Toshiba RAS-M07U2DVG-E Installation Manual page 70

Hide thumbs Also See for RAS-M07U2DVG-E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ML.book Page 11 Wednesday, March 14, 2018 10:28 AM
Punto di installazione dell'unità ricevente
Il sensore dell'unità interna con il telecomando wireless riceve i segnali da una distanza massima di circa 8 m.
In base a questo, scegliere un punto di installazione su cui arrivi l'azione del telecomando.
• Azionare il telecomando, verificare che l'unità interna riceva perfettamente il segnale e poi installarla.
• Mantenersi a distanza di almeno 1 m da apparati come televisioni e stereo.
(Potrebbero generarsi disturbi all'immagine o ronzii).
• Per evitare malfunzionamenti, scegliere un punto lontano da luci fluorescenti o dalla luce solare diretta.
Come installare il ricevitore del segnale
Per prevenire le scosse elettriche si suggerisce di fare scorrere i cavi nella parete, non al suo esterno.
In caso d'installazione all'esterno della parete si raccomanda almeno di proteggerli con del materiale isolante.
Nota:
• Per evitare il malfunzionamento del telecomando non se ne devono far scorrere i fili insieme ai cavi di
alimentazione elettrica, soprattutto se in un condotto metallico.
• Qualora l'unità di alimentazione crei disturbi elettrici si raccomanda d'installare un filtro anti-rumore.
Installazione in una scatola elettrica
1. Inserendo un cacciavite a testa piatta nell'apposita fessura
rimuovere la parte posteriore. (Figura 1)
2. Con le viti M4 x 25 mm in dotazione fissare la parte
posteriore alla parete. Non serrarle eccessivamente e usare
i distanziatori anch'essi forniti in dotazione. Se il ricevitore
non entra completamente nella parete si può provare a
ridurre lo spessore dei distanziatori.
Ricevitore del
segnale
Figura 1
IT-21
– 11 –
Scatola elettrica (da approvvigionare in loco)
Ricevitore del
Distanziale
segnale
Parte posteriore
Vite M4 x 25 mm
3. Collegare l'alloggiamento dell'unità ricevente dei segnali al
connettore dei cavi provenienti dall'unità interna. (Figura 2)
4. Riapplicare la parte anteriore del ricevitore.
Montaggio a soffitto
1. Con l'ausilio della mascherina di carta da 95 x 51 mm fornita in
dotazione eseguire in uno dei pannelli del soffitto un foro di
egual misura.
2. Fare passare il cavo nella staffa di fissaggio fornita in dotazione
inserirla nel foro appena ritagliato. (Figura 3)
3. Con le parti (A) e (B) della staffa assicurarla bene al pannello
del soffitto. (Figura 4)
4. Collegare l'alloggiamento dell'unità ricevente dei segnali al
connettore dei cavi provenienti dall'unità interna.
5. Inserendo un cacciavite a testa piatta nell'apertura sul fondo del
ricevitore rimuoverne la parte posteriore .
6. Regolare i distanziatori forniti in dotazione affinché risultino
alcuni millimetri più lunghi dello spessore del pannello del
soffitto. Inserire nei distanziatori le 2 viti M4 x 40 mm fornite in
dotazione e serrarle quanto necessario per mantenere
saldamente in posizione il ricevitore del segnale,
7. Fare ritornare le parti (A) e (B) nello spazio tra il soffitto e il
ricevitore del segnale affinché rimangano contenute
nell'apertura. Serrare quindi le viti ma non eccessivamente,
poiché il contenitore del ricevitore potrebbe danneggiarsi o
comunque deformarsi.
In linea di massima si suggerisce di serrarle quanto basta per
poter muovere lievemente con la mano la parte posteriore del
ricevitore. (Figura 5)
8. Fissare saldamente il ricevitore alla propria parte posteriore.
Manuale di installazione
Disposizione dei cavi
Figura 2
Figura 3
Parte (A)
Parte (B)
Figura 4
Figura 5
IT-22

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents