Manutenzione; Protezione Dell'ambiente - Black & Decker RS890 Original Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Far scorrere l'interruttore Autoselect (3) sulla posizione
u
centrale per il taglio della plastica.
Far scorrere l'interruttore Autoselect (3) sulla posizione
u
inferiore per il taglio del legno.
Segatura (fig. C)
Se possibile, tenere sempre l'elettroutensile con entrambe
u
le mani usando l'impugnatura principale (7) e quella
secondaria (8).
Prima di iniziare a tagliare, lasciare che la lama ruoti
u
liberamente per alcuni secondi.
Esercitare solo una leggera pressione sull'elettroutensile
u
mentre si esegue il taglio.
Potatura dei rami (figg. D ed E)
Se possibile, tenere sempre l'elettroutensile con entrambe
u
le mani usando l'impugnatura principale (7) e quella
secondaria (8).
Ruotare il ferma ramo (5) fino a quando scatta in sede.
u
Prima di iniziare a tagliare, lasciare che la lama ruoti
u
liberamente per alcuni secondi.
Posizionare la sega in modo che la lama si trovi sopra il
u
ramo e il ferma ramo (6) al di sotto.
Esercitare solo una leggera pressione sull'elettroutensile
u
mentre si esegue il taglio.
Per ottenere un taglio preciso, il ramo da tagliare deve
u
essere a contatto di ambo i lati della guida di potatura. Il
taglio deve essere ad angolo retto rispetto al ramo e non
obliquo. Se necessario, è possibile far ruotare la lama per
migliorare maggiormente la velocità di potatura.
Attenzione! Il ferma ramo (6) non è un'impugnatura e
non deve mai essere usato come tale. Tenere sempre
l'elettroutensile usando l'impugnatura principale (7) e quella
secondaria (8 o 9).
Funzionamento nella modalità seghetto (fig. F)
Se possibile, tenere sempre l'elettroutensile con entrambe
u
le mani usando l'impugnatura principale (7) e quella
secondaria (9).
Ruotare il ferma ramo (5) fino a quando scatta in sede.
u
Montare la lama richiesta.
u
Consigli per un utilizzo ottimale
Non esercitare una pressione eccessiva
u
sull'elettroutensile.
Verificare regolarmente lo stato degli accessori. Sostituirli
u
come richiesto.
Segatura del legno
Serrare saldamente il pezzo in una morsa e togliere chiodi
u
e oggetti metallici.
Per contenere al massimo la scheggiatura, ad esempio
u
quando si tagliano dei laminati, fissare con un morsetto
(Traduzione del testo originale)
un pezzo di legno o di cartone da ambo i lati del pezzo da
lavorare e segare i tre strati insieme.
Segatura del metallo
.
Tenere presente che la segatura del metallo richiede
u
molto più tempo di quella del legno.
Usare una lama da sega idonea alla segatura del metallo.
u
Quando si taglia un foglio di lamiera sottile, fissare con dei
u
morsetti un pezzo di legno sulla superficie posteriore del
pezzo da lavorare e tagliare i due strati insieme.
Spalmare un velo d'olio lungo la traccia del taglio.
u
Segatura di rami
Eseguire il taglio verso il basso e lontano dal proprio
u
corpo.
Praticare il taglio vicino al ramo principale o al tronco.
u

Manutenzione

Questo apparecchio/elettroutensile BLACK+DECKER con
o senza filo è stato progettato per funzionare a lungo con
una manutenzione minima. Per ottenere prestazioni sempre
soddisfacenti occorre avere cura dell'elettroutensile e
sottoporlo a pulizia periodica.
Avvertenza! Prima di eseguire interventi di manutenzione su
elettroutensili con o senza filo procedere come descritto di
seguito.
Spegnere e scollegare l'apparecchio/elettroutensile dalla
u
presa di corrente.
Oppure spegnere ed estrarre la batteria se l'apparecchio/
u
elettroutensile è dotato di battery pack a parte.
Oppure scaricare completamente la batteria se è di tipo
u
integrale e quindi spegnerlo.
Pulire regolarmente le prese di ventilazione
u
dell'apparecchio/elettroutensile/alimentatore con un
pennello o con un panno morbido e asciutto.
Il vano del motore deve essere pulito regolarmente con un
u
panno umido. Non usare materiali abrasivi o detergenti a
base di solventi.

Protezione dell'ambiente

Z
Raccolta differenziata. I prodotti e le batterie
contrassegnati con questo simbolo non devono
essere smaltiti con i rifiuti domestici normali.
Essi contengono materiali che possono essere recuperati o
riciclati riducendo la richiesta di materie prime.
Riciclare i prodotti elettrici e le batterie secondo le disposizioni
locali. Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo
www.2helpU.com
ITALIANO
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents