Funzionamento - Makita KP0810 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for KP0810:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
(A) Base anteriore (Pattino regolabile)
(B) Base posteriore (pattino fisso)
Montaggio corretto
Tacche sulla
superficie
Irregolarità all'inizio
Incavo alla fine
EN0004-1
Modifica della direzione di fuoriuscita dei
trucioli (Fig. 10)
La direzione di fuoriuscita dei trucioli può essere
modificata verso sinistra o verso destra. Per modificare la
direzione, tirare il fermo verso l'esterno e ruotarlo
leggermente indietro, per farlo corrispondere ad una delle
due aperture sul lato opposto dello scarico dei trucioli, in
modo che la sporgenza posteriore entri nel corpo
cilindrico. (Fig. 11)
Sacchetto per la polvere (accessorio)
(Fig. 12)
Collegare il sacchetto per la polvere allo scarico dei
trucioli.
Lo scarico dei trucioli è affusolato. Per collegare il
sacchetto per la polvere, spingerlo con forza sullo scarico
dei trucioli fino in fondo, in modo che non fuoriesca
durante il lavoro.
Rimuovere il sacchetto quando è pieno per metà, tirando
il fermo verso l'esterno. Svuotare il sacchetto scuotendolo
leggermente, in modo da eliminare particelle che possano
aver aderito all'interno e che potrebbero ostacolare il
corretto funzionamento. (Fig. 13)
NOTA:
• Se si collega all'utensile un aspiratore Makita, è
possibile effettuare operazioni di pulizia più efficaci.
Collegamento di un aspiratore (Fig. 14)
Se si desidera eseguire tagli senza produrre polvere,
collegare all'utensile un aspiratore Makita. Collegare
quindi il tubo dell'aspiratore allo scarico dei trucioli
secondo quanto illustrato nelle figure.
Gomito (accessorio) (Fig. 15)
Il gomito permette di cambiare la direzione di fuoriuscita
dei trucioli, per un lavoro più pulito.
26
(A)
(B)
(A)
(B)
(A)
(B)
Il gomito (accessorio opzionale) si monta semplicemente
infilandolo sull'utensile. Per rimuoverlo, è sufficiente tirarlo
verso l'esterno.
Pulizia dell'apertura di scarico dei trucioli
Pulire a intervalli regolari l'apertura di scarico dei trucioli.
Utilizzare aria compressa per pulire l'apertura di scarico
dei trucioli intasata.

FUNZIONAMENTO

Quando si utilizza l'utensile, tenerlo saldamente
posizionando una mano sulla manopola e l'altra sulla
maniglia con l'interruttore.
Piallatura (Fig. 16)
Posare la base anteriore dell'utensile sulla superficie del
pezzo in lavorazione, senza che le lame vengano a
contatto con essa. Accendere e attendere che le lame
ruotino a piena velocità. Muovere lentamente l'utensile
lentamente in avanti. Premere sul davanti dell'utensile
all'inizio dell'operazione, e sul retro alla fine del
passaggio. L'operazione sarà più agevole se il pezzo in
lavorazione sarà fissato in modo che la piallatura avvenga
in leggera pendenza.
La qualità della finitura è determinata dalla velocità e dalla
profondità di taglio.
La velocità del lavoro deve essere tale da non provocare
accumuli di trucioli. la profondità di taglio può essere
aumentata per lavori poco accurati, mentre per una
finitura migliore occorre ridurre la profondità di taglio, e
procedere più lentamente.
Scanalature (Fig. 17)
Utilizzare la guida per effettuare scanalature come quelle
mostrate nella figura.
La profondità della scanalatura può essere regolata
usando l'apposita guida (opzionale).
Tracciare la linea di taglio sul pezzo in lavorazione.
Inserire la guida nell'apposito foro sulla parte anteriore
Sebbene non visibili in questa vista laterale, i
bordi delle lame sono perfettamente paralleli
alla superficie della base posteriore.
Causa: Una o entrambe le lame non hanno i
bordi paralleli alla base posteriore.
Causa: I bordi di una o di entrambe le lame
non fuoriescono abbastanza rispetto
alla base posteriore.
Causa: I bordi di una o di entrambe le lame
fuoriescono troppo rispetto alla base
posteriore.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kp0810c

Table of Contents