Descrizione Dell'apparecchio - DeLonghi TWININGS Ariete Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8

DescrIZIOne Dell'AppArecchIO

A - Coperchio serbatoio
B - Serbatoio acqua e bollitore
C - Indicatore di livello
D - Brocca con filtro per tè
E - Teiera
F - Interruttore di accensione
G - Spia di funzionamento
Dati di identificazione
Nella targhetta posta sotto la base di appoggio della macchina sono riportati i seguenti dati d'identificazione della macchina:
• costruttore e marcatura CE
• modello (Mod.)
• n° di matricola (SN)
• tensione elettrica di alimentazione (V) e frequenza (Hz)
• potenza elettrica assorbita (W)
• numero verde assistenza
Nelle eventuali richieste ai centri assistenza autorizzati, indicare modello e numero di matricola.
FAsI prelIMInArI per l'usO
Impostazioni di sicurezza automatiche
Il funzionamento dell'apparecchio è possibile solo con la brocca e la teiera correttamente inserite.
Se si estrae la brocca o la teiera durante il riscaldamento dell'acqua l'apparecchio smette di funzionare. La spia di funzio-
namento (G) lampeggia di colore rosso. L'apparecchio si spegne automaticamente dopo 10 minuti. Reinserire la brocca o
la teiera per riprendere il riscaldamento dell'acqua.
Se si estrae la brocca o la teiera durante l'infusione del tè la piastra di riscaldamento smette di funzionare. La spia di fun-
zionamento (G) lampeggia di colore rosso. Il timer continua a funzionare. L'apparecchio non riscalda la teiera prima che il
tè sia uscito dalla brocca.
L'apparecchio si spegne automaticamente dopo 1 ora che il tè è passato nella teiera.
Messa in funzione
Controllare che la tensione della rete domestica sia uguale a quella indicata sulla targhetta dati tecnici dell'apparecchio.
Posizionare la macchina su una superficie piana e stabile.
Attenzione!
Non porre l'apparecchio in prossimità o sopra a fornelli elettrici o a gas caldi, o vicino ad un forno a microonde.
Evitare che il cavo sporga oltre il bordo del tavolo o del piano o che tocchi superfici calde, compresi fornelli.
Posizionare il filtro del tè nella brocca senza l'imbuto. Chiudere con i propri coperchi la teiera e la brocca. Posizionare la
teiera nel vano inferiore della macchina e la brocca nel vano superiore (Fig. 6).
prima accensione
Attenzione!
Le operazioni di riempimento di acqua devono essere effettuate con la spina del cavo di alimentazione elettrica
staccata dalla presa di corrente.
Prima di collegare o scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente, controllare che il tasto di accensione non sia
stato inavvertitamente premuto.
Riempire il serbatoio dell'acqua con 1 litro di acqua naturale fresca (Fig. 2). Non riempire MAI il serbatoio oltre il livello
indicato con "MAXI".
Chiudere il coperchio del serbatoio (Fig. 3).
Inserire la spina nella presa di corrente elettrica, che deve essere dotata di messa a terra.
Mettere in funzione l'apparecchio premendo il tasto (F) (Fig. 8). Si accenderà la spia (G) ad indicare che l'apparecchio è
acceso. Ruotare il timer su 2 (Fig. 9). Dopo poco tempo l'acqua andrà in ebollizione e scenderà nella brocca. Attendere che
l'acqua passi nella teiera.
Spegnere l'apparecchio. Lasciare raffreddare per 5 minuti. Ripetere l'operazione con un altro litro di acqua. Terminata la
seconda erogazione spegnere l'apparecchio. Dopo il raffreddamento l'apparecchio è pronta per l'uso.
H - Timer di regolazione del tempo di infusione
I - Piastra di riscaldamento
J - Imbuto
K - Misurino
L - Filtro per tè
M - Cavo alimentazione + spina
5

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents