
Per i dettagli sulle restrizioni, fare riferimento al manuale di installazione o al manuale
di servizio in dotazione con l'unità.
1. Collegamento al climatizzatore Mr. SLIM
(1) Standard 1:1
1 Collegamento dell'unità di ricezione del segnale
Collegare l'unità di ricezione del segnale al CN90 (collegare alla scheda del
comando a distanza wireless) sull'unità interna utilizzando il cavo del coman-
do a distanza in dotazione. Collegare le unità di ricezione del segnale a tutte
le unità interne.
2) Impostazione del commutatore del numero di coppia
[Fig. 8-6] (P.6)
1. Metodo di impostazione
Assegnare al comando a distanza wireless lo stesso numero di accoppiamento
dell'unità interna. Altrimenti il comando a distanza non potrà funzionare. Fare
riferimento al manuale di installazione in dotazione con il comando a distanza
wireless per l'impostazione dei relativi numeri di accoppiamento.
Posizione del cavo per cascata sulla scheda circuiti del controller sull'unità interna.
Lato scheda circuiti controller interno
Punto dove il cavo per cascata è scollegato
Non scollegato
J41 scollegato
J42 scollegato
J41 e J42 scollegati
5 Lo spessore del soffitto al quale va installato il comando a distanza deve
essere compreso tra 9 mm (3/8 pollice) e 25 mm (1 pollice).
6 Installare l'unità a soffitto o a parete laddove è possibile ricevere il segnale dal
comando a distanza wireless.
L'area dove è possibile ricevere il segnale proveniente dal comando a distan-
za wireless è a 45° e 7 m (22 piedi) dalla parte anteriore dell'unità di ricezione
del segnale.
7 Installare l'unità di ricezione del segnale in posizione in base al modello del-
l'unità interna.
8 Collegare saldamente il cavo del comando a distanza al filo metallico. Per
passare il cavo del comando a distanza attraverso il condotto, seguire la pro-
cedura illustrata nella Fig. 8-12.
[Fig. 8-12] (P.7)
A Fissare saldamente con il nastro.
B Cavo del comando a distanza
Nota:
Il punto di collegamento del cavo del comando a distanza varia in base al
modello di unità interna.
Considerare che non è possibile prolungare il cavo del comando a distanza
quando si seleziona la sede di installazione.
Se l'Unità di ricezione del segnale viene installata nei pressi di una lampada
a fluorescenza, soprattutto se di tipo inverter, potrebbero verificarsi delle
intercettazioni del segnale.
Prestare attenzione nell'installare l'Unità di ricezione del segnale o nel so-
stituire la lampada.
2. Installazione sulla scatola di commutazione o a parete
(1) Utilizzare il cavo del comando a distanza per il collegamento al connettore
(CN90) sulla scheda circuiti del controller sull'unità interna.
(2) Sigillare il foro d'entrata del cavo dell'Unità di ricezione del segnale con
stucco allo scopo di prevenire la penetrazione di rugiada, goccioline d'ac-
qua, scarafaggi, altri insetti, ecc.
[Fig. 8-15] (P.7)
A 150 mm (5 - 15/16 di pollice)
B Cavo del comando a distanza (accessorio)
C Tubo dei cablaggi
D Controdado
E Boccola
F Scatola di commutazione
G Sigillare in questo punto con del mastice
Quando si installa la scatola di commutazione sigillare con il mastice le con-
nessioni tra la scatola di commutazione e il tubo dei cablaggi.
C
Filo metallico

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents