Lavorazione Di Pezzi Stretti; Lavorazione Di Pezzi Molto Stretti; Esecuzione Di Tagli Obliqui - Parkside PTK 2000 B2 Translation Of The Original Instructions

Hide thumbs Also See for PTK 2000 B2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 32
-
Accendere la sega.
-
Posizionare le mani piatte con le dita
chiuse sul pezzo da lavorare e spinge-
re quest'ultimo nella lama (5) lungo il
registro parallelo (14).
-
Guida laterale con la mano sinistra
o destra (in base alla posizione del
registro parallelo) solo ino al bordo
anteriore della protezione della lama
(2).
-
Spingere sempre il pezzo da lavorare
ino all'estremità del coprilama (4).
-
Lo scarto del taglio rimane sul banco
sega (1) ino a che la lama (5) non
si trova nuovamente in posizione di
riposo.
-
Assicurare eventuali pezzi lunghi da
lavorare afinché non si ribaltino una
volta tagliati! (ad es. supporti, ecc.)

Lavorazione di pezzi stretti

(Fig. 36)
I tagli longitudinali di pezzi di larghez-
za inferiore a 120 mm devono essere
assolutamente effettuati ricorrendo ad uno
spingipezzo
(17). Lo spingipezzo è fornito in dotazi-
one. Sostituire immediatamente lo spingi-
pezzo se usurato o danneggiato.
Regolare il registro parallelo in base
all'ampiezza prevista per il pezzo da
lavorare.
Spingere avanti il pezzo da lavorare
con entrambe le mani. Nella zona
della lama utilizzare assolutamente
uno spingipezzo (17) come ausilio
alla spinta.
Spingere sempre il pezzo da lavorare
ino all'estremità del coprilama.
Attenzione! Per i pezzi da lavorare
corti utilizzare lo spingipezzo già
all'inizio del taglio.
Lavorazione di pezzi
molto stretti
(Fig. 37)
Per effettuare tagli longitudinali su pezzi
da lavorare molto stretti che presentano
un'ampiezza di 30 mm o meno, va assolut-
amente utilizzato un legno d'avanzamento.
In questo caso va preferita la supericie di
guida bassa del registro parallelo.
Il legno d'avanzamento non è fornito in do-
tazione! (Disponibile nei negozi specializ-
zati) Sostituire il legno d'avanzamento per
tempo in caso di usura.
Il registro parallelo va regolato
sull'ampiezza di taglio del pezzo da
lavorare.
Premere il pezzo da lavorare verso
la guida di battuta utilizzando il
legno d'avanzamento e spingerlo
ino all'estremità del coprilama con lo
spingipezzo (17).

Esecuzione di tagli obliqui

(Fig. 38)
I tagli obliqui vengono effettuati fondamen-
talmente utilizzando il registro parallelo
(14).
-
Regolare la lama (5) sull'angolazione
desiderata.
-
Regolare il registro parallelo (14) in
base alla larghezza e all'altezza del
pezzo da lavorare.
-
Effettuare il taglio in base alla larghez-
za del pezzo da lavorare.
IT
159

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

273460

Table of Contents